Ciao Darwin 8 vince la serata ed ha la meglio sulla seconda edizione de La Corrida che si ferma al 18.6. Lo scorso anno l’esordio dei dilettanti allo sbaraglio aveva siglato il 27.4%. Scende, anche se di poco Fratelli di Crozza, mentre l’ultima puntata di Italia’s got talent è al 6.6%.
Sabato 23 marzo, alle ore 14.10 su Canale 5, Maria De Filippi conduce l’ultimo appuntamento pomeridiano speciale della diciottesima edizione di “Amici”.
Sabato 23 marzo in prima serata Paramount Network, il canale di intrattenimento visibile sul 27 del digitale terrestre e sul canale 27 di Tivusat, presenta in prima tv assoluta l’attesa miniserie Waco.
Che Dio ci aiuti chiude la quinta stagione con il 25.5% di share. Bassi gli ascolti per i tre talk show del giovedì.
Nuovo appuntamento questa sera giovedì 21 marzo, alle 21.15 con MasterChef Italia 8. Il cooking show è in onda su Sky Uno (canale 108 e sul digitale terrestre al canale 311 o 11) e su Sky On Demand e NOW TV –
Rai 1 con il film Si accettano miracoli ha vinto la serata. Live- Non è la D’Urso cala di tre punti percentuali di share. Chiude al 12.4% la seconda stagione della serie La porta rossa.
Torna il calcio internazionale sulle Reti Mediaset. In occasione della sosta dei campionati, Italia 1, Retequattro e Canale 20 trasmetteranno in diretta, in HD e in esclusiva in chiaro quattro incontri validi per le Qualificazioni agli Europei del 2020.
Questa sera, giovedì 21 marzo, in prima serata su Retequattro, va in onda il nuovo appuntamento con “Dritto e rovescio”. La novità odierna è l’arrivo di Giovanni Vernia, comico e attore che legge l’attualità e la politica sotto l’ottica dell’ironia.
Vince Meraviglie- la penisola dei tesori con oltre il 19%. Scende l’ascolto per i due talk show politici del martedì sera. Dato significativo nel day time il nuovo record della soap Il paradiso delle signore.
Dal 20 al 31 marzo, il grande tennis torna su Sky Sport con il torneo maschile di Miami, il secondo del circuito ATP Masters 1000 del 2019.