Genie è un film di genere commedia romantica Richard Curtis (autore di “Love Actually” e “Notting Hill”), che reinterpreta la sua stessa sceneggiatura del 1991, Bernard and the Genie. Trasmessa su La5, questa nuova versione trasporta la magia dagli anni ’90 britannici al cuore pulsante della New York contemporanea, mescolando con brio comicità, magia e una toccante riflessione familiare. Il risultato è un racconto natalizio perfetto per chi crede nelle seconde possibilità e nel potere di un desiderio ben speso.
Regia, produzione e protagonisti del film Genie
La regia è firmata da Sam Boyd, che dirige con freschezza una sceneggiatura brillante del veterano Richard Curtis. La produzione è una prestigiosa collaborazione tra colossi come Universal Pictures e Working Title Films, garanzia di qualità nel genere della commedia, con sedi operative tra Stati Uniti d’America e Regno Unito. Il cast è guidato dall’incontenibile energia di Melissa McCarthy, nel ruolo di una genia tanto potente quanto caotica. Accanto a lei, Paapa Essiedu interpreta il protagonista Bernard, un uomo sull’orlo di una crisi di nervi. Completano il cast principale Denée Benton, Marc Maron e l’iconico Alan Cumming in un ruolo esilarante.
Dove è stato girato?
Il film è stato interamente girato negli Stati Uniti, e in particolare a New York City, che diventa una vera e propria co-protagonista della storia. Le riprese si sono svolte in location che accentuano il contrasto tra la fredda frenesia del mondo del lavoro e il calore degli affetti familiari. La macchina da presa si muove tra asettici uffici di Manhattan, accoglienti appartamenti dell’Upper West Side, parchi urbani innevati, scintillanti negozi di giocattoli e strade addobbate a festa per il Natale. L’ambientazione natalizia non è solo uno sfondo, ma un elemento narrativo che amplifica la magia e la speranza di redenzione del protagonista.
Trama del film Genie
Bernard (Paapa Essiedu) è un uomo buono che ha perso la bussola. Completamente assorbito dal suo lavoro di curatore d’aste, trascura la sua famiglia per assecondare le richieste di un capo tirannico e capriccioso (Alan Cumming). La sua vita va in mille pezzi a dodici giorni dal Natale, quando, in un solo pomeriggio, viene ingiustamente licenziato, si dimentica del compleanno della sua amata figlia Eve e, come colpo di grazia, viene lasciato dalla moglie Julie (Denée Benton), stanca delle sue continue assenze. Solo, disperato e sul punto di perdere ogni speranza, Bernard si ritrova nel suo appartamento vuoto.
Mentre spolvera un antico cofanetto portagioie, lo sfrega accidentalmente e libera Flora (Melissa McCarthy), una genia esuberante e un po’ spaesata, intrappolata lì dentro da oltre 2000 anni. Flora, entusiasta di essere finalmente libera, è pronta a esaudire i suoi desideri, ma la sua comprensione del mondo moderno è, a dir poco, limitata. I tentativi di Bernard di usare la magia per risolvere i suoi problemi si trasformano in un disastro dopo l’altro: un desiderio di riavere la sua famiglia si traduce in un assurdo cammello parcheggiato in salotto, e il tentativo di riconquistare la moglie porta a una serie di equivoci esilaranti. Attraverso queste disavventure, Bernard capisce che nessuna magia può sostituire il tempo perso e che per riconquistare l’amore della sua famiglia deve dimostrare di essere cambiato davvero.
Spoiler finale
Dopo aver sprecato diversi desideri in tentativi fallimentari, Bernard capisce finalmente la lezione. Smette di cercare soluzioni magiche e inizia a usare la sua intelligenza e il suo cuore per riconquistare la fiducia della moglie e della figlia. Con l’aiuto di Flora, che ormai agisce più come un’amica saggia che come una genia, organizza una sorpresa che dimostra a Julie e a Eve di aver finalmente capito quali sono le vere priorità della vita. Con il suo ultimo desiderio, Bernard non chiede nulla per sé, ma libera Flora per sempre.
Commossa dal suo gesto altruista, la genia, ormai libera, decide di non andarsene ma di restare nel mondo moderno come sua amica. Il film si chiude con una toccante e gioiosa festa natalizia, dove Bernard è finalmente riunito alla sua famiglia. Flora li osserva felice da lontano, consapevole di aver aiutato un uomo a ritrovare non solo i suoi cari, ma anche se stesso.
Cast completo del film Genie
Il cast riunisce grandi nomi della commedia e talentuosi attori drammatici in ruoli brillanti e perfetti per l’atmosfera natalizia.
- Melissa McCarthy: Flora
- Paapa Essiedu: Bernard
- Denée Benton: Julie
- Marc Maron: Lenny
- Jordyn McIntosh: Eve
- Luis Guzmán: Perez
- Alan Cumming: Flaxman
- Tate Ellington: un collega di Bernard
- LaChanze: una vicina di casa


