Il TeamMorgan era l’unico già al completo, prima della puntata, con quattrodici membri scritturati. Ne mancavano uno nel TeamGigi, due nel TeamGué e tre nel TeamElettra.
In vista della Battle – il primo confronto a colpi di esibizioni tra le squadre, previsto per la prossima settimana – ciascun Giudice ha poi effettuato un’ulteriore selezione, riducendo il proprio Team a soli sei elementi, i cosiddetti “Best Six”.
Hanno lavorato in esterna e organizzando il lavoro autonomamente per arrivare alla composizione definitiva dei Team. Ci sono state delle sorprese, ma le scelte fatte dai Coach rispecchiano sostanzialmente i valori in campo.
Simona Ventura aveva ricordato nella puntata precedente che l’ultimo Coach a completare le selezioni avrebbe dovuto pagare un simpatico pegno. Per Elettra Lamborghini era prevista l’interpretazione di “Altrove” di Morgan, Gué Pequeno avrebbe dovuto rivisitare “Non dirlgi mai” di Gigi D’Alessio, mentre a quest’ultimo sarebbe toccata “Tuta di felpa” di Gué Pequeno.
È stato Guè Pequeno a chiudere le selezioni, quindi ha cantato la sua versione del successo di D’Alessio, riscuotendo anche un certo successo in studio.
Di seguito potrete ripercorrere la diretta della quinta puntata di The Voice of Italy 6.
La prima esibizione è quella di Elisabetta Pia Ferrari, romana di 29 anni che vive a Terracina (Latina). Madre italiana, padre senegalese, presenta la sua numerosa famiglia (ha cinque figli) a Simona Ventura, prima di cantare.
Canta “Come” di Jain, iniziando con qualche incertezza, ma ingranando benissimo nel corso del brano. Si voltano tutti i Coach (eccetto Morgan, ormai fuori dall’affare audizioni), con Gigi D’Alessio che blocca Guè Pequeno.

Il cantautore napoletano chiude subito i giochi effettuando la quattordicesima scelta e completando il proprio Team già ad inizio puntata. La Blind Audition rimane una contesa tra Guè Pequeno ed Elettra Lamborghini.

Bravissima, ma ha due problemi: lo stile è lontano da quello dei due Coach rimasti in gioco; inoltre, non ha un’identità artistica definita.
Né Guè Pequeno ed Elettra Lamborghini si convincono a premere il pulsante “I want you”. Le fanno ugualmente non pochi complimenti.


Jessica, dunque, va nel TeamElettra, che a sua volta commente: “Ci siamo già capite io e te”.
Ora arriva sul palco Paolo Marasciulo – in arte Paolo Marà – autista di autobus da Monopoli. Si propone con i Credence clearwater Revival cercando di mettere in risalto le proprie radici musicali blues.
Anche in questo caso, stile troppo diverso da quello dei due Coach ancora impegnati nelle selezioni. Nulla da fare per lui.

“Ti conosco già da tanto tempo. Nel mio Team ho un sacco di ragazze che fanno questa cosa, ma sei stata super. Sei fortissima”, commenta il rapper.
Adesso arriva Francesco Da Vinci, figlio del cantante Sal Da Vinci e già musicista da tempo, tanto da aver curato pure alcune musiche nella serie “Gomorra”. Fa ascoltare “L’amore fa paura”, suo inedito in napoletano che abbraccia urban e pop.
Bravo nella scrittura e nell’interpretazione, fresco nel genere, ha tutte le carte in regola. Unico, piccolo neo: in questo pezzo ricorda lo stile del progetto di Liberato.
Si voltano sia Guè Pequeno che Elettra Lamboghini. “Hai fatto paura. Per me sei stato una manna dal cielo” gli dice Pequeno, a cui fanno eco i complimenti di Elettra Lamborghini e Morgan.
Gigi D’Alessio lo saluta con rgande affetto, conoscendolo da quando aveva quattro anni ed essendo collega di suo padre Sal.
Francesco Da Vinci prende posto senza esitazioni nel TeamGuè.
Poi, la sorpresa di Fausto Leali, ospite sul palco di The Voice of Italy 6. Canta “A chi”, prima di essere salutato calorosamente da tutti i Coach.


La Blind Audition riprende con la sedicenne lucchese Giuliana Maffei. Canta “Friends” di Marshmellow feat. Anne Marie.
Notevole, apunto che il pubblico le tributa la standing ovation.

Anche la Lamborghini chiude qui le sue audizioni.
Tocca a Gué Pequeno, quindi, pagare il pegno: canta “Non dirgli mai” di Gigi D’Alessio. Lo accompagna al piano lo stesso cantautore napoletano.
L’accostamento artistico è alquanto audace, ma tutto sommato ne viene fuori una versione coinvolgente per il pubblico.
Alla fine, gli altri Coach e Simona Ventura vanno ad abbracciarli divertiti e compiaciuti.
Avanti con l’audizione del 31enne Simone Vignola. È un bassista elettrico e polistrumentista che presenta una versione molto bella di “Roxanne” dei Police.
Bravo e non poco, ma purtroppo per lui l’unico Coach ancora impegnato nelle selezioni è Guè Pequeno, molto distante dal suo genere. Nulla da fare.
In ongni caso riceve complimenti entusiasti da Morgan e dallo stesso Pequeno: “Se ti avessi ascoltato prima, mi sarei girato. Ma adesso ho già qualcuno con cui poter fare qualcosa di simile a ciò che fai tu. Però sei bravissimo”.
Dopo di lui, siede al piano e canta Federica Filannino da Gorizia (ma nativa di Barletta), con “Via con me” di Paolo Conte. Voce particolarissima, versione niente male, interpretazione decisa e pungente.
Guè Pequeno si volta dopo pochi secondi, coglie subito il cambio di marcia rispetto alle ultime audizioni.

È lei a completare il TeamGuè e a chiudere ufficialmente le Blind Auditions di The voice of Italy 6.
Da adesso in poi, i quattro Coach e i cantanti scelti si ritireranno in quattro località diverse e lavoreranno insieme alla fase “Best six”, quella al termine della quale dovranno scegliere i sei artisti con cui gareggiare nella fase finale del programma.
Ciascuno dei quattro Coach porta con sé un collaboratore che lo aiuterà nel lavoro. Procederanno dividendo i concorrenti in gruppi.



Morgan decide si smarcarsi dai colleghi e chiede ai suoi di cantare qualcosa a piacere. Diablo, Elisa entrano da subito nei Best six. Morgan si prende del tempo per decidere se portare anche Viola.

Su “L’essenziale” di Marco Mengoni si giocano il posto i protagonisti del secondo gruppo ascoltato dalla Lamborghini. Beatrice e Greta sono le due prescelte.

Kumi, Giorgia ed Elisa è il trio esaminato nella seconda audizione di Gigi D’alessio. Passa solamente Elisa.

Anche Simona Ventura stempera la tensione parteciapando alle selezioni con Gigi D’Alessio. Non proprio benissimo. 
Elettra Lamborghini, dal canto suo, porta Andrea tra i Best Six.

Il quarto posto tra i sei scelti da Gigi D’Alessio va a Elisabetta Pia.
Ilaria – in arte Hindaco – chiude la squadra definitiva di Guè Pequeno.

Tahnee è la sesta scelta del TeamElettra.
Gli ultimi due posti nel TeamGigi vanno a Sofia Tirindelli e Carmen Pierri.
La quinta puntata di The Voice of Italy 6 – ultima Blind Audition di questa edizione – finisce qui.














