Domenica 4 ottobre. Su Raiuno, alle 21.30, la sesta delle otto puntate della fiction Provaci ancora Prof! 6. Camilla (Veronica Pivetti) e Livietta (Ludovica Gargari) vanno da Holly (Marta Poletti), stilista dell’abito nuziale della ragazza.
Sabato 3 ottobre. Su Raiuno, alle 21.10, il varietà Ti lascio una canzone. Quarto appuntamento in compagnia delle canzoni più belle del panorama musicale italiano, interpretate da giovani talenti. Il programma condotto da Antonella Clerici si avvale quest’anno della collaborazione di Rai Gulp per raccontare con filmati di repertorio le storie e le emozioni dei concorrenti.
È stata presentata alla stampa la nuova fiction di Rai 1, È arrivata la felicità. Dodici le puntate previste, la prima in onda giovedì 8 ottobre in prima serata. Per l’occasione è stato proiettato in anteprima i primi due episodi della serie. Perni della storia Claudio Santamaria e Claudia Pandolfi, ma tanti sono i nomi di prestigio a far parte del cast. Tra questi, Edwige Fenech, Lunetta Savino, Ettore Bassi e Giulia Bevilacqua. Presente alla conferenza anche la presidente di Rai Fiction, Eleonora Andreatta.
Venerdì 2 ottobre. Su Raiuno, alle 21.20, il talent Tale e Quale Show. Quarto appuntamento con lo show di Carlo Conti, dove 12 celebrità diventano sosia di star della musica italiana e internazionale e si esibiscono davanti a Loretta Goggi, Claudio Lippi e Gigi Proietti. La prima puntata, quella dell’11 settembre, è stata seguita da 4.817.000 spettatori.
Nell’attesa di riprendere il ruolo di giudice sulla poltona di The Voice che, lo scorso anno, ha diviso con il padre, Francesco Facchinetti si dedica all’animazione per bambini. Su DeaKids ha presentato ogni giorno, dal lunedì al venerdì, alle 19,55 gli episodi della serie Tutti pazzi per Re Julien e cantato la sigla italiana da lui stesso realizzata. Attualmente stanno andando in onda le repliche negli stessi orari.
Giovedì 1 ottobre. Talk show, fiction, reality, documentari, film d’azione e commedie: il telespettatore questa sera può paziare tra i vari generi dell’intrattebnimento televisivo. Su Sky Uno intanto, X Factor passa al livello successivo.
Ma vediamo nel dettaglio quali programmi potremo seguire questa sera in tv.
Promuovere oggetti dal rinomato design di qualità attraverso un litigio: è quanto avviene nello spot di Alessi, ripetutamente in onda in tv.
Non è difficile infatti imbattersi in questo lancio di oggetti che volano in soggettiva da un lato all’altro di un appartamento.
Domenica 11 ottobre alle 21.45, Report torna su Rai3 e riprende la collocazione della prima tarda serata. Al timone la storica conduttrice e giornalista Milena Gabanelli. Sarà un’edizione particolare quella in arrivo, perchè il programma di inchieste e reportage compie 18 anni di presenza in video.
Sabato 10 ottobre, dall’Auditorium EXPO della Rai di Milano, andrà in onda dalle 10.30 sulla prima rete “Cibo per tutti”, lo speciale realizzato in collaborazione con ActionAid, associazione internazionale da sempre in prima linea nel contrasto alla povertà. A condurlo sarà Eleonora Daniele.
Si chiama Cronache di frontiera il nuovo format di Sky Tg24 all’esordio questa sera. Il fine è raccontare la periferia senza filtri. Non un’inchiesta, ma una telecamera accesa senza alcun tipo di mediazione giornalistica. L’occhio è puntato sui quartieri della periferia romana: Tor Bella Monaca, Torre Angela, Torre Maura, Giardinetti e Torre Spaccata, zone lontane dai palazzi del potere che sono ogni giorno menzionate sui quotidiani e nei notiziari televisivi per il gran numero di reati commessi.