Qualche cambiamento di palinsesto, nessun stravolgimento come invece avviene per il Santo Natale. Tra talent, programmi di intrattenimento, sport e cultura ecco i consigli utili per orientarsi e scegliere i giusti programmi durante il weekend di Pasqua.
Sabato 15 aprile. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Ballando con le stelle. Ottavo appuntamento con il programma condotto da Milly Carlucci affiancata da Paolo Belli. Dopo la gara di “ripescaggio” dello scorso sabato, questa sera si scopre quale delle coppie può tornare in gioco e cercare di qualificarsi per la semifinale della prossima settimana. I telespettatori possono giudicare le esibizioni attraverso il televoto. I numeri sono 894001, da telefono fisso, e 4754751, da cellulare.
Questa sera,14 aprile, alle ore 23,10, sarà Rai Uno a trasmettere – dopo la Via Crucis papale – un raro concerto, diretto dallo straordinario artista indiano naturalizzato in Italia Zubin Mehta, da lui eseguito nel Duomo di Orvieto l’11 aprile, allora registrato da Rai Cultura ed oggi diffuso anche in Eurovisione – oltre che da Rai Uno.
Una prima serata dedicata soprattutto alla celebrazione del Venerdì Santo. Come vi avevamo già anticipato, questa sera la prima serata di Rai 1 contempla una serie di appuntamenti che vanno dallo speciale Porta a porta il cui titolo è La passione sotto le macerie, al rito tradizionale della Via Crucis presieduto da papa Francesco in mondovisione dal Colosseo.
Ha per titolo “Il cinema del coraggio” il ciclo di sette film in onda dal 25 aprile su Tv2000. L’appuntamento è fissato per ogni martedì in prima serata, alle 21.05.
Venerdì 14 aprile. Su Raiuno, alle 21.05, Rito della Via Crucis. Tradizionale appuntamento in Mondovisione con la Via Crucis, atto di fede nel sacrificio di redenzione di Cristo. Il rito, presieduto per la quinta volta da Papa Francesco, prende il via dal Colosseo e si conclude al Tempio di Venere, sul colle Palatino, dove Sua Santità attende in preghiera l’arrivo della processione.
Nuova puntata questa sera del settimanale di approfondimento Nemo – nessuno escluso. Al timone Enrico Lucci e Valentina Petrini che presenteranno una serie di inchieste e reportage i cui argomenti sono storie di femminicidi, animali pericolosi e la attuale situazione di Chernobyl.
La novità della stagione televisiva estiva, oramai alle porte, è la continuazione di Linea bianca. Il programma dedicato alla conoscenza ed alla valorizzazione della montagna italiana (e non solo) avrà un’edizione anche sotto il solleone.
Giovedì 13 aprile. Su Rai 1 si conclude la fiction Sorelle. Chiara e Daniele risalgono a Martino Siniscalchi, vice sindaco di Potenza: l’uomo è il padre del piccolo Giulio, come conferma il test del dna. I due scoprono che Siniscalchi pagava Elena per mantenere il segreto, e che si tratta di una persona violenta e bugiarda. Intanto Chiara ottiene l’assoluzione per Roberto, ma la situazione non è ancora completamente risolta.
Con Anna Valle, Ana Caterina Morariu, Loretta Goggi e Giorgio Marchesi.
Fabio Fazio sarà al timone di uno speciale in onda il 23 maggio in prima serata su Rai 1 su Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.