Si conclude questa sera la terza stagione de Il Trono di Spade, la serie-evento targata HBO. Gli ultimi due episodi vanno in onda alle 21.10 su Sky Cinema 1HD. Tutte le puntate, per un totale di due a serata, verranno riproposte ogni sera dal 24 al 28 giugno su Sky Cinema Hits dalle 22.50 e, per tutto luglio, il cofanetto della terza stagione sarà disponibile sul Nuovo Sky On Demand.
Ha parlato di “Crossing Lines”, dei suoi progetti futuri, ed un po’ anche del suo privato. Allegra, ironica e molto disponibile: così si è presentata Gabriella Pession a “Domande e risposte in 140 caratteri”, l’iniziativa promossa da Rai2 tramite Twitter che ha permesso ai fans dell’attrice di interagire direttamente con lei. La Pession è parsa a suo agio, trattenendosi una mezz’oretta oltre il limite previsto.
Continua ad andare avanti la macchina organizzativa della settima edizione di X Factor. Prossima tappa sono le Audizioni che si svolgeranno a Milano il 17-18-19 giugno, al teatro Dal Verme. La novità, fa sapere Sky Uno che trasmetterà il talent a metà settembre, è la presenza, martedì 18, di Fedez che siederà accanto ai quattro giudici di gara.
Iris, canale free del digitale terrestre Mediaset dedicato al grande cinema, cambia completamente look e programmazione. Dal 13 giugno, inoltre, presenta un nuovo logo, una nuova grafica, una nuova impaginazione dei promo. Insomma, “Iris” diventa la rete televisiva del grande cinema anche nel design.
Ha aperto l’ultima edizione del Festival delle Televisioni di Montecarlo (Montecarlo Tv Festival) alla presenza del principe Alberto di Monaco. E ora, si prepara al debutto in anteprima mondiale su Rai2 il 14 giugno in prime time. Si tratta della serie in cinque puntate “Crossing lines” scritta da Ed Bernero, lo stesso ideatore e creatore di Criminal minds. Gabriella Pession è l’unica interprete italiana. Nel cast ci sono, tra gli altri attori, Donald Sutherland e William Fichtner.
Gianluca Terranova ci sta proprio bene nel cast di Rigoletto, che apre il 7 luglio il Festival di Taormina. Perché il melodramma di Verdi nella cavea del Teatro Antico sarà anche uno spettacolo televisivo, filmato da dodici telecamere, trasmesso in prima serata su Rai 5 il 16 luglio. E il tenore ormai è un divo anche televisivo. Lo scorso anno ha vestito i panni del mito della canzone napoletana nella fiction “Caruso, la voce dell’amore”. Insomma, ha messo la sua ugola a disposizione del piccolo schermo trasformandosi in attore tv.
Fisici statuari come quelli dell’atleta Terrell Owens, del modello Antonio Sabato Jr e degli attori David Chokachi e Stephen Boss hanno testato il trampolino dello show targato Fox negli Stati Uniti, “Stars in Danger”, format messo a punto dal gruppo tedesco Brainpool nel 2004 e che da domani, mercoledì 12 giugno, sbarca in prima serata su Canale5 col titolo “Jump! Stasera mi tuffo”.
La lirica fa centro in prima serata. Ieri LUNEDÌ 10 GIUGNO Andrea Bocelli e Placido Domingo hanno incantato una platea di 4 milioni 969 mila telespettatori (19,45% di share) sintonizzata su Rai1 per i 100 anni di Opera all’Arena di Verona. Lo spettacolo si è chiuso con l’Inno di Mameli.
Rai Movie, il canale del digitale terrestre free targato viale Mazzini, ha inaugurato a partire dall’11 giugno, CineCalà, rassegna dedicata alla commedia all’italiana. A condurre il nuovo programma c’è un protagonista della comicità italiana, Jerry Calà.
Arriva un nuovo programma nella seconda serata di Rai2. Il titolo è “Fascino a Est” Si occuperà di quattro città molto differenti tra di loro, che sono, rispettivamente Berlino, San Pietroburgo, Sarajevo e Istanbul