Pensate agli indimenticabili tre film prodotti e diretti da Godfrey Reggio. Ricordate la completa assenza di dialoghi, il forte impatto visivo delle immagini rallentate o accelerate cullate dalle musiche ipnotiche di Philip Glass? Era l’inizio degli anni ’80, quando nasceva un nuovo stile cinematografico. Reggio e Glass hanno ripetuto poi l’esperimento con Powaqqatsi, Anima mundi e Naqoyqatsi. Michael Hoenig completò le musiche. Ma se volete sapere cos’è accaduto alla “vita in tumulto”, alla “vita squilibrata”, “out of balance”, la risposta è in “Samsara”, film documentario del 2011 che non ha ancora trovato distribuzione in Italia, ma che è stato l’evento di apertura di Cinè, le Giornate estive di cinema in corso a Riccione.
Paola Saluzzi, con la partecipazione di Rocco Papaleo, sarà la padrona di casa della serata evento Una notte per Caruso, Premio Caruso 2013. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 luglio su Rai1, in prima serata, dalla Marina Grande di Sorrento.
Questa sera, martedì 2 luglio alle ore 23.10, Italia 1 propone in prima visione tv un film davvero originale e degno di un fumetto o di un videogioco, “Sucker Punch” di Zack Snyder (“Watchmen”).
Sei puntate a partire da mercoledì 3 luglio. E se l’esperimento funziona, il programma verrà riproposto nella stagione autunnale. Si tratta di Virus, il contagio delle idee, il nuovo talk show di informazione politica e economica condotto da Nicola Porro. L’appuntamento è su Rai2 in prima serata.
Pippo Baudo prsenta, questa sera, la terza puntata del suo programma itinerante Il viaggio. L’appuntamento è su Rai3 in prima serata. Tappa di questa settimana della trasmissione è la Regione Marche,
Otto nuove puntate per la 14esima edizione di Overland, il programma di Filippo e Beppe Tenti che da appuntamento ai telespettatori da questa sera, 1 luglio alle 23,25 su Rai1
A partire a giovedì 4 luglio, Retequattro trasmette in prima visione assoluta, la serie tv dal titolo Longmire, ispirata ai best seller di Craig Johnson. L’appuntamento è in prima serata.
Dieci minuti di applausi per Alessandra Ferri. L’étoile tornata sulla scena con lo spettacolo The Piano Upstairs, ha aperto la 56esima edizione del Festival dei Due Mondi debuttando a Spoleto, al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, strapieno nonostante i prezzi tutt’altro che popolari.
Una very special guest fa irruzione del cast della serie Happily divoreced. Si tratta di Cyndi Lauper, fresca trionfatrice ai Tony Awards con il musical Kinky Boots. La Lauper porta tutta la sua carica esplosiva nella serie che ha segnato il ritorno in tv di Fran Drescher, la mitica Tata Francesca della sitcom La Tata, in onda in esclusiva su Comedy Central (canale 122 di SKY) ogni domenica alle ore 21.00.
“Il 27 giugno alle 22 circa credo di essere stato uno degli uomini più appagati sulla terra! Dopo il debutto del mio quarto spettacolo teatrale, ‘Tutte femmine tranne me’, ho avuto una doppia sensazione, quella di essermi divertito insieme al pubblico in sala, ridendo con tutti, ed in più quella di essere orgoglioso e fiero dei miei 4 neo-attori, Alessio Dantimi, Stefania Besi, Ornella Petrucci e Tiziana Romanelli.