I concorrenti si sfideranno a colpi di danza per aggiudicarsi la vittoria finale.
I personaggi del mondo dello spettacolo in veste di allievi, verranno guidati da ballerini professionisti.
A giudicare le performance ci sarà la giuria composta da Carolyn Smith, Guillermo Mariotto, Fabio Canino e Selvaggia Lucarelli.
Ricordiamo le coppie che si sfideranno nel corso della quattordicesima edizione:
Manuela Arcuri con Luca Favilla,
Ettore Bassi con Alessandra Tripoli,
Milena Vukotic con Simone de Pasquale,
Nunzia De Girolamo con Raimondo Todaro,
Enrico Lo verso con Samanta Togni,
Pablo Daniel Osvaldo con Veera Kinnunen,
Angelo Russo con Anastasia Kuzmina,
Lasse Matberg con Sara Divaira,
Antonio Razzi con Ornella Boccafoschi,
Marzia Roncacci con Samuel Peron,
Kevin e Jonathan Sampayo con Lucrezia Lando,
Marco Leonardi con Mia gabusi,
Suor Cristina ballerà con il team Oradei formato da Stefano Oradei, Giulia Antonelli e Jessica De Bona.
Seguiamo insieme la prima puntata:
Milly Carlucci introduce la puntata spiegando al pubblico che anche questa edizione sarà piena di gioia, sorprese ed emozioni.


Al tavolino a parte ci sono la criminologa Roberta Bruzzone ed il giornalista Alberto Matano. Il ballerino per una notte è Nicola Dutto.
Il primo ad esibirsi è l’attore Angelo Russo con Anastasia Kuzmina. Ballano un cha cha cha sulle note di Arriva la bomba misto alla colonna sonora del cartone animato Madagascar.

Il secondo in gara è Ettore Bassi con Alessandra Tripoli. Si esibiscono in una rumba sulle note di Hola di Mengoni.

E’ il momento di Marco Leonardi con Mia Gabusi. La coppia più giovane del cast si esibisce in un boogie sulle note di Somebody told me.

Come momento alternativo musicale, si esibisce il corpo di ballo New lady spartanes. Per la gioia di grandi e piccini entra in scena Robozao. Il robot si esibisce nella Zao dance accompagnato dalle ballerine.


Il quinto partecipante è Enrico Lo Verso, balla un sensuale paso doble con Samanta Togni.

Scende in pista ora Nunzia de Girolamo in un Charleston con Raimondo Todaro.

Il ballerino per una notte è il motociclista Nicola Dutto che nove anni fa a causa di un incidente è diventato paraplegico. Fa il suo ingresso in studio a bordo delle due ruote.

La settima concorrente in gara è Manuela Arcuri. E’ alle prese con il valzer insieme a Luca Favilla.

E’ il momento di Antonio Razzi che esegue una salsa con Ornella Boccafoschi.
Nonostante le battute sulle imitazioni di Crozza, l’esibizione di Razzi, considerata terribile, ha comunque strappato un sorriso. A sorpresa l’unica a difenderlo è Carolyn Smith. Antonio Razzi porta a casa solo 9 punti. Voto più basso finora.
Il nono concorrente è Daniel Osvaldo. Balla una travolgente bachata con Veera Kinnunen.
Voti alti per Osvaldo che totalizza 43 punti. E’ stata l’esibizione più gradita fino a questo momento.
Il decimo concorrente è il norvergese Lasse Matberg, per la prima volta in Italia. Balla un tango, rockeggiante, con Sara Divaira.

Prima di riprendere la gara Carolyn Smith sponsorizza il libro scritto da Milly Carlucci, intitolato La vita è un ballo.
Mancano ancora tre vip all’appello.
L’undicesima concorrente è Suor Cristina, l’unica che si esibisce con una squadra ovvero il team Oradei. Porta in scena il charleston introdotto da una sua performance canora. Ricordiamo che la suora aveva conquistato tutti i coach del talent show The voice, tanto da vincere quell’edizione.

Penultima in gara è Marzia Roncacci, con un valzer insieme a Samuel Peron.

SI è giunti all‘ultimo numero della serata. I gemelli Kevin e Jonathan Sampayo con Lucrezia Lando. Il trio esegue la salsa.
La giuria nota che è la prima volta che una maestra si esibisce con due partner. Aggiunge che hanno ancora molta strada da fare. I gemelli conquistano 20 punti.
La classifica, per ora parziale, potrà essere stravolta dal voto del pubblico e dal tesoretto classico e dal tesoretto social.
Secondo il parere dei giudici, la classifica tecnica, in ordine decrescente è la seguente: 13°) Antonio Razzi, 12°) Marco Leonardi, 11°) Enrico Lo Verso, 10°) i gemelli Sampaio, 9°) Angelo Russo, 8°) Lasse Matberg, 7°) Marzia Roncacci, 6°) Nunzia De Girolamo, 5°)Ettore Bassi,4°) Manuela Arcuri. Terzo posto per Milena Vukotic, secondo posto Dani Osvaldo ed in testa alla classifica c’è Suor Cristina.
Terminate le esibizioni, è il momento del ballerino per una notte.
Nicola Dutto, in una clip introduttiva, racconta i particolari dell‘incidente avvenuto nel 2010 durante un’importante gara. Aveva compreso subito di aver perso l’uso delle gambe. Nonostante tutto, ha trovato la forza di reagire e di non arrendersi mai. Non hai mai abbandonato la sua passione per la moto. Dutto infatti gareggia ancora. E’ un esempio di forza e coraggio.

Milly Carlucci annuncia a chi è stato assegnato il tesoretto social: è Marco Leonardi. il tesoretto social vale 10 punti. Sale così alla nona posizione.
Anche il tesoretto classico è stato assegnato a Marco Leonardi. I 50 punti fanno volare il ragazzo in cima alla classifica.
La conduttrice ricorda che mancano all’appello ancora i risultati del televoto che potrebbero ancora stravolgere la situazione attuale.
Selvaggia Lucarelli critica aspramente l’assegnazione dei tesoretti. Non sopporta la penosa compassione di aiutare Leonardi solo perchè è il più piccolo del cast. Spiega che appunto perchè è il più giovane deve impegnarsi di più.
In chiusura Milly Carlucci comunica le coppie che passano direttamente alla prossima puntata e rimangono sul palco quattro coppie.
Dai risultati del televoto la conduttrice spiega che nella seconda puntata Marco Leonardi e Suor Cristina entreranno con 10 punti di bonus, mentre a Lasse Matberg e Enrico Lo Verso sono stati assegnati 10 punti di malus.
Termina così la prima puntata di Ballando con le Stelle, appuntamento a sabato prossimo, 6 aprile.


