Dopo il successo conquistato nella serie Il Paradiso delle signore che si è conclusa ieri sera su Rai1, Giusy Buscemi è pronta per una nuova avventura sul piccolo schermo. La Teresa della fiction ispirata al romanzo di Emile Zola “Au Bonheur des Dames” si trasforma in una ballerina e sarà nel cast della nuova serie sempre destinata a Rai 1 dal titolo “C’era una volta Studio Uno“.
Dal prossimo 5 febbraio Crime+ Investigation HD (canale 118 di Sky) manda in onda un programma singolare: “Maledetto il posto in cui t’ho incontrato“. L’appuntamento è ogni venerdì alle 22:55. La serie è basata su personaggi noti del mondo dello spettacolo, statunitensi ma anche di rilievo internazionale, che raccontano di aver vissuto un’esperienza paranormale, o meglio un evento che ancora oggi a distanza di tempo non riescono a spiegarsi.
Va in onda a marzo sul canale Premium Stories la serie rivelazione dell’anno: Mister Robot. Arriva in Italia fresca della doppia vittoria ai Golden Globe che si sono tenuti la settimana scorsa. Non solo, ma Mister Robot ha sbancato anche i Critics’ Choice Movie Awards, i prestigiosi premi assegnati dalla critica statunitense conquistando addirittura ben tre statuette, come Miglior Drama, nel settore Migliore Attrice con la vittoria di Rami Malek e nel settore Migliore Attore non Protagonista con la vittoria di Christian Slater.
Arriva Shannara dal 15 gennaio su Sky Atlantic HD, e successivamente, tutti i venerdì in prima serata. La serie evento acclamata in USA come “Il prossimo Star Wars” e come “Un’alternativa al Trono di Spade” è tratta dalla saga best seller di Terry Brooks.
Da domani 4 Gennaio, alle 20.10 su Real Time (canale 31) va in onda la prima edizione italiana di “Take me out- Esci con me”, un nuovo modo di affrontare il dating show con ingredienti nuovi che lo fanno assomigliare al game show. L’appuntamento è quotidiano, dal lunedì al venerdì sempre alle 20.10. Al timone Gabriele Corsi del Trio Medusa.
Va in onda oggi, primo gennaio 2016 alle ore 22:00 su History il programma “De Gustibus”, sottotitolo l’epica storia degli italiani a tavola. Gli appuntamenti successivi sono fissati tutti venerdì nella medesima collocazione oraria.
L’obiettivo del programma è di far conoscere agli italiani la storia della loro cucina. Per questo “De Gustibus” si affida allo storico inglese John Dickie autore del libro “Con gusto – La storia degli italiani a tavola” ed è proprio a questo testo che il programma è ispirato.
Rai 1 inaugura il 2016 con la pellicola di animazione: “Frozen – Il regno di ghiaccio” di Chris Buck e Jennifer Lee. L’appuntamento è stasera, 1 gennaio 2016, in prima visione con la fiaba del 2013 della durata di un’ora e 40 minuti. “Frozen – Il regno di ghiaccio” è ispirata alla fiaba di Hans Christian Andersen dal titolo “La regina delle nevi“.
Si tratta di una pellicola di animazione al computer prodotta dalla Walt Disney Animation Studios e distribuito dalla Walt Disney Pictures.
Va in onda questa sera mercoledì 30 dicembre alle ore 21:10 su Sky Atlantic HD la terza ed ultima stagione “Lilyhammer”. La novità è l’esordio in Tv della storica coppia formata da Steve Van Zandt e Bruce Springsteen. E sarà proprio il Boss la guest star dell’ultima stagione. Con questa messa in onda finisce la serie norvegese americana creata da Eilif Skodvin e Anne Bjornstad. Il protagonista è il gangster newyorkese pentito Frank Tagliano interpretato da Steve Van Zandt.
Giorgio Panariello si riaffaccia questa sera su Rai Uno per la prima delle due puntate di “Panariello sotto l’albero – lo show“. L’appuntamento in prima serata, in diretta dal Pala Modigliani di Livorno.
Il varietà di Natale condotto dallo showman comico e attore toscano avrà un seguito anche mercoledì 23 sempre su Rai Uno in prima serata.
Frozen- Il regno di ghiaccio è il regalo di Capodanno che Rai 1 offre ai propri telespettatori. La pellicola, in prima visione tv, va in onda venerdì 1 gennaio 2016 in prima serata.