Dal 16 febbraio in poi ogni giovedì i tre conduttori avranno in studio una serie di ospiti con i quali discutere le principali fiction di Rai1 andate in onda in prime time o che devono ancora arrivare sul piccolo schermo. {module Pubblicità dentro articolo 2}


Non solo, ma ci si interrogherà anche su un altro aspetto: può accadere ancora oggi di restare a casa e seguire una fiction tutti insieme seduti sul divano? Questo è quanto accadeva al tempo dei famosi sceneggiati trasmessi dall’allora unico canale nazionale della Rai. {module Pubblicità dentro articolo}
Dopo Fiction, nato da un’idea di Nino Frassica, racconterà anche tutto il dietro le quinte delle singole maestranze che lavorano nella fiction. Si parte dalla produzione, si arriva a tutti i tecnici e non si trascura neanche la professionalità di quanti sono addetti ai costumi, al trucco e parrucco, alla ricostruzione degli ambienti nei quali si svolgono gli avvenimenti narrati. Il tutto discusso ed affrontato in un clima di grande leggerezza e vivacità finalizzato a rendere accessibili al telespettatore tutte le fasi di produzione di un prodotto seriale. Naturalmente è compresa la fase che riguarda il montaggio delle singole scene. Questo infatti è uno dei momenti più importanti nella realizzazione di una serie. È proprio il montaggio che conferisce il ritmo giusto agli eventi e sottolinea le fasi principali che compongono la sceneggiatura.
La regia è di Roberto Croce.