In attesa del fischio d’inizio ufficiale della nuova stagione calcio 2015/2016 (primi appuntamenti 1-2 agosto con la Supercoppa di Germania e il Community Shield inglese, in esclusiva su Fox Sports HD), Sky propone un’estate all’insegna di amichevoli nazionali e internazionali giocate sui più noti campi di calcio.
Linus sarà ospite ai microfoni di Eurosport domani, martedì 14 Luglio, alle ore 14:00, in occasisone della diretta della 10° tappa del Tour de France 2015. Il direttore artistico di Radio Deejay assisterà alla tappa nel corso della quale i corridori dovranno percorrere 167 km. L’itinerario stabilito parte da Tarbes fino ad arrivare a La Pierre-Saint-Martin.
Va in onda, oggi, domenica 12 luglio, la sesta puntata di “Italia da stimare”. L’appuntamento è su Rai1 alle 14.00 da Lecce. Il rituale del programma itinerante tra i mercati di antiquariato made in Italy è sempre il medesimo, ma non meno interessante: Massimiliano Pani e il suo partner Marco Cerbella, noto conoscitore di falsi con un passato di fuorilegge redento e consegnato alla legalità, è in viaggio tra raffinati collezionisti di strumenti musicali dell’Ottocento e dell’inizio del secolo scorso.
Prima puntata televisiva del Coca Cola summer festival, questa sera su Canale 5. Le quattro puntate della manifestazione che elegge la canzone dell’estate sono state registrate lo scorso giugno a Piazza del Popolo a Roma. Fedez, J-Ax ft. Il Cile e Space One, Francesco Renga, Nek, Malika Ayane, Alvaro Soler, Bianca Atzei e Alex Britti, Baby K e Giusy Ferreri, Mario Biondi, Dolcenera, Dear Jack, Lorenzo Fragola, Irene Grandi, Klingande, The Kolors, Levante, Francesca Michielin, Francesco Sarcina: sono gli artisti che si alterneranno nella prima puntata, sul palco della kermesse canora che ha come sottotitolo l’hashtag #DaiUnBacio”. La messa in onda è in contemporanea su RTL 102.5.
La notizia sembra essere passata in secondo piano ma è di grande rilevanza. Domenica scorsa, 5 luglio, Rai 1 ha rifiutato di mandare in onda uno spot nel corso del Gran Premio di Silverstone di Formula 1. Lo spot incriminato è quello che pubblicizza il film Babadook che uscirà nelle sale cinematografiche il prossimo 15 luglio. Babadook è il film di Jennifer Kent con Essie Davis, Noah Wiseman, intriso di atmosfere diaboiliche e demoniache. E c’è da apprezzare il gesto dell’azienda di viale Mazzini che ha preferito ritirare lo spot dalla programmazione, nonostante il visto della censura avesse catalogato il prodotto come “film per tutti”.
Oggi, domenica 5 luglio 2015, con il Gran Premio di Svezia, gli appassionati delle due ruote potranno seguire in esclusiva in chiaro su Mediaset Italia 2 il Campionato del Mondo Motocross, dove il protagonista assoluto è l’italiano Tony Cairoli, vincitore di 8 titoli mondiali e dal 2009 sempre imbattuto.
Mediaset per il terzo anno consecutivo trasmette in esclusiva in chiaro tutta la stagione del Campionato del Mondo Superbike (WSBK). Tutto in diretta su Italia 1 e Mediaset Italia 2, per un totale di 14 ore a weekend. Da sabato, con il gran premio d’Italia sul circuito di Misano, si sono accesi i motori con le qualifiche ufficiali e le gare delle categorie Superbike, Supersport e Superstock (600 e 1000).
.
Domenica 21 giugno 2015, con il Gran Premio di Germania, gli appassionati delle due ruote potranno seguire in chiaro su Mediaset Italia 2 il Campionato del Mondo Motocross, dove il protagonista assoluto è l’italiano Tony Cairoli, vincitore di 8 titoli mondiali e dal 2009 sempre imbattuto.
Domani domenica 14 giugno, con il Gran Premio d’Italia, gli appassionati delle due ruote potranno seguire in esclusiva in chiaro su Mediaset Italia 2, ed eccezionalmente per questo Gp anche su Italia 1, il Campionato del Mondo Motocross, dove il protagonista assoluto è l’italiano Tony Cairoli, vincitore di 8 titoli mondiali e dal 2009 sempre imbattuto.
Il Gran Premio di Catalogna, in diretta sul canale Sky Sport MotoGP HD (208) fino a domenica prossima, ha come protagonista Jorge Lorenzo. Sembra inarrestabile dopo le 3 vittorie consecutive. Tocca alle Ducati e a Valentino Rossi sfidare e battere lo spagnolo nella sua terra. Una pista ancora favorevole sulla carta alla Rossa, e dove Valentino nel 2009 rifilò proprio a Lorenzo un sorpasso leggendario all’ultima curva.