Su Raiuno, alle 21.20, la terza puntata del talent Tale e Quale Show. Carlo Conti presenta una nuova carrellata di imitazioni di grandi nomi della musica. I 12 artisti dello show sono reduci da una settimana di duro lavoro, affiancati dai coach Emanuela Aureli, Maria Grazia Fontana, Dada Loi e Silvio Pozzoli, dal coreografo Fabrizio Mainini e dal Maestro Pinuccio Pirazzoli.
Domenica 20 settembre. Su Raiuno, alle 21.20, il quiz Reazione a catena – Extra. Il programma di Amadeus approda in prima serata per la finale. Dagli studi Rai di Napoli, a contendersi il primato scendono in campo le Ombre di Pino, i Tiri da Tre, le Tre Civette e le Intese a Distanza, team che si sono distinti per bravura. Attraverso un’eliminazione diretta, una di loro si aggiudicherà il titolo di campione dell’anno.
Sabato 19 settembre. Su Raiuno, alle 21.10, il varietà Ti lascio una canzone. Antonella Clerici conduce la 2° puntata dello show. Da stasera parte la gara tra canzoni famose, con un nuovo cast di interpreti. I brani vincitori, più uno scelto dalla giuria, composta quest’anno da Lorella Cuccarini, Fabrizio Frizzi, Massimiliano Pani e Chiara Galiazzo, accederanno alla finale. Novità di quest’anno: al termine di ogni puntata, dopo la mezzanotte, va in onda un talent tra gli ex concorrenti più noti.
Venerdì 18 settembre. Su Raiuno, alle 21.20, il talent Tale e Quale Show. Secondo appuntamento con le trasformazioni dei 12 protagonisti presentati da Carlo Conti. La sfida li vede sosia di star della musica con un repertorio di canzoni di ieri e di oggi. Li valutano quest’anno i veterani Loretta Goggi e Claudio Lippi, nonché la new entry Gigi Proietti. La comicità è affidata a Gabriele Cirilli.
Domenica 13 settembre. Su Raitre, alle 21.05, attualità con Presadiretta. Titolo della puntata di stasera Partiti acchiappavoti. E’ la prima di 4 inchieste che Riccardo Iacona presenta nella nuova stagione: un’analisi sullo stato di salute dei partiti italiani. Con interviste in Sicilia ai politici che sono saliti sul carro del vincitore e in Germania per capire come funzionano i partiti. Ospite, il presidente Pd Matteo Orfini.
Sabato 12 settembre. Su Raiuno, alle 21.10, il varietà, Ti lascio una canzone. Torna il programma condotto da AntonellaClerici e giunto all’ottava edizione. Saranno 11 puntate che vedranno in gara le più belle canzoni di sempre, affidate alle voci di giovanissimi talenti tra gli 8 e i 17 anni compiuti, sotto la direzione artistica del Maestro Leonardo De Amicis.
Venerdì 11 settembre. Su Raiuno, alle 21,15, torna il tanto atteso talent Tale e Quale Show, giunto quest’anno alla 5° edizione e sempre condotto da Carlo Conti. Il programma è uno degli appuntamenti televisivi di maggiore successo della passata stagione, che ha registrato una media di 5.887.000 telespettatori con uno share del 26.18%. Ospite fisso, Gabriele Cirilli, popolare protagonista anche delle ultime edizioni con le sue “missioni impossibili”.
Ecco qua: l’attesa sta per finire e venerdì 11 settembre, in prima serata su Raiuno, alle 21.15, dopo Affari Tuoi, già presente nella programmazione dallo scorso lunedì 7 settembre, torna il graditissimo spettacolo, Tale e Quale Show, giunto alla sua quinta edizione, condotto da Carlo Conti, quest’anno ancora più entusiasta della scelta fatta dei dodici concorrenti, sei uomini e sei donne, pronti ai nastri di partenza a sfidarsi, ma divertendosi, come nelle passate stagioni. Lo show, che si è confermato uno dei programmi più ambiti dai personaggi dello spettacolo, ha ottenuto anche il riconoscimento come programma dell’anno al Premio Regia Televisiva.
Molte le novità, a cominciare, ovviamente, dai concorrenti. Le sei donne che faranno parte del nuovo cast sono: la show girl e conduttrice Laura Freddi, l’attrice Bianca Guaccero, le attrici e cantanti Cosima Coppola e Giulia Luzi, l’ex concorrente del talent show Amici di Maria con Maria De Filippi e la conduttrice e attrice Elena Di Cioccio. I sei uomini che quest’anno si metteranno in gara sono: il conduttore, attore e comico italiano Massimo Lopez, lo showman Sergio Friscia, il comico Max Giusti, l’imitatore Francesco Cicchella, il conduttore televisivo e radiofonico Savino Zaba e l’attore Walter Nudo.
Se i concorrenti sono stati poco loquaci, o meglio tutti molto emozionati del compito loro affidato da venerdì sera, hanno parlato i giurati, Carlo Conti, il direttore di Raiuno, Giancarlo Leone, e il produttore della Endemol, Paolo Bassetti.
Il primo a prendere la parola è stato Giancarlo Leone, il direttore di Raiuno: “Tale e Quale Show è il programma di intrattenimento più riuscito nel panorama televisivo italiano. Proprio questo studio, completamente rinnovato per l’occasione degli Studios di Via Tiburtina, ha visto nascere la prima edizione dello show, dove Gabriele Cirilli ormai fa parte della scenografia”.
Ha preso poi la parola il produttore della Endemol, Paolo Bassetti, contentissimo di questo programma che ogni anno aumenta gli ascolti: “Il successo di questo programma è merito di tutta la gente che vi prende parte, dai concorrenti, a chi opera dietro le telecamere, allo stesso conduttore, Carlo Conti, una macchina che non si arrende mai”.
Attesissimo l’intervento di Carlo Conti: “Rieccoci qui. Come a scuola: dopo le vacanze estive si torna in tv. In 5 edizioni questo programma è andato sempre bene. Speriamo di continuare così, noi ce la mettiamo tutta. Quest’anno alcune novità, specialmente per Gabriele Cirilli: da questa stagione si esibirà con altri colleghi, in ogni puntata una doppia ‘Mission Impossible’ da affrontare: oltre ad un’imitazione impossibile, Gabriele dovrà trovare uno o più partner che lo affianchi nell’esibizione per dar vita ad un vero e proprio duetto. La giuria quest’anno vedrà un vero monumento dello spettacolo italiano, Gigi Proietti, che ha sostituito Christian De Sica, che quest’anno ha fatto una sua scelta professionale più che legittima. Confermata Loretta Goggi, la nostra regina che ha fatto la storia dello spettacolo, con le sue imitazioni e quel sornione di Claudio Lippi. Un saluto particolare alla nostra coach, Emanuela Aureli, che quest’anno non sarà sola, ma porterà in grembo una creatura che forse si chiamerà o Tale o Quale”.
Dopo tutte queste bellissime parole, ecco la dichiarazione di Gigi Proietti: “Tale e Quale Show è un vero show d’intrattenimento, di quelli che non ci sono più. Sono venuto ospite in questa giuria in passato. Mi sono divertito. Ho scoperto questo programma un giorno girando con il telecomando. Ho visto Orietta Berti e mi sono soffermato a guardare, perché mi sembrava strana. Poi ho capito che era Cirilli, un mio vecchio allievo. Il mio ruolo qui sarà di cercare di tirare fuori gli aspetti più teatrali delle esibizioni”. Anche la Goggi, veterana della trasmissione ha voluto dire la sua: “Sono molto felice dei concorrenti protagonisti che abbiamo quest’anno. Sono tutti molto bravi e mi sembra che abbiano una duttilità vocale senza essere ingabbiati nell’imitazione pura e semplice. Io ci ho messo tanto per uscire dalla gabbia dorata delle imitazioni, mentre oggi si può imitare divertendosi, visto che le imitazioni qui non sono parodie”.
Nel rinnovato studio dello show, diretto come sempre da Maurizio Pagnussat, si riapriranno le porte del “magico” ascensore e i telespettatori assisteranno alle trasformazioni degli artisti in gara, pronti ad esibirsi dal vivo e a compenetrarsi nei panni delle più grandi star della musica di sempre.
Riconfermati tutti i coach che istruiranno i concorrenti per come cantare e muoversi: Emanuela Aureli, Maria Grazia Fontana, Dada Loi e Silvio Pozzoli. Il programma oltre che da Carlo Conti, vede come autori, Ivana Sabatini, Emanuele Giovannini, Leopoldo Siano, Mario D’Amico, Andrea Lo Vecchio. Le musiche sono del Maestro Pinuccio Pirazzoli, le coreografie di Fabrizio Mainini, la scenografia di Riccardo Bocchini.
Tale e Quale Show è visibile anche sul web www.taleequaleshow.rai.it e su Facebook. Su Twitter, l’hashatag ufficiale del programma è #taleequaleshow.
Domenica 6 settembre. Su Raiuno, alle 20.30, Calcio: Italia – Bulgaria. Qualificazioni Europei 2016. A soli tre giorni dalla partita disputata contro Malta, gli azzurri del commissario tecnico Antonio Conte tornano in campo al “Renzo Barbera” di Palermo per affrontare la Bulgaria in una gara valida per il gruppo H: ne fanno parte anche la Croazia, la Norvegia e l’Azerbaigian.
Sabato 5 settembre. Su Raiuno, alle 21.20, il programma musicale, Emozioni… pensieri e parole. Rivediamo lo speciale, andato in onda il 5 dicembre 2012, dedicato a Lucio Battisti, scomparso nel 1998, andato in onda dall’Auditorium Rai di Napoli e condotto da Massimo Giletti. Per ricordare il repertorio del grande artista intervengono molti ospiti, tra i quali: Loretta Goggi, Ornella Vanoni, Patty Pravo, Mario Biondi, Alex Britti, Mara Maionchi e Marino Bartoletti.