La piattaforma streaming Prime Video arricchisce il proprio catalogo con il film Break – Trappola di ghiaccio (titolo originale Otryv). Questo survival thriller, uscito nel 2019, porta la firma del regista Tigran Sahakyan. La pellicola, che ha una durata di circa 90 minuti, trascina gli spettatori in un incubo ad alta quota, dove la tensione emotiva si mescola al gelo implacabile delle montagne russe, offrendo un’esperienza visiva carica di adrenalina.
Regia, produzione e protagonisti del film Break Trappola di ghiaccio
Tigran Sahakyan dirige questa opera ad alta tensione. Gli sceneggiatori russi hanno elaborato una storia pensata specificamente per competere nel mercato internazionale del genere thriller. La produzione russa ha curato ogni dettaglio scenico per garantire un forte realismo. Un gruppo di attori giovani e talentuosi guida la narrazione: Irina Antonenko, Anastasiya Grachyova, Ingrid Olerinskaya, Denis Kosyakov e Andrey Nazimov danno vita a personaggi costretti a fronteggiare situazioni limite.
Dove ha lavorato la troupe?
La troupe ha effettuato le riprese interamente in Russia. Gli scenografi hanno sfruttato vere location montane per catturare la bellezza ostile dell’inverno. Inoltre, la produzione ha ricostruito parzialmente la funivia e le aree innevate in studio per restituire in modo autentico il clima di isolamento e il freddo estremo che caratterizzano l’intera narrazione, rendendo l’ambiente stesso un nemico mortale.
Trama del film Break Trappola di ghiaccio
La storia inizia quando cinque giovani decidono di celebrare il 31 dicembre in modo memorabile. Inizialmente, il gruppo pianifica un’escursione in cima a una montagna per festeggiare il Capodanno. Di conseguenza, salgono con entusiasmo su una vecchia funivia. Tuttavia, l’imprevisto accade proprio durante la salita. Improvvisamente, il vagone si blocca, rimanendo sospeso nel vuoto ad alta quota. Da quel momento, la serata di festa diventa una disperata lotta per la sopravvivenza.
Infatti, i ragazzi devono affrontare il freddo polare che penetra nella cabina. Inoltre, la paura paralizza le loro menti. Successivamente, la mancanza di soccorsi immediati aggrava drasticamente la situazione. Per questo motivo, emergono forti tensioni interne tra i membri del gruppo. Dunque, gli egoismi personali prendono il sopravvento sulla solidarietà. In conclusione, scelte estreme mettono a dura prova l’unità dei protagonisti, costringendoli a sacrifici impensabili pur di restare in vita.
Spoiler finale
Nelle scene conclusive, la battaglia contro gli elementi presenta un conto salato. Purtroppo, la lotta per la sopravvivenza causa perdite dolorose, poiché alcuni membri del gruppo perdono la vita tragicamente. I sopravvissuti, pur riuscendo a salvarsi, portano addosso i segni indelebili di quell’esperienza, sia fisici che psicologici. Il film chiude enfatizzando la brutalità dell’evento e sottolineando la totale fragilità dell’essere umano di fronte alla potenza incontrollabile della natura e all’isolamento forzato.
Cast completo del film Break Trappola di ghiaccio
Il lungometraggio presenta un ensemble di attori che interpretano ruoli fisicamente molto impegnativi. Di seguito l’elenco degli interpreti principali e dei rispettivi personaggi:
- Irina Antonenko: interpreta Katya, una delle protagoniste.
- Anastasiya Grachyova: recita nel ruolo di Masha.
- Ingrid Olerinskaya: presta il volto al personaggio di Vika.
- Denis Kosyakov: interpreta Denis, uno dei ragazzi del gruppo.
- Andrey Nazimov: recita la parte di Kirill.
- Altri interpreti: compaiono in ruoli di supporto e come comparse, fondamentali per le scene di contorno.


