Ritorna il 10 giugno su Rai 1 l’appuntamento annuale con il programma “Con il cuore nel nome di Francesco“. Si tratta di un appuntamento dedicato alla solidarietà condotto tradizionalmente da Carlo Conti dalla piazza inferiore della Basilica di San Francesco in Assisi.
Lo abbiamo visto per due lunedì consecutivi all’interno del programma “Meglio tardi che mai“. Qualche settimana prima Claudio Lippi era stato anche il ballerino per una notte nel dance show di Raiuno condotto da Milly Carlucci.
Si prevede molto intensa l’estate televisiva di Roberto Giacobbo. Il vicedirettore di Rai 2 torna nel corso dei mesi estivi con due programmi: “Summer Voyager” in onda dal 29 maggio fino al 15 settembre e “Voyager – ai confini della conoscenza” previsto nella prima serata di Rai 2 da lunedì 10 luglio fino a metà settembre.
Sereno Variabile raddoppia. Dal 20 agosto accanto a Osvaldo Bevilacqua lo storico padrone di casa, ci sarà anche Giovanni Muciaccia il popolare conduttore televisivo che si è fatto conoscere all’interno del programma di Rai 2 Art Attack.
Da lunedì 5 giugno torna “Reazione a catena” con la conduzione di Amadeus. Siamo nella fascia preserale di Raiuno e l’appuntamento è tutti i giorni dal lunedì alla domenica alle 18:50. “Reazione a catena” in onda dal centro di produzione tv di Napoli, si concluderà il prossimo 24 settembre per cedere poi il testimone a “L’eredità“.
Torna questa sera su Rai 2 in prima serata Nemo – nessuno escluso. Il programma di approfondimento giornalistico sui principali fatti di attualità è condotto da Enrico Lucci e Valentina Petrini. Dopo l’interruzione di una settimana per dare spazio alla prima puntata di “Facciamo che io ero” il nuovo one woman show di Virginia Raffaele, il programma ritorna con nuove inchieste e nuovi ospiti.
Vanno in onda questa sera il terzo e il quarto episodio della serie “1993“. L’appuntamento con il sequel di “1992” che ha raccontato gli anni di Tangentopoli, è su Sky Atlantic HD e su Sky Cinema 1 HD alle 21:15.
Lunedì 29 maggio in seconda serata su Rai3, va in onda lo speciale condotto da Gad Lerner Sei giorni, la guerra infinita. Lerner, che sempre su Rai3 sta conducendo il programma Operai, si occupa di un evento di cui ancora oggi, dopo 50 anni si sentono le conseguenze.
Alberto Angela questa sera si occupa di nemici invisibili. Nella puntata di Ulisse- il piacere della scoperta in onda su Rai 3 alle 21:10, il conduttore propone ai telespettatori un viaggio per conoscere da vicino quelle creature infinitamente piccole che hanno una grande importanza per la nostra salute.
Andrà in onda su Rai 2 in prima serata il film dal titolo “C’è qualcuno” – la tragedia di Rigopiano. L’appuntamento è in primetime alle 21:05. Si tratta di un film davvero eccezionale realizzato mettendo insieme le immagini inedite ed esclusive girate dalle squadre di soccorso dei Vigili del Fuoco intervenute nel tentativo di salvare le persone che si trovavano all’interno dell’albergo di Rigopiano travolto dalla valanga il 18 gennaio scorso.