Per Gerry Scotti quest’edizione si sta rivelando molto gratificante. I buoni ascolti dicono che il format è ancora in grado di reggere la prima serata e lui sta dimostrando, semmai ce ne fosse bisogno, di avere la verve dei giorni migliori alla conduzione di quiz come questo.
Seguiamo la diretta.
Dopo i saluti e i ringraziamenti – da parte di Gerry Scotti – agli autori e a quanti lavorano al programma, inizia la sfida.
Intanto, la concorrente fissa a 20mila euro il proprio traguardo. In questa edizione, ciascun concorrente può scegliere la cifra minima che intende portare a casa. Una volta raggiunta e superata, la porterà a casa anche in caso di successiva risposta sbagliata.

Rossella Di Legàmi sceglie di usufruire dell’aiuto “Chiedi a Gerry”.
Si tratta di un nuovo aiuto introdotto per il ventesimo anniversario e consiste, appunto, nel chiedere il supporto del conduttore. Va considerato che egli legge le domande insieme al concorrente e non ne è a conoscenza prima della puntata.

Segue a stretto giro l’undicesima domanda, da 30mila euro. È il “pollo fritto” a consentire alla concorrente di andare avanti.

Rossella ci riesce senza troppi indugi. È un traguardo importante.




Dopo la seconda, sulla preparazione del babà, la terza domanda è su Ulisse. Francesco porta a casa millecinquecento euro.

Indipendentemente dalla facilità di questo quesito, Francesco si sta dimostrando sicuro e veloce.


Dopo di lui arriva il veterinario Luca Bosatelli da Capriate, in provincia di Bergamo.











La situazione si fa difficile già alla domanda successiva, l’undicesima da 30mila euro.
Apparentemente parla di cavalli, quindi dovrebbe essere semplice per lui che è veterinario, ma si riferisce ad un modo di dire, di cui non ha mai sentito parlare. Si prende qualche rischio, però grazie ad un ragionamento efficace porta a casa meritatamente 30mila euro.


Alla fine, è Lo Schiaccianoci a regalare 70mila euro al concorrente. Somma decisamente meritata.



La puntata finisce qui.


