Orfana di Downton Abbey, che ha chiuso definitivamente i battenti la scorsa settimana, La5 prova a trasmettere in replica una serie che ha avuto un successo analogo in Gran Bretagna. Si tratta di Call the midwife, period drama dai toni dickensiani andato in onda su Rete 4 due anni fa.
La rete free del digitale terrestre Mediaset prosegue il filone delle serie cult made in Uk, con la riproposizione della serie evento prodotta dalla Bbc.
Da questa sera, domenica 6 marzo, ogni domenica, la sere sarà riproposta in otto appuntamenti, tutti in prima serata.
Va in onda questa sera su Canale 5 la terza puntata della serie A. D. Anno Domini la Bibbia continua. L’appuntamento è in prima serata con tre nuovi episodi i cui titoli sono La visita, La strada per Damasco e Il ritorno di Saulo.
Arriva dalla Francia la nuova serie thriller in sei puntate all’esordio il 3 marzo su Fox Crime. Il titolo è I testimoni, e le puntate saranno complessivamente sei.
La trama mescola tre componenti essenziali, molto amati dal grande pubblico affezionato al genere: amore, noir e poliziesco.
La serie è già stata trasmessa in vari paesi europei, tra cui il Belgio. Ha avuto una messa in onda anche negli Stati Uniti, ed è arrivata persino in Australia.
Deve ancora andare in onda il secondo tv movie, ma già la Rai pensa alle repliche. Salvo Montalbano infatti, il personaggio interpretato da Luca Zingaretti, è già pronto per ritornare su Rai1. E siccome Mediaset schiererà le corazzate de L’Isola dei Famosi ( al lunedì dopo l’esordio di mercoledì 9 marzo) e di Ciao Darwin ( da venerdì 18 marzo) al personaggio nato dalla penna di Camilleri tocca raddoppiare proprio nella prima serata del lunedì e in quella del venerdì.
Il commissario Montalbano dunque, appena trasmessi i primi due tv movie inediti, tornerà a riempire i palinsesti della rete leader di viale Mazzini.
Va in onda questa sera su Raiuno in prima serata un nuovo appuntamento con la decima edizione di Don Matteo. Verranno trasmessi in particolare il XV e XVI dei 26 episodi. I titoli sono “La promessa” e “La vita è come un film”. Nel cast, nel ruolo del protagonista c’è Terence Hill. Tra gli altri personaggi, Nino Frassica nel ruolo del maresciallo Cecchini, Simone Montedoro nel ruolo del capitano Tommasi e Dalila Pasquariello nel ruolo di Sabrina.
L’attesa è finita una delle più celebri serie osannata dalla critica internazionale sta per andare in onda anche in Italia: si tratta di Mr. Robot trasmessa dal 3 marzo su Premium Stories canale del digitale terrestre pay di Mediaset Premium. Ideata dall’outsider Sam Esmail racconta le vicende dell’esperto di sicurezza informatica Elliot Anderson (Rami Malek) sociopatico e paranoico che nasconde una doppia vita da hacker giustiziere.
Arriva finalmente la 4a stagione di House of cards su Sky Atlantic. L’esordio della serie cult avverrà con una messa in onda particolare. Si comincia infatti nella notte tra venerdì 4 e sabato 5 marzo a mezzanotte, con la trasmissione in contemporanea con gli Stati Uniti d’America. Si prosegue poi da mercoledì 9 marzo e successivamente tutti i mercoledì in prima serata alle 21:10 con un doppio episodio naturalmente in versione italiana.
Da lunedì 14 marzo torna su Fox la 12esma stagione di Grey’s Anatomy, con i nuovi episodi. Gli appuntamenti successivi saranno ogni lunedì in prima serata alle ore 21.00.
La novità è l’ingresso di due nuovi personaggi che arricchiranno il cast e saranno molto importanti per il futuro di Meredith Grey (Ellen Pompeo). Si tratta delle attrici Rita Moreno, nota soprattutto per le sue interpretazioni cinematografiche in West Side Story e Singing in the rain, e Casey Wilson, famosa al grande pubblico per aver interpretato Happy endings e Gone girl. In chiaro, in Italia, la serie viene trasmessa da La7.
Va in onda questa sera martedì primo marzo su Rai1 la terza puntata della serie Baciato dal sole. Nel cast Guglielmo Scilla, nel ruolo del protagonista Elio Sorrentino. Accanto a lui Barbora Bobuova che interpreta Diana Morigi, presidente di Idra tv, Giuseppe Zeno nel ruolo di Michele Ruben lo spietato direttore generale della stessa emittente e Lorena Cacciatore nel ruolo di Milla Venturi, una viziata ereditiera della quale il protagonista si innamora perdutamente.
Atmosfere da provincia addormentata, ritmi lenti, personaggi imbalsamati nei propri stereotipi, timorosi di cambiare il pur minimo atteggiamento per non deludere il proprio pubblico. Eppure ad uno sguardo attento molto, tanto è mutato rispetto al passato. Queste le prime sensazioni che ha suscitato Una faccenda delicata, primo dei due tv movie della serie Il commissario Montalbano andato in onda lunedì 29 febbraio su Rai1 in prime time. Una malinconia strisciante, simile alla consapevolezza della irreversibilità del tempo trascorso, pervadeva la storia, tra l’altro, abbastanza ingarbugliata e poco lineare.