L’anteprima è dedicata al quartiere romano del Trullo, ad ovest della città. Qui vive l’artista Angelo D’Amico, protagonista della street art capitolina con quella che lui definisce una “rivoluzione a colori”. 


Sono gli operai del turno di notte dello stabilimento ad accompagnare Salvo Sottile e Prima dell’alba a conoscere le fasi di lavorazione degli ordini che consentono di raggiungere le mielgiaia di spedizioni ogni giorno.



A pochi chilometri dal confine italiano di Tarvisio, l’Austria ospita il “Wellcun”, un club privato a luci rosse. I proprietari offrono i locali e un servizio molto simile a quello di una spa. All’interno, le donne svolgono quello che tecnicamente è inquadrato come “lavoro autonomo” e pagano una quota per poter operare nella struttura.

In sostanza, il “Wellcun” è un bordello moderno, in cui le ragazze per poter operare devono seguire procedure molto rigide, sia sanitarie che burocratiche.

Barisciano è un comune di duemila abitanti in Provincia de L’Aquila. È la tappa successiva di Prima dell’alba e il paese di una celebre sagra delle patate.





La puntata di Prima dell’alba finisce qui.