Torna questa sera su Sky Atlantic e Sky Cinema 1 HD la seconda stagione di Gomorra – la serie. Vanno in onda rispettivamente gli episodi 5 e 6 in prima serata alle 21:10. Al centro dei due episodi l’indebolimento del regno dei Savastano. Ma vediamo in particolare gli eventi che avverranno.
Va in onda questa sera su Italia 1 la seconda puntata di Flight 616. L’appuntamento con il nuovo adventure dating show è in prima serata con la conduzione di Paola Barale. Come abbiamo visto nella serata d’esordio la prima coppia ad uscire dal gioco è stata quella formata da Marikà Gambuzza e Yuri Di Mauro.
Va in onda il prossimo 29 maggio in seconda serata, con la conduzione di Serena Bortone, il programma dal titolo Tutti salvi per amore. Si tratta di un reportage che racconta i sentimenti in una maniera singolare come aveva già fatto la scorsa stagione, la Bortone giornalista del Tg3 e prossima conduttrice di Agorà estate.
Questa sera, lunedì 16 maggio alle 21.15 su Rai2, dallo Studio 2000 del Centro di Produzione Tv Rai di Milano, Federico Russo conduce l’appuntamento con la semifinale di “The Voice of Italy”. Ospite internazionale della puntata è Jasmine Thompson.
La serie “Non uccidere” avrà una seconda stagione. La macchina organizzativa di Rai Fiction è già al lavoro. I responsabili della struttura hanno sciolto le riserve perché hanno riconosciuto che l’esperimento realizzato con la prima stagione, nonostante i bassi indici di ascolto si è rivelato positivo e foriero di un futuro sicuramente migliore.
Stanno per esordire sui canali della piattaforma satellitare dedicati al racconto televisivo molte serie in anteprima e sequel di prodotti già andati in onda. Si comincia oggi martedì 10 maggio con la terza stagione de “Inside Amy Shumer” in onda su Comedy Central tutti i martedì alle ore 22:00.
La puntata di questa sera di Quarto Grado è dedicata al caso della piccola Fortuna Loffredo. L’appuntamento è su Rete 4 in prima serata con i conduttori Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero.
Beppe Fiorello è di nuovo sul set di una fiction destinata a Rai 1. L’attore infatti impegnato nelle riprese della serie “I fantasmi di Portopalo“, due puntate il cui primo ciak sarà battuto il prossimo giugno.
Arriva su La7 a partire dal 23 maggio e in esclusiva per l’Italia il programma che ha conquistato il pubblico di 36 Nazioni. L’appuntamento è tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle ore 19:00 con “A cena da me“. Si tratta della versione italiana di un grande successo della tv inglese “Come dine with me” che è arrivato addirittura a 33 edizioni ed è diventato davvero un fenomeno il costume, non solo televisivo. La notorietà di questo programma si è spinto persino in Sudafrica, nel nord e nel Sud America conquistando dappertutto vastissime platee di telespettatori. Continuano a proliferare i programmi di cucina. Ultimo in ordine di tempo, arrivato in video è La ricetta perfetta, attualmente in onda su Canale 5 la domenica mattina.
In Italia il pubblico di La7 potrà seguire “A cena da me” fino al prossimo 15 luglio.
Ogni settimana i protagonisti sono 5 concorrenti non accomunati da alcuna caratteristica. Si tratta di persone che hanno diversi stili di vita, età anagrafiche differenti, lavori diversi e soprattutto non si conoscono. Saranno loro a sfidarsi a colpi di menù nella propria abitazione. Ciascuno infatti avrà la possibilità per una sera di invitare a casa propria gli altri quattro partecipanti e offrire loro una cena completa che va dall’antipasto al dessert fino ad arrivare al dolce. Naturalmente gli ospiti saranno chiamati ad esprimere un proprio parere attraverso un voto che dovrà però rimanere segreto. La votazione deve tenere conto di tre aspetti fondamentali: la bontà del cibo, lo stile e la capacità di intrattenimento del padrone di casa. {module Pubblicità dentro articolo}
Ogni concorrente dovrà impegnarsi al massimo perché alla fine della settimana nella puntata del venerdì uno di loro sarà incoronato vincitore della settimana.
A cena da me ha l’obiettivo di proporre al pubblico un nuovo modo di condividere la cucina. Innanzitutto si preparano le pietanze a casa propria ma si invitano perfetti sconosciuti ai quali bisogna dare la sensazione di essere un grande cuoco. Inoltre vengono coniugati i piaceri del buon cibo alle capacità dei padroni di casa di essere accoglienti e dare la giusta ospitalità. Ma c’è di più questo nuovo trend è all’insegna della sharing economy in cui la socializzazione diventa molto importante. Infatti gli ospiti da perfetti sconosciuti diventano quasi amici e interlocutori affiatati. {module Pubblicità dentro articolo}
Ognuna delle puntate viene descritta da una voce narrante attraverso la quale i telespettatori potranno capire facilmente tutto quanto si sta svolgendo sotto ai loro occhi. Ed è grazie alla voce narrante che il pubblico potrà anche sapere in anticipo le reazioni dei commensali e i loro differenti punti di vista.
A cena da me è naturalmente un programma molto social. Infatti sul sito www.acenadame.it non solo si potranno rivedere le puntate ma sono disponibili anche tutte le ricette del programma, con gli ingredienti e tutte le modalità di preparazione, proprio così come si vede nelle cucine.
Il format di A cena da me ricorda quello sul quale era basato il programma Chef Borghese – 4 ristoranti nel quale Alessandro Borghese ogni settimana sceglieva in una medesima località quattro ristoranti. Il proprietario di ogni locale invitava gli altri per una cena e alla fine bisognava votare sulla base di qualità del cibo, pulizia del locale, modalità di preparazione e soprattutto sul rapporto qualità prezzo.
Torna questa sera in seconda serata Grand Hotel Chiambretti gente che va gente che viene dall’isola. L’appuntamento è su Canale 5 subito dopo la conclusione della partita di UEFA Champions League Bayern Monaco – Atletico Madrid.