Questa sera, sabato 8 agosto, alle 20.15 su Rai 3,va in onda l’ultima puntata di “E lasciatemi divertire”. Pino Strabioli che conduce il programma è in compagnia per l’ultima volta,di Paolo Poli tornato in televisione, da protagonista dopo 40 anni di assenza per dedicarsi al teatro. Paolo Poli si è inetressato, ogni settimana, di un vizio capitale.
Come ogni mercoledì Rai 1 e Canale 5 si scontrano sullo stessoi genere: le serie tv. La prima rete di viale Mazzini manda in onda Cedar Cove, la rete leader Mediaset propone Il Principe- un amore impossibile. Vediamo gli eventi che accadono nelle puntate dei due serial.
Sky Cinema sta proponendo ai suoi abbonati un’anteprima della sua programmazione futura mandando in onda alcuni minuti in esclusiva dei film in uscita in sala nell’estate 2015. Il ciclo è iniziato con la mini anteprima di Jocker – Wild Card (al cinema dal 5 agosto) all’interno della rubrica quotidiana di Cinema, Sky Cine News su Sky Cinema 1 HD e in contemporanea su Sky Cinema Max HD.
Dal 3 agosto in anteprima esclusiva per l’Italia su TIMvision, la Tv on demand di TIM, arriva The Enfield Haunting diretta da Kristoffer Nyholm, regista della serie danese The Killing. Tratta dal romanzo This House Is Haunted scritto da Guy Lyon Playfair, il Poltergeist di Enfield è uno dei casi paranormali più famosi ad oggi documentati, presumibilmente avvenuto tra l’agosto 1977 e il settembre 1978 nell’omonima cittadina a nord di Londra.
L’11 agosto 2014 moriva Robin Williams. Una perdita gravissima per il cinema mondiale. NBC Universal e Sky Cinema lo ricordano riproponendo alcuni dei suoi film più noti. Cominciamo dal canale Mediaset Premium. NBC Universal presenta un Focus esclusivo e una rassegna di alcune tra le sue più celebri interpretazioni.
Non ci sono solo i Braccialetti rossi a puntare l’attenzione sulla malattia. Non è soltanto Leo a lottare nel tentativo di sopravvivere al cancro, A dare un ulteriore messaggio di speranza contro il terribile male oltretutto scoperto in giovane età, è “Chasing Life”, la serie tv che arriva in prima tv su Premium Stories dal 4 settembre. L’appuntamento è ogni venerdì in prima serata.
Si chiama Effe come Festival ed è un viaggio nei migliori festival italiani. A raccontarli sono Alessandro Mari e Marta Perego. Il progetto è il primo in assoluto che coniuga le sinergie della tv e del web per esplorare la cultura italiana contemporanea attraverso incontri con suoi più significativi protagonisti.
Continuano gli appuntamenti con Top secret in seconda serata su Canale 5. Questa sera, martedì 28 luglio alle 23:50, Claudio Brachino si occupa di tre grandi campioni dello sport: Marco Pantani, Ayrton Senna e Michael Schumacher. Per raccontare i destini drammatici dei tre personaggi, si farà ricorso ad un filo rosso che unisce le storie: le tre stanze nelle quali si sono compiuti o si sono annunciati i tragici eventi futuri per i tre grandi campioni: Pantani, Senna e Schumacher. Pantani, in una camera d’albergo, ha trovato la morte,Senna ha avuto chiaro il presentimento della fine, a Imola, e Schumacher vi è stato in degenza dopo il coma in seguito ad una apparentemente banale caduta sugli sci.
Andrea Lehotska torna al “Festival del Circo di Montecarlo”, nella competizione annuale a cui partecipanp artisti provenienti da tutto il mondo, pronti a scendere in pista per ottenere il famoso trofeo: il Clown d’oro. L’appuntamento con la prima delle sei puntate prevsite + per questa sera lunedì 27 luglio su Rai3 in prima serata.
Fabio Troiano è tornato al Giffoni Film Festival. L’attore, ospite della penultima giornata, è un rappresentante della nuova classe attoriale italiana. «Non sono Bloom ma spero vada bene lo stesso», ha esordito con ironia, rivolgendosi ai giovani giurati.