Per la nostra rubrica dedicata agli spot, oggi ne analizziamo due che trovano nelle famiglie il loro target di riferimento: il primo grazie al testimonial, il secondo attraverso un messaggio costruito pensando a un’ideale tradizione. Si tratta di Lavazza qualità oro e Robiola Bontà di latte.
È stato firmato un accordo tra l’azienda di Viale Mazzini e Google finalizzato alla visione di film provenienti dal catalogo Rai Cinema. L’accordo consentirà agli utenti di Google Play, il negozio online di Google dedicato all’intrattenimento digitale, di accedere a un insieme di migliaia di film targati Rai Cinema.
E’ in Qatar l’atteso appuntamento con il primo Gran Premio della stagione, in diretta su Sky Sport MotoGP HD (canale 208). Ci sarà Guido Meda al microfono della MotoGP con Loris Capirossi, Zoran Filicic e Mauro Sanchini per la Moto2 e la Moto3 (oltre che per le prime due sessioni di prove libere della MotoGP), Irene Saderini in conduzione dal Paddock e gli inviati ai box Sandro Donato Grosso e Marco Selvetti.
Il viaggio di Alessandro Borghese tra i ristoranti d’Italia, per trovare il migliore, prosegue e questa settimana fa tappa in Puglia, terra di pizzica e orecchiette con le cime di rapa. Questa sera, in esclusiva su Sky Uno HD, alle 21.10, lo chef ci farà entrare nelle cucine di quattro locali pugliesi e ci farà conoscere i piatti tipici di questa calda e accogliente regione. Che proprio alla sua terra e ai prodotti che produce deve la sua fortuna culinaria. A decidere il miglior ristorante a conduzione famigliare sarà una sfida interna tra quattro esperti del settore che, insieme a Chef Borghese, valuteranno i quattro aspetti fondamentali di ogni locale: la location, il menù, il servizio e ultimo ma, non meno importante, il conto. Al vincitore di ogni singola tappa andrà la somma di 5000 euro.
Nell’ambito della programmazione pasquale è inserita la messa in onda della miniserie dal titolo The Dovekeepers – Il volo della colomba: due puntate che andranno in onda l’una dietro l’altra nella stessa serata del 6 aprile. L’appuntamento è su Rai2 a poche ore di distanza dalla messa in onda del prodotto negli USA.
In occasione del compleanno di Mina, nata il 25 marzo del 1940, Diva Universal (Sky – canale 133) dedica questa sera all’artista lo speciale Donne nel mito dal titolo: Mina Diva come te. L’appuntamento è alle 20:50.
In contemporanea, si direbbe, coi concerti dell’Accademia di S.Cecilia, la Musica di Rai3 giovedì 19 – alle ore 01,40 – mette in onda una serata concertistica in cui protagonista sarà il direttore d’orchestra austriaco Manfred Honeck. Un musicista raffinato – non sarebbe possibile l’opposto con un austriaco – che vanta una carriera direttiva svolta soprattutto in opere a carattere sinfonico, come quelle di Mahler, Cajkovskij, Richard Strauss, e nelle principali orchestre d’Europa.
1945-2015. Sono passati settanta anni dalla fine del Secondo conflitto mondiale e Rai3 ha deciso di celebrarne l’anniversario “attraverso la rilettura dei momenti cruciali e degli aspetti meno noti” della guerra. Quattro puntate in tutto, interamente prodotte con risorse interne Rai, in sinergia tra la struttura Cultura e Storia di Rai3 e il Centro di Produzione Tv Rai di Milano, che andranno in onda sulla terza rete della tv di Stato a partire da venerdì 27 marzo in prima serata. Autore e conduttore di “D-Day. I giorni decisivi” è Tommaso Cerno, direttore del Messaggero Veneto e collaboratore dell’Espresso, che in questa intervista ci regala qualche anticipazione e curiosità. Del programma noi vi avevamo anticipato i contenuti.
Questa sera, mercoledì 25 marzo, in prima serata su Rai2, va in onda l’ultimo appuntamento con le blind audition di The Voice of Italy 3. Federico Russo, dallo Studio 2000 del Centro Produzioni Rai di Via Mecenate a Milano, raccoglierà, come al solito le emozioni e i commenti dei concorrenti e dei familiari, prima e dopo l’esibizione.
Mercoledì 25 marzo. Fiction, talent-show, inchieste, food e azione: l’offerta televisiva di questa serata è molto varia. Rai 1, alle 21.15, propone Velvet, la fiction spagnola giunta alla sua seconda stagione. In questa puntata, dal titolo “Il gioco delle parti”, alla Galleria Velvet la bella sartina Ana viene promossa a stilista e incaricata di disegnare le uniformi della compagnia aerea Airsa che dovranno salvare il negozio dal fallimento. Mentre Dona Blanca mostra il suo disappunto per la riorganizzazione della sartoria, Enrique di nascosto da Alberto assume il creatore della nuova collezione di alta moda. Aria di crisi anche per le altre coppie della fiction: Clara scopre che Matteo le ha mentito, Rta si rende conto di non amare Adolfo ma Pedro, Dona Blanca correbbe continuare a tenere nascosta la sua relazione con il giovane Max, che vorrebbe invece rivelare la loro unione.