Per la serata di sabato 12 ottobre, una volta giornata clou dedicata al varietà ricco di ospiti, lustrini e paillettes, consigliamo, innanzitutto, su Raiuno, in prima serata, la seconda puntata di Ballando con le stelle, condotta come sempre da Milly Carlucci, coadiuvata dal musicista Paolo Belli e arrivata quest’anno alla sua nona edizione.
Collocazione particolare, questa sera per Tale e quale show, condotto da Carlo Conti. Venerdì scorso, 4 ottobre, per la tragedia avvenuta al largo di Lampedusa, il Governo ha proclamato una giornata di lutto nazionale. La Rai ha deciso di modificare il suo palinsesto ed è stato trasmesso il film di Roberto Benigni, La tigre e la neve.
Con lo slogan Il Sistina è tornato!, è stata presentata la stagione 2013-2014 del teatro romano che inizia…da subito. E a calcare il palcoscenico saranno molti, notissimi, personaggi televisivi, da Vittoria Belvedere a Max Giusti, da Luca Ward a Roberta Lanfranchi, solo per citarne alcuni. Ma vediamo in particolare quali sono i Vip che si concederanno al palcoscenico, tra una pausa e l’altra dalla tv.
Grande personaggio di teatro e di televisione, protagonista indiscusso del varietà targato viale Mazzini, Enrico Montesano ha inaugurato al Brancaccio la nuova stagione con C’è qualche cosa in te. Con lui in scena due dei suoi figli e una new entry, una ragazza al suo debutto con il palcoscenico, Ylenia Oliviero. Ma da tempo l’attore non frequenta più assiduamente il piccolo schermo. Glielo abbiamo chiesto.
Era uno spettacolo molto atteso dal pubblico televisivo: dopo più di un anno e mezzo di pausa da sabato 5 ottobre ritorna Ballando con le stelle. Dieci nuove puntate che vedranno nuovi vip, maestri di ballo nuovi, altri familiari, come Natalia Titova, Simone Di Pasquale, Samanta Togni, Roberto Imperatori, Raimondo Todaro, tutti beniamini del pubblico.
Oggi è il 3 ottobre ed esattamente tra tre mesi, il 3 gennaio 2014, la Tv di Stato, la Tv di Mamma Rai compirà 60 anni. Per l’occasione parte una nuova iniziativa del nostro sito.
“Mara ‘sta casa aspetta a te”. Mara Venier, dopo sette anni torna a casa, alla sua Domenica In, di cui è stata protagonista per ben otto edizioni, tra il 1993 ed il 2006. Vent’anni fa esatti iniziava la sua avventura della domenica pomeriggio. Ora, contentissima, ritorna al timone dalle 16.35 in poi dopo L’Arena di Massimo Giletti, ormai un punto fermo e di riferimento dell’intrattenimento domenicale.
E’ una donna iperattiva ed instancabile, una donna ed un’artista in continuo movimento, una vera stakanovista del lavoro. L’abbiamo appena ritrovata nel ruolo di Tessa Taviani ne Le tre rose di Eva 2, in onda su Canale 5, ma nel frattempo si prepara a tornare a teatro, nelle sale cinematografiche e poi in libreria. Ma addirittura ha avuto il tempo di passare velocemente alla 70° Mostra del Cinema di Venezia, dove ha presentato Insieme, un cortometraggio di Annamaria Liguori che vuole sensibilizzare il pubblico su un tema delicato come la lotta ai tumori. Stiamo parlando di Giorgia Wurth, che da martedì 24 settembre – e fino al 13 ottobre – debutterà al Teatro De’ Servi di Roma con la commedia Xanax di Angelo Longoni, per la regia di Marco Falaguasta. Con lei in scena Marco Fiorini.
Da circa quarant’anni il suo nome è conosciuto negli ambienti Rai, sia televisivi che radiofonici. Due trasmissioni a caso? Linea Verde, per la tv, da 24 anni e oggi collabora come consulente a Linea verde Orizzonti e Che lavoro fai?, per la radio, quest’ultima presente nei palinsesti fino a due anni fa dal 1998 e poi improvvisamente soppressa. Chi è il soggetto in questione di cui stiamo parlando? Aldo Tirone, direttore artistico di manifestazioni molto importanti nell’ambiente dello spettacolo (il mitico Cantagiro di Ezio Radaelli, Cantaeuropa, Festival del Reggae con Bob Marley), responsabile della formazione orchestrale del Festival di Sanremo, tra il 1988 ed il 1990, e autore di vari programmi radiofonici e televisivi.
Marina Pennafina, attrice di teatro, cinema e televisione, si è divisa sempre tra questi suoi impegni professionali. In particolare, per quanto riguarda la televisione, l’abbiamo vista in fiction di successo come Carabinieri, Don Matteo, Incantesimo, Ho sposato uno sbirro, Crimini e la più recente Rosso San Valentino. Recentemente è stata premiata al Troisi Festival nella categoria Popular Actor. Nella quinta serie de Un caso di coscienza con Sebastiano Somma e Marina Pennafina sarà protagonista della quarta puntata.