Giovedì 14 gennaio. Dopo l’esordio record della scorsa settimana, la prima serata di Rai 1 è ancora dedicata a Terence Hill. Canale 5 gli schiera contro la sua soap opera di punta, Il Segreto. Su Sky Uno intanto, prosegue la corsa di MasterChef 5.
Vediamo dunque quali programmi potremo seguire questa sera in tv.
Gianluigi Paragone riprende il suo posto nel mercoledì di La7. Torna infatti in video questa sera il programma condotto dal giornalista: La Gabbia. Un talk show che si propone di non fare sconti a nessuno: un obiettivo già dichiarato dalla posizione scelta per gli ospiti, che non sono comodamente seduti come avviene in trasmissioni dello stesso genere, ma in piedi.
È stata presentata questa mattina a Roma Tutti insieme all’improvviso, la fiction di Canale 5 con protagonista Giorgio Panariello. Al debutto venerdì 15 in prima serata, la serie è composta da otto puntate e prevede nel cast anche Lorenza Indovina, Lucia Ocone e Marco Mazzocca.
Abbiamo seguito la conferenza in diretta, tenutasi nello spazio di un centro cinofilo della capitale. Ripercorriamo dunque quanto detto.
Ballarò ha ripreso il suo posto nel palinsesto di Rai 3, in onda al martedì sera in prima serata. La sfida contro Giovanni Floris è ripresa all’insegna dei soliti ospiti in studio, tra i quali però il giornalista ha accolto, riservandogli tutti i possibili onori di casa, Pippo Baudo.
Il conduttore-simbolo della tv italiana ha fatto il suo ingresso prima che il talk prendesse il via, introdotto da Giannini con il trattamento che si riserva ai maestri. E se il suo contributo al dibattito non è stato certo indimenticabile, ha invece spiccato la voglia di tenere in mano le redini di una trasmissione.
Tornano Ballarò e diMartedì, di nuovo in onda a partire da questa sera. I talk show condotti da Massimo Giannini su Rai 3 e da Giovanni Floris su La7 riprendono il loro corso con i temi dell’economia e della politica.
Con la conduzione di Flavio Insinna, è tornato questa sera su Rai 2 Boss in incognito. Il docureality che entra nel mondo delle aziende, ha avuto come protagonista Francesco Biasion, proprietario di Bifrangi Spa.
Ripercorriamo la puntata.
L’ultima volta che lo abbiamo visto in video era il 31 dicembre. Interrotto il suo talk show in occasione delle festività natalizie infatti, Paolo Del Debbio aveva condotto uno speciale per commentare il primo discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
A partire da questa sera invece, in onda dalle 20.30 su Rete 4, Quinta Colonna riprende il suo normale corso. Il programma riparte dalle banche e dall’economia.
Due gli esordi che hanno caratterizzato la settimana: quello di Don Matteo 10 e quello della nuova edizione di C’è posta per te, entrambi caratterizzati da alti ascolti.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.
Oggi pomeriggio è andata in onda su Canale 5 la beatificazione di Checco Zalone: anche Barbara D’Urso infatti, ha iniziato la prima puntata dell’anno di Domenica Live occupandosi del successo di Zalone, divenuto oramai un fenomeno non solo al botteghino, ma anche sul piccolo schermo. La D’Urso addirittura, ha costruito intorno alle tematiche del film Quo vado? il dibattito iniziale basato su un fatto di attualità.
È proprio vero che ci vogliono i personaggi Mediaset per rivitalizzare le trasmissioni Rai. L’ennesima dimostrazione si è avuta nella puntata di Domenica In in onda domenica 10 gennaio su Rai 1. Il personaggio principale intervenuto in un lunghissimo segmento del contenitore festivo di Rai 1 è stato Paolo Bonolis.