“Segreti e delitti” continua ad andare in onda e a seguire i principali casi di cronaca nera rimasti ancora in attesa di una soluzione. Questa sera riflettori puntati sugli omicidi di Sara Scazzi e di Yara Gambirasio. Per ambedue i casi ci sono novità. Nel giorno della seconda udienza del processo a carico di Massimo Bossetti per la morte di Yara Gambirasio, il programma di Canale 5 – in onda questa sera venerdì 17 luglio, in prima serata – ripercorre le fasi della giornata in Tribunale e ospita in studio gli avvocati del muratore di Mapello.
.
Puntata speciale, questa sera, di “Confessione Reporter”: la particolarità è rappresentata dai reportage di Stella Pende da Senegal, Gambia, Niger, Libia e Sicilia. L’appuntamento è in seconda serata su Retequattro. Questi reportage raccontano l’immigrazione, un argomento di strettissima attualità, ma ne mettono in evidenza la parte più segreta e più dolorosa: quella che riguarda le folle degli adolescenti che arrivano sulle nostre coste.
Questa sera, sabato 11 luglio su Rai1 alle 21.10 andrà in onda l’appuntamento annuale con Napoli prima e dopo. Ancora una volta al timone ci sono Pupo (al secolo Enzo Ghinazzi) e la cantante napoletana Gloriana. Lo show è giunto alla 33esima edizione.
Segreti e delitti torna in video questa sera. Al centro dell’attenzione c’è il delitto della tabaccaia di Asti, uccisa con 45 coltellate. La donna è morta in sette minuti trucidata da un coltello da cucina, l’introvabile arma del delitto. Su questi elementi si concentra la discussione del programma. Sono gli elementi finora raccolti dagli inquirenti che indagano sull’omicidio di Maria Luisa Fassi, tabaccaia astigiana trucidata lo scorso 4 luglio nel suo negozio.
Si chiama Rush la nuova serie tv in onda dal 6 luglio su Fox in prima serata. Gli appuntamenti successivi sono ogni lunedì nella stessa collocazione oraria. Noi della serie vi abbiamo già dato molte anticipazioni. Vediamo adesso quali sono le news assolutamente da sapere sulla serie e sui personaggi.
Roberto Giacobbo è arrivato nella Capitale per scoprirne, alla sua maniera, misteri e segreti che si nascondono tra le mura della città, nelle principali chiese, nei sotterranei. Accadrà questa sera, lunedì 6 luglio in prima serata su Rai2, nella nuova puntata di Voyager – ai confini della conoscenza. In particolare Giacobbo presentarà le recenti scoperte di Roma.
Le tv made in Italy si preparano a seguire gli eventi che accadono in Grecia: il popolo greco sta votando per il referendum più importante nella storia dell’Euro. L’esito della consultazione deciderà se accettare o meno il piano Ue, che permetterebbe la riapertura dei prestiti per finanziare l’ingente debito di Atene.In primo piano per essere costantemente aggiornati, ci sono Sky Tg24 e La7 con la classica “maratona” di Enrico Mentana. Ma anche la Rai dedica spazi all’inportante evento con uno speciale del Tg 1 e con aggiornamenti su Rai New24.
Quarta puntata, oggi, del programma Fuori quadro, ideato e condotto da Achille Bonito Oliva.L’appuntamento è su Rai3 alle 13,25. La puntata di oggi ha per titolo “Sconfinamenti”. Ospiti del padrone di casa sono William Kentridge e Antonio Marras. Per la rubrica Arte e Mestieri, Marta Perego incontra Lorenzo Gigotti, editore d’arte.
Paesaggi suggestivi, un mare azzurro e ancora pulito, cale, anfratti, spiagge inaccessibili alla grande folla. E poi antiche tradizioni locali nei settori della cucina e della ceramica rigorosamente hand made. Tutto questo e altro ancora è la puntata di oggi di Lineablu. Donatella Bianchi conduce i telespettatori nel Cilento, in un viaggio che va da Marina di Camerota a Capo Palinuro. L’appuntamento è su Rai1 alle 14,30.
La seconda puntata di “Temptation Island 2”, andata in onda ieri sera su Canale 5 ha conquistato 3.319.000 telespettatori con il 17.35% di share che sale al 20.55% sul target commerciale.
La novità, fanno sapere da Mediaset, è il vasto consenso che il programma ha tra i giovanissimi. Consenso che è aumentato rispetto alla prima puntata: 34% di share sul target 15-24 anni e 33% di share tra i 15-19enni. In particolare, il maggior riscontro si verifica sul pubblico femminile compreso tra i 20-24 anni, dove il programma registra il 42% di share.