Amsterdam è un film thriller ambizioso, liberamente ispirato a uno dei più scioccanti complotti politici della storia americana. Con un cast d’eccellenza e una narrazione che mescola con maestria satira, mistero e dramma, il film arriva in prima serata su La7 Cinema, il canale dedicato al grande cinema internazionale. Un’opera corale e imprevedibile che riflette sul valore dell’amicizia e sulla fragile linea che separa la verità dalla finzione.
Regia, produzione e protagonisti del film Amsterdam
La regia porta la firma inconfondibile di David O. Russell, autore acclamato per il suo stile corale e imprevedibile in film come American Hustle e Il lato positivo. La produzione è curata da un consorzio di case importanti, tra cui New Regency e DreamCrew, con sede negli Stati Uniti d’America. Il cuore pulsante del film è il suo cast eccezionale, che riunisce alcuni dei più grandi nomi di Hollywood: Christian Bale, Margot Robbie e John David Washington formano il trio di protagonisti, affiancati da leggende come Robert De Niro e talenti del calibro di Anya Taylor-Joy e Rami Malek.
Dove è stato girato?
Per dare vita al suo racconto, David O. Russell ha ricreato meticolosamente l’atmosfera degli anni ’30. Il film è stato girato interamente negli Stati Uniti, principalmente tra Los Angeles, Pasadena e New York. Le location spaziano da desolati ospedali militari a sfarzosi club sociali, da affollate strade cittadine a imponenti tribunali e uffici governativi. La fotografia, calda e avvolgente, omaggia il cinema classico americano di quell’epoca, contribuendo a creare un’esperienza visiva ricca di fascino e mistero.
Trama del film Amsterdam
La storia ha inizio nel 1933 a New York, ma affonda le sue radici negli anni della Prima Guerra Mondiale. Lì, in un ospedale da campo, tre anime si incontrano e stringono un patto di amicizia eterno: il medico Burt Berendsen (Christian Bale), segnato nel corpo e nello spirito dalla guerra; l’avvocato Harold Woodsman (John David Washington), costretto a lottare contro il razzismo; e l’anticonformista Valerie Voze (Margot Robbie), un’infermiera che trasforma le schegge e le ferite in opere d’arte. Dopo la guerra, i tre vivono un periodo idilliaco ad Amsterdam, un’oasi di libertà e creatività, prima che le loro strade si separino.
Anni dopo, a New York, Burt e Harold si ritrovano invischiati in un caso di omicidio. La figlia di un senatore li ingaggia per indagare sulla morte sospetta del padre, ma ben presto si ritrovano loro stessi accusati ingiustamente dell’omicidio di una testimone chiave (Taylor Swift). Per scagionarsi, i due amici devono rintracciare Valerie e, insieme, svelare un complotto politico di portata nazionale. La loro indagine li conduce nei salotti dell’alta società americana, dove scoprono un piano eversivo per instaurare un regime autoritario negli Stati Uniti, orchestrato da un gruppo di potenti industriali. Il film si muove costantemente tra passato e presente, alternando flashback malinconici a dialoghi brillanti e ironici, in un crescendo di tensione che oscilla tra il grottesco e il drammatico.
Spoiler finale
Nel climax della vicenda, i tre amici riescono a sventare il complotto. Il loro piano prevede di usare il rispettato generale Gil Dillenbeck (Robert De Niro) come esca per far uscire allo scoperto i cospiratori durante un evento pubblico. Grazie al suo coraggio, il generale denuncia pubblicamente il tentativo di colpo di stato, smascherando i responsabili. Sebbene i veri colpevoli riescano a farla franca grazie al loro potere, il loro piano è fallito.
Il film si chiude con un epilogo agrodolce: Burt, che ha finalmente trovato la pace con le sue ferite, torna al suo lavoro a New York, continuando a curare i reduci di guerra. Harold e Valerie, invece, scelgono di tornare ad Amsterdam per vivere il loro amore lontano dai riflettori e dalla corruzione. La voce narrante di Burt riflette sul valore incrollabile della loro amicizia e sulla perenne necessità di restare vigili contro l’odio e la manipolazione.
Cast completo del film Amsterdam
Il cast stellare riunisce attori premi Oscar e interpreti di grande talento in ruoli eccentrici e memorabili.
- Christian Bale: Burt Berendsen
- Margot Robbie: Valerie Voze
- John David Washington: Harold Woodsman
- Robert De Niro: Generale Gil Dillenbeck
- Anya Taylor-Joy: Libby Voze
- Rami Malek: Tom Voze
- Chris Rock: Milton King
- Michael Shannon: Henry Norcross
- Mike Myers: Paul Canterbury
- Andrea Riseborough: Beatrice Vandenheuvel
- Taylor Swift: Elizabeth Meekins
- Timothy Olyphant: Taron Milfax
- Zoe Saldaña: Irma St. Clair


