Questa volta non sarà soltanto amarcord ma avrà un occhio attento alla contemporaneità come evidenzia il sottotitolo “Vive la gente”. Si presenta così la nuova edizione di Techetechetè in onda alle 20,35 su Rai1 a partire da domenica 1 giugno. Dunque accanto a vecchie scenette prese dai programmi che hanno caratterizzato 60 anni di televisione, convive il mondo di oggi e la gente comune che può esprimere la propria opinione su quanto accade.
Penultimo appuntamento con la scuola di Maria De Filippi, questa sera in prime time su Canale 5. Sono rimasti in quattro a contendersi l’accesso alla finalissima che decreterà il vincitore di questa edizione.
Questa sera, venerdì 23 maggio in prima serata su Italia Uno, va in onda l’ultimo appuntamento della 15^ edizione di “Colorado”. Al fianco dei due ‘padroni di casa’ Diego Abatantuono e Chiara Francini, torna Paolo Ruffini.
Domenica 1 giugno, la fascia preserale di Rai1 sarà occupata da Reazione a catena. L’appuntamento è alle 18,50. La novità di quest’anno è la presenza di Amadeus come conduttore che prende il posto di Pino Insegno.
La puntata di questa sera di “Quel gran pezzo dell’Italia” ha come ospite Mara Maionchi. In onda in seconda serata su Rai3, si occupa del mondo delle canzoni. Infatti il titolo è “Sono solo canzonette”, storie dell’Italia leggera.
La maniera migliore per formulare una proposta di matrimonio? Il programma costruito su misura per questa particolare richiesta, preludio al matrimonio, ha per titolo “Proposal planner, la proposta perfetta” e torna in onda dal 18 maggio alle 21, 10 su Real Time, (canale 31 del digitale terrestre e Sky Canali 124, 125 e in HD, TivùSat Canale 31)
E’ dedicata a Mario Soldati la puntata di Storie della letteratura, programma di Rai Educational, in onda domenica 18 maggio alle 19.30 su Rai Storia, ch. 54 del Digitale terrestre e ch. 23 TivùSat
D- Day, lo sbarco ora per ora è il titolo della puntata di Ulisse il piacere della scoperta in onda, questa sera, su Rai3 alle 21,30. Alberto Angela farà da guida raccontando quel fatidico 6 giugno di settanta anni fa.
Buon risultato dell’Auditel per la seconda puntata live di The voice of Itlay. Andato in onda su Rai2 il 14 maggio, il talent show ha conquistato 2.980.000 telespettatori per uno share del 14.07%. A tenere banco è sempre l’attenzione su Suor Cristina Scuccia che ha naturalmente superato il turno grazie al televoto del pubblico.
Altra serie per Canale 5. Si chiama Furore. il vento della speranza e va in onda da questa sera, mercoledì 14 maggio in prima serata. Nel cast ci sono Giuliana De Sio, Cosima Coppola, Angela Molina, Stefano Dionisi, Alessandra Martines. Tullio Solenghi. La regia è di Alessio Inturri (che ha firmato anche Rodolfo Valentino con Gabriel Garko).