Si intitola Senza frontiere, ed è dedicata a Miguel Bosè la puntata di Unici in onda il 21 ottobre in seconda serata su Rai 2. Cantante provocatorio ma anche attore, famoso in tutto il mondo, il programma di Giorgio Verdelli dedica un appuntamento speciale a un artista che ha attraversato le generazioni, sperimentando anche il ruolo di coach nel talent show di Maria De Filippi.
Dopo l’esordio della scorsa settimana, torna questa sera Il contadino cerca moglie, bucolinco dating show condotto da Simona Ventura. Siamo su Fox Life, canale 114 di Sky.
Il format prevede che un gruppo di ragazze, scelte dai contadini tra le tante aspiranti, vadano a vivere nella loro tenuta, dove abiteranno tutti sotto lo stesso tetto.
Quella di ieri di Pechino Express è stata una puntata aperta da un abbandono inaspettato: Naike Rivelli e il fratello Andrea Fachinetti hanno lasciato l’adventure reality di Rai2.
L’appuntamento televisivo del lunedì sera è poi proseguito tra battute, doppi sensi e trucchetti dei concorrenti per raggiungere il traguardo finale. A poche puntate dalla finale, la competizione è più agguerrita che mai, perciò cade ogni tipo di solidarietà tra colleghi, nonostante Paola Barale si ostini a rivendicarla e a fare la morale ai suoi compagni.
Il traguardo finale si avvicina per le coppie di Pechino Express. Condotto per il terzo anno da Costantino Della Gherardesca, il viaggio di Rai 2 in America Latina è giunto alla settima tappa. Cinque ancora le coppie in gara, dopo l’eliminazione degli Stellati nella scorsa puntata e nessuna uscita in quella appena trasmessa, ma l’abbandono spontaneo di una di loro.
Ripercorriamo dunque quanto avvenuto in puntata.
Una settimana televisiva in cui i grandi protagonisti sonoGianni Morandi e Claudio Baglioni, i “capitani coraggiosi” di Rai 1. Sempre sulla prima rete di Viale Mazzini, parte una nuova serie per famiglie, intitolata È arrivata la felicità; intanto su Canale 5 giunge all’epilogo la quarta stagione de L’Onore e il Rispetto.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.
Ha debuttato questa sera su Italia 1 Open Space, il “social talk” condotto da Nadia Toffa dove gli inviati raggiungono i personaggi del momento per far loro le domande poste dagli spettatori e invitarli in studio a discuterne.
Dopo avervi anticipato ospiti e servizi, abbiamo seguito l’esordio della iena.
Tra i vari reality vip, le sorprese, la solita saga della famiglia di Al Bano (questa volta con la presenza di Loredana Lecciso in studio), nell’attuale puntata di Domenica Live, spiccava la tanto strombazzata intervista a Monsignor Charamsa, il prelato che lo scorso 2 ottobre ha svelato la sua omosessualità e presentato il compagno della sua vita.
Nulla di strano, se non fosse per un particolare non certo da sottovalutare: l’intervista era destinata al programma Open Space, che questa sera debutta su Italia 1 con la conduzione di Nadia Toffa.
L’argomento più significativo dell’odierna puntata di Domenica In è stato il lungo intervento di Raffaele Sollecito, intervistato in “esclusiva” da Salvo Sottile. L’evento non è certo nuovo: Sollecito è in promozione televisiva con il suo libro. E già questo è un dato discutibile.
Era scontato: l’argomento del giorno del talk show domenicale condotto da Massimo Giletti è stato il primo cittadino di Roma. Le dimissioni del sindaco Marino hanno infiammato L’Arena di Giletti, ma anche la prima parte di Domenica Live.
Parte già con un mistero Open Space, il “social talk” condotto da Nadia Toffa su Italia 1.
La giornalista esordirà questa sera con un programma prodotto dalla squadra de Le Iene, in cui sarebbe dovuta andare in onda un’intervista a Monsignor Krzysztof Charamsa. O almeno questo era quanto annunciato da un comunicato Mediaset, che ha subito ritrattato per comunicare che l’intervista sarà trasmessa all’interno di Domenica Live nel pomeriggio.