È accaduto oggi a Un giorno da pecora. Nel programma di Radio 2 condotto da Giorgio Lauro e Geppi Cucciari, era ospite Laura Pausini. Nel corso della conversazione avuta con i due padroni di casa, la cantante ha confermato di avere in progetto la conduzione di un varietà in coppia con Paola Cortellesi.
Dopo la prima puntata di giovedì 21 gennaio, con l’intervista esclusiva a Rudy Guede, Franca Leosini torna giovedì 28 gennaio alle ore 21.05 su Rai 3 con la seconda puntata di Storie Maledette. L’intervista della prossima settimana avrà per protagonista una giovane donna, Celeste Saieva, condannata a 30 anni di reclusione per l’omicidio del marito, l’operaio Michele Cangialosi.
Due “guest star” d’eccezione, questa sera a MasterChef. Nel cooking show di Sky Uno infatti, sono arrivati l’inflessibile Iginio Massari e, soprattutto, Valentino Rossi per la prova in esterna.
Ecco quanto avvenuto durante la puntata, conclusasi con l’ eliminazione di altri due concorrenti: Luigi e Marzia.
Tornano questa sera in onda su Rai 2 e La7 Nicola Porro e Corrado Formigli. I due giornalisti conducono rispettivamente una nuova puntata di Virus-Il contagio delle idee e Piazzapulita, a partire dalle 21.10 circa.
Al centro dei due talk show, l’operato del governo Renzi, ora impegnato nella lotta contro i “furbetti” della pubblica amministrazione. I programmi sono in onda a poche ore dalle dimissioni di Rosa Capuozzo, ormai ex sindaco 5 Stelle di Quarto, e dopo l’approvazione dal parte del Consiglio dei Ministri, a licenziamenti e multe per i dipendenti che timbrano il cartellino senza lavorare.
Per la seconda settimana, Canale 5 tenta di arginare il prete in bicicletta di Rai 1 grazie ai personaggi di Ponte Viejo. Rai Movie omaggia Ettore Scola, mentre su Rai 3 arriva in prima serata Franca Leosini. Su Sky Uno invece, a MasterChef arriva Valentino Rossi.
Ma vediamo più nel dettaglio quali programmi potremo seguire questa sera in tv.
È stata presentata nella sede Rai di Viale Mazzini la campagna di sensibilizzazione alla legalità nelle sue varie sfaccettature, dalle scelte di vita al rigetto di pratiche deplorevoli come il bullismo e il cyberbullismo.
La campagna, promossa dalla testata giornalistica regionale, verrà proposta in diversi appuntamenti all’interno dei notiziari dal 25 al 30 gennaio.
A presentare l’iniziativa, il direttore generale dell’azienda Antonio Campo Dall’Orto, il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione Raffaele Cantone e il procuratore capo di Roma Giuseppe Pignatone. È intervenuto anche il direttore del TgR Vincenzo Morgante.
È stato affiancato prima da Cristina Parodi, poi da Paola Perego. Ora Al Bano torna nella prima serata di Rai 1 insieme a Romina Power, alla conduzione della nuova edizione di Così lontani così vicini.
All’esordio venerdì 22 gennaio, il docureality è stato presentato questo pomeriggio nella sede Rai di Viale Mazzini. Abbiamo seguito la conferenza in diretta, a partire dalle 14.00.
Per anni hanno vestito il completo da paladini degli ultimi: hanno smascherato truffe ai danni dei più deboli, intervistato persone in difficoltà che avevano subito torti anche da parte dello Stato, hanno inseguito malfattori di varia taglia per far loro la morale. Hanno spettacolarizzato l’informazione, senza essere giornalisti ma con l’obiettivo di informare, e spesso riuscendoci con efficacia.
Da fine 2013, grazie al fatto di non essere formalmente giornalisti, i volti de Le Iene pubblicizzano la connessione adsl di Linkem.
È tornata questa sera su Rete 4 La strada dei miracoli, il talk show a tema religioso condotto da Safiria Leccese. Tra le testimonianze che ascolteremo, quella del cardinale Pietro Parolin.
Abbiamo seguito il programma in diretta, ripercorriamo la puntata.
Lei, lui, l’assegno di mantenimento da incassare. Potrebbe sembrare una delle tante storie che affollano i talk show Pomeriggio 5 e Domenica Live, se non fosse che il fatto riguarda proprio lei, Barbara D’Urso. Cioè colei che, nel corso della settimana, su Canale 5 si attribuisce il merito di districare beghe familiari quando è possibile, o almeno di dare grande visibilità a litigi e discussioni, anche dal punto di vista legale, tra i membri delle famiglie vip.