Si conclude questa sera Offline, il programma condotto da Alice Lizza su Rai 2. In onda in seconda serata, si tratta di un viaggio on the road alla scoperta dei volti che si celano dietro le personalità più note della rete. Un documentario in prima persona, che porta sul piccolo schermo l’arte e le idee dei personaggi di cui, quotidianamente, seguiamo gli aggiornamenti.
Ne abbiamo parlato con Alice Lizza, volto giovane di Viale Mazzini.
Giovedì 6 agosto. A 70 anni dallo scoppio della bomba atomica su Hiroshima, Rai Storia e Rete 4 ricordano l’evento che ha segnato la storia. le altri reti invece, propongono commedie e serie.
Vediamo dunque quali sono i programmi previsti per questa sera in tv.
Dopo l’elezione dei sette membri del Comitato di amministrazione Rai, è stata oggi la volta della presidenza Rai. Designata per il nuovo ruolo è stata Monica Maggioni, giornalista, direttrice di Rainews 24 che succede così ad Anna Maria Tarantola.
L’accordo è stato raggiunto, ma l’ex direttore di Rainews 24 deve ottenere il via libera dalla Commissione di Vigilanza.
Nuova puntata questa sera di 47 35 Parallelo Italia. Gianni Riotta, il conduttore, sarà in diretta dalla Fiera del Levante di Bari. L’appuntamento è su Rai 3 alle 21.15.
Tra gli ospiti di Riottaci saranno il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il presidente della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani, che partecipa anche come vicesegretario del Partito Democratico.
Christian De Sica cambia ruolo e, da giudice di Tale e Quale Show, si trasforma in conduttore del tg satirico di Antonio Ricci. La coppia che dovrebbe formarsi è quella composta dall’attore insieme a Michelle Hunziker.
Questa sera Roberto Giacobbo ha dedicato la puntata di Voyager a uno dei leit motiv che gli appassionati di Voyager conoscono bene: i sotterranei. Di città in città, da Napoli a Parigi fino all’Egitto, il filo conduttore dell’appuntamento odierno sono stati proprio i cunicoli nascosti dal suolo, a cui vengono ricondotte molte leggende della nostra cività.
Ripercorriamo dunque l’appuntamento odierno del programma.
Su Canale 5 giungono al capolinea il Coca Cola Summer Festival e la seconda edizione di Temptation Island, mentre su Rai 1 Montalbano continua ad essere campione indiscusso di ascolti.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della settimana appena trascorsa.
Sono iniziate le riprese della decima edizione di Un medico in famiglia. Tra le novità, il ritorno confermato di Giulio Scarpati che, invece, lo scorso anno era assente.
L’edizione in via di lavorazione sarà caratterizzata anche dalla presenza continuativa e assidua di nonno Libero. Lino Banfi riprende il suo posto fisso nella fiction che lo laureato “nonno d’Italia”. Già nella scorsa stagione del serial Banfi era stato molto presente.
Sarà infatti lui a tenere nelle proprie mani la situazione di tutta la famiglia Martini, nonostante il rientro di Lele Martini (Giulio Scarpati) che è tornato da Parigi per badare un po’ alla sua famiglia.
Di padre in figlia segna l’esordio alla fiction televisiva di Cristina Comencini. Protagonista della serie, prevista su Rai 1 per la prossima stagione autunno-inverno, sarà Alessio Boni. Accanto a lui un gruppo di attrici alle quali è affidato il compito di rappresentare il mutamento della condizione femminile in un periodo di tempo lungo 40 anni.
Va in onda questa sera 31 luglio in seconda serata alle 23.30, lo speciale I nostri angeli-Reportage 2015. Si tratta di una soluzione dedicata ai servizi giornalistici e ai reportage che sono arrivati al Premio Luchetta in occasione dell’ultima edizione conclusa lo scorso 2 luglio a Trieste.
Vedremo reportage girati con grande professionalità da inviati nazionali e internazionali. L’obiettivo è sempre stato dare uno sguardo sul mondo e sulle sue trincee a qualsiasi latitudine.