.
Continua il ciclo “Il Novecento raccontato da Paolo Mieli” a cura di Fania Petrelli, con la regia di Luca Romani. Questa sera viene proposta una puntata di Correva l’anno dedicata all’uso delle armi segrete da parte della Germania nazista. Titolo “Le armi segrete di Hitler“. Andrà in onda su Rai3 alle 23,55.
Lui, Edoardo Siravo, è noto al grande pubblico televisivo per aver interpretato, dal 1999 al 2007, nella soap opera Vivere di Canale 5, il commissario Vincenzo Leoni. La sua avventura di attore, sul piccolo schermo, è continuata con ruoli in importtanti fiction, tra cui “Il maresciallo Rocca” accanto a Gigi Proietti, “Linda e il brigadiere” con Nino Manfredi, “Distretto di polizia” di cui è stato coprotagonista nel 2010, e “Provaci ancora prof” con Veronica Pivetti. Adesso Siravo si è spostato a teatro.
Sky festeggia i dieci anni di vita. La tv satellitare made in Italy si accese il 31 luglio del 2003, rendendo possibile agli abbonati di accedere a cento nuovi canali. Fu l’inizio di una nuova fruizione della tv che allora disponeva di soli sette, otto reti. Ma, riferiscono i vertici Sky “Il meglio deve ancora venire”
Con 5 milioni 110 mila telespettatori ed il 24,40% di share ieri, LUNEDÌ 22 LUGLIO, vince la prima serata ancora una volta “Il commissario Montalbano”, con un irresistibile Luca Zingaretti. Per Rai1 una triplice vittoria, primeggiando anche: in seconda serata con “Overland 14”, in onda dalle 23.27, che realizza un milione 116 mila telespettatori ed il 10,84% di share; ed in access prime time con “Techetechetè”, che registra 3 milioni 995 mila telespettatori ed il 19,12% di share. Nel pomeriggio “Beautiful”, in onda su Canale5 dalle 13.45, ottiene 3 milioni 329 mila telespettatori ed oltre il 21% di share. Ma com’è andata su e giù per lo share nella settimana che ci siamo appena lasciati alle spalle?
E’ finalmente nato il royal baby. E, per l’evento, la febbre da gossip televisivo è sfociata nel delirio più totale. Dopo giorni di indiscrezioni, servizi, speciali, giornalisti simili a caricature di detective, l’erede al trono inglese è venuto al mondo: era atteso il 13 luglio, invece è arrivato nove giorni dopo. E’ un maschietto, pesa quasi quattro chili, segno zodiacale cancro. Il nome sarà comunicato “a tempo debito”, ci hanno riferito gli ecccitatissimi cronisti radio televisivi.
.
Fitto e pieno di ospiti anche il programma di oggi al Giffoni Film Festival. Cominciamo con il Giffoni Experience, settore della manifestzione in cui, oggi, 23 luglio, ci saranno come ospiti Logan Lerman e Alexandra Daddario per l’anteprima mondiale di “Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo – Il mare dei mostri”. Nella stessa giornata c’è attesa anche per il docufilm di Carlo Lucarelli che sarà proiettato durante la Masterclass della Bandabardò.
Continua su MTV la serie Hollywood Heights- Vita da popstar che, nella puntata di questa sera, si presenta all’insegna di atmosfere giallistiche. Non solo, ma si prevedono, durante tutta la settimana di messa in onda, molti colpi di scena e scoperte compromettenti. Vengono a galla verità scomode, gelosie, amori che finiscono in maniera negativa.
La morte di Andrea Antonelli ha sconvolto tutti, ed ha fatto ricordare immediatamente un’altra drammatica scomparsa, quella di Marco Simoncelli. Questa sera, in omaggio al giovane Antonelli va in onda lo speciale “Morte in pista”. L’appuntamento è fissato in seconda serata, alle 23, 15, su Italia 1.
Oramai è divenuto un vero e proprio divo, amatissimo soprattutto dal pubblico femminile e dalle adolescenti. Ma lui, Marco Bocci, afferma di non sentirsi assolutamente un sex symbol, ma una persona comune alla ricerca soltanto di qualità nella vita professionale e di semplicità nel privato. E’ quanto l’attore ha affermato al Giffoni Film Festival, dove incontra anche i giurati della manifestazione cinematografica.
Iris, la rete free del digitale terrestre Mediaset dedicata al grande cinema, propone, da questa sera e per sei lunedì consecutivi, una singolare retrospettiva su Bruce Willis. Vedremo infatti, un Bruce Willis più intimista e meno muscolare calato in personaggi e ruoli distanti da quelli a cui, tradizionalmente, si è dedicato con maggior successo. E parliamo, in particolare della celeberrima saga “Die hard“. L’attore, in prima serata, sarà al centro del classico appuntamento del lunedì della rete tematica Mediaset: la rassegna “Actors Studio”.