Va in onda questa sera su Raiuno alle 21:30 la nuova puntata della serie Tutto può succedere. In particolare vanno in onda gli episodi XXIII e XXIV dei 26 in calendario. Siamo alla penultima puntata di quella che è stata definita la Parenthood made in Italy. Nel cast ci sono Ana Caterina Morariu, Maya Sansa, Pietro Sermonti, Alessandro Tiberi, Licia Maglietta.
Siamo giunti alla terza puntata di Ballando con le stelle che va in onda questa sera su Raiuno in prima serata. Al timone Milly Carlucci. Dopo le polemiche suscitate la scorsa settimana dalla lite tra Selvaggia Lucarelli e Asia Argento, la querelle è continuata poi su Twitter con uno scambio di cinguettii tra le due prime donne. Ognuna è rimasta sulle proprie posizioni già esternate nel corso della seconda puntata. Vedremo quali colpi di scena ci riserva ancora la presenza della Lucarelli in giuria.
Va in onda questa sera su Rete 4 un nuovo appuntamento con Quarto Grado. Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero sono al timone del programma di approfondimento di cronaca nera previsto in prime time alle 21:10. I casi di cui si occuperanno i due conduttori sono la morte di Isabella Noventa e Gloria Rosboch, di Marco Vannini e di Yara Gambirasio. Di ognuno di questi eventi drammatici verranno fornite le ultime notizie sulle indagini in corso e sugli sviluppi dei processi che si stanno tenendo. Questi ultimi riguarderanno soprattutto i casi Vannini e Gambirasio.
E’ un destino: ad ogni edizione di MasterChef Italia che va in onda, ecco che arrivano, puntuali gli spoiler sul vincitore nell’immediata vigilia della conclusione del programma. Dopo le polemiche dello scorso anno per l’annuncio del vincitore dato in anticipo da Striscia la notizia, anche questa volta il cooking show di Sky Uno non riesce a mantenere il segreto sul primo classificato. E, ironia della sorte, a rivelarlo in anticipo, oltre gli spifferi del web (Dapospia in testa), è stata la stessa piattaforma satellitare.
Siamo arrivati alla fase finale di MasterChef Italia 5. Questa sera, giovedì in prima serata ci sarà la finalissima del cooking show trasmesso da Sky Uno. Ci si avvicina dunque alla elezione del quinto Masterchef d’Italia. La sfida ai fornelli si avvia alla conclusione. Sono partiti in 18000 aspiranti chef e sono arrivati soltanto in 20 alla prima puntata di questa quinta edizione che volge al termine. Adesso i concorrenti sono rimasti in tre Erica, Alida e Lorenzo. E lotteranno fino all’ultimo per la vittoria finale. Altre novità di questa stagione è stata la new entry del quarto giudice Antonino Cannavacciuolo accanto agli storici Joe Bastianich, Carlo Cracco e Bruno Barbieri.
Secondo appuntamento, questa sera, con “The Voice of Italy 4″. Su Rai2 in prima serata va in onda la seconda puntata dedicata alle blind audition. Il talent show torna in video forte del successo conquistato nell’esordio, sette giorni fa: il 14,74 % di share registrato è stato il miglior risultato di sempre del programma. Ed anche sui social il riscontro è stato molto intenso e vivace.
“I Croods- Le Origini” (titolo originale Dawn of the Croods) arrivano in prima visione su DeAKids: i primi due episodi sono previsti in anteprima lunedì 29 febbraio alle ore 20.20 mentre la serie sarà in onda dal 7 marzo da lunedì al venerdì sempre alle ore 20.20. Conosceremo per la prima volta le avventure che i Croods hanno vissuto prima degli eventi narrati nel film di successo del 2013.
Va in onda questa sera su Rete 4 un nuovo appuntamento con Quarto Grado. In prima serata come al solito Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero si occupano dei casi più scottanti di attualità legati alla cronaca nera. In particolare anche questa sera ritornano le vicende di Isabella Noventa e Gloria Rosboch, le due donne scomparse a metà gennaio e uccise, sulle quali ci sono ancora molti misteri da risolvere.
Va in onda questa sera martedì 23 febbraio su Rete 4 in prima serata un nuovo appuntamento con La strada dei miracoli. Il settimanale di approfondimento religioso e spirituale è condotto da Safiria Leccese.
Dopo la puntata andata in onda la scorsa settimana, molti sono gli argomenti proposti questa sera. In particolare saranno in primo piano le apparizioni mariane e le profezie della Madonna nel corso dei secoli, le reliquie provenienti dalla croce del Cristo e la storia di padre Fedele. Per quanto riguarda lo spazio dedicato ai personaggi del mondo dello spettacolo, questa sera sarà presente Francesco Facchinetti aka Dj Francesco che racconterà il suo rapporto con la spiritualità e la religione. {module Pubblicità dentro articolo}
Il programma si apre con le profezie della Madonna che sarebbero iniziate nel 1800. Alcune sembrano avverarsi proprio nel corso di quest’anno. Safiria Leccese ripercorrerà insomma tutte le volte in cui la Beata Vergine ha parlato per bocca di veggenti che avrebbero poi riferito le sue profezie. Si ricorderà anche l’apparizione a Ghiaie di Bonate, un paesino in provincia di Bergamo dove il 13 maggio del 1944 è apparsa a una bambina di 7 anni. La bambina si chiamava Adelaide Roncalli, ma queste apparizioni non sono state riconosciute dalla Chiesa Cattolica. La piccola avrebbe assistito a ben 13 apparizioni mariane e avrebbe riferito di avere avuto visioni della Madonna, della Sacra Famiglia e di Angeli. Nel corso del programma verrà riferito che su tali fenomeni esistono una bibliografia, testimonianze, materiale fotografico e addirittura un filmato girato da un cineoperatore il 31 maggio del 1944. Nonostante la Chiesa non abbia riconosciuto la soprannaturalità di questi eventi il luogo è ancora oggi meta di pellegrinaggi.
Si parlerà inoltre un’altra apparizione famosa, quella avvenuta a Fatima il 13 maggio del 1917 durante la prima guerra mondiale. La Vergine scelse allora tre bambini Lucia, Giacinta e Francesco per lanciare i suoi messaggi di speranza e di pace. Uno fra tutti: la Madonna disse che si sarebbe evitata un’altra guerra mondiale se la Russia fosse stata consacrata al suo Cuore Immacolato.
Tra gli altri temi della serata si discuterà delle le reliquie provenienti dalla croce di Cristo: ce ne sarebbero in giro parecchie. E naturalmente la veridicità della provenienza non è assicurata. Si parlerà inoltre della storia di padre Fedele, il parroco accusato di molestie sessuali e scagionato nel 2015 perché il fatto non sussisteva. {module Pubblicità dentro articolo}
A discutere nello studio de La strada dei miracoli ci saranno questa settimana don Davide Banzato, Alessandro Cecchi Paone e Paolo Brosio che sono gli opinionisti storici. Ma accanto a loro saranno presenti anche Luigi Amicone, Aldo Vitali e Massimo Polidoro.
Come al solito La strada dei miracoli manderà in onda reportage, servizi e immagini suggestive ed evocative, oltre a testimonianze di persone sulle loro esperienze di vita.
Va in onda questa sera la quinta puntata della serie L’Ispettore Coliandro- il ritorno. L’appuntamento con Giampaolo Morelli nel ruolo del poliziotto più disincantato e distratto della tv, è in prima serata su Rai2. Nel cast anche Paolo Sassanelli. La regia è dei Manetti Bros.