“Raccontare Eduardo e farlo raccontare da lui stesso. Ma, soprattutto, cercare di farlo conoscere alle nuove generazioni”: è questo, spiega il direttore di Rai Cultura Silvia Calandrelli, l’obiettivo di ‘Un anno con Eduardo’, l’iniziativa che il dipartimento culturale della Rai ha deciso di dedicare al grande artista, a trent’anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 31 ottobre 1984.
Quarta sfida, questa sera tra Ballando con le stelle in onda su Rai 1 e Tu si que vales in contemporanea su Canale 5. Ospiti dei due programmi Claudio Bisio con il cast del film Confusi e felici e Paolo Bonolis. Per quanto riguarda il talent ballerino di Milly Carlucci, dopo il ritiro, la scorsa settimana, delle coppie formate da Giorgio Albertazzi–Elena Coniglio e Teo Teocoli–Natalia Titova – arriva una new entry: la coppia formata dal cantante neomelodico Tony Colombo e da Anastasia Kuzmina vincitrice a Ballando con le stelle insieme ad Andrès Gil nel 2012.
Questa sera, sabato 25 ottobre, in prima serata su Rai3 va in onda una puntata di Ulisse- il piacere della scoperta dal titolo “Il lungo viaggio dei treni: in carrozza!” Alberto Angela guiderà i telespettatori in un viaggio nella lunga storia del treno.
Anche Quarto grado, questa sera, dedica particolare attenzione al ritrovamento del corpo di Elena Ceste. La notizia, sulla quale si sono lanciati a raffica sia i notiziari che i contenitori televisivi, rappresenta l’argomento principale del programma condotto su Retequattro da Giualuigi Nuzzi e Alessandra Viero.
Terza puntata, questa sera, giovedì 23 ottobre, del cabaret di Canale 5 Zelig. Al timone c’è una coppia di attori romani doc: Claudia Gerini ed Enrico Brignano. L’appuntamento è in prima serata. Super ospiti previsti sono: Claudio Bisio, Frankie Hi-Nrg che rapperà con Sdrumo (Alessandro Betti) e Federico Zampaglione, che si esibirà in un duetto con Andrea Perroni.
Va in onda questa sera su Rai1 la decima puntata di Velvet, la soap- serie ambientata nell’atelier che dà il nome alla fiction. L’appuntamento è in prima serata su Rai1.
Nella puntata odierna, vedremo Alberto che è intenzionato a lanciare subito la nuova collezione Raul De La Riva. Ma deve scontrarsi con il parere negativo di Gerardo. Quest’ultimo con la sua opposizione lo costringe a riunire subito il Consiglio di Amministrazione della galleria.
Seconda e ultima puntata, questa sera, della miniserie La strada diritta con Ennio Fantastichini e Giorgio Marchesi. L’appuntamento è su Rai1 in prima serata. Abbiamo lasciato l’ingegnere Fedele Cova (Fantastichini) amministratore delegato della Società Autostrade e i suoi operai, alle prese con il fiume Po ancora in piena. Questa sera Gaetano (Carmine Recdano) si accorge della barca ormeggiata al pilone e intuisce tutto: Giovanni (Giorgio Marchesi) ha raggiunto da solo la struttura per mettere in salvo gli operai e l’intero cantiere. Ma lui stesso è in grave pericolo.
Pechino Express – Ai confini dell’Asia”, torna questa sera su Rai2: va in onda l’ottava puntata dell’adventure reality che si avvicina alla semifinale. L’appuntamento è su Rai2 alle 21.10. A una settimana di distanza dall’eliminazione a sorpresa della coppia delle immigrate, i viaggiatori rimasti in gara ripartono da Yogyakarta, città dell’isola di Giava in Indonesia.
Michele Mirabella e Virginie Vassart si preparano a condurre una nuova settimana di Elisir, dal 20 al 24 ottobre.L’appuntamento è su Rai3 alle ore 11.00. Ogni giorno in apertura le notizie di attualità. Questi inoltre, gli argomenti della settimana.
E’ tornato, questa sera su Italia 1 Adam Kadmon che i telespettatori hanno conosciuto all’interno di Mistero. Il personaggio mascherato dà la sua interpretazione di molti fatti di cronaca e di attualità cercando di metterne in luce gli aspetti più misteriosi e segreti, o meglio “complottistici”.