Tra il 2018 e il 2021 Sky Italia trasmetterà tutte le partite della UEFA Champions League e della UEFA Europa League, raccontando tutte le sfide tra i club più prestigiosi, con i migliori giocatori al mondo. La piattaforma satellitare ha acquisito i diritti della Champions per tre anni. Premium trasmetterà solo la prossima edizione 2017/ 2018.
Dopo aver presentato la programmazione sportiva estiva dei canali della piattaforma satellitare e di Mediaset Premium, ecco gli appuntamenti che vengono proposti dalle reti della Rai.
Da sempre l’estate è la parte dell’anno in cui i calciofili vanno in astinenza agonistica e per sopperire a questo “malessere” rivolgono la loro attenzione ad altri sport e al teatrino del calciomercato. Al loro fianco, anche quest’anno ci sarà Sky con un giro del mondo fatto di approfondimenti e dirette di ogni genere, dal tennis, al rally passando per il golf. E occhio alle nuove tecnologie.
Premium Sport presenta la programmazione estiva e annuncia una serie di esclusive soprattutto nel settore del calcio. I responsabili Mediaset si dicono soddisfatti del bilancio della stagione 2016/2017 perchè, in termini di ascolti, Premium è cresciuta del 26% in Champions e del 7% in Serie A, rispetto alla stagione precedente.
Ultimo impegno per la Nazionale prima delle vacanze estive: alla “Dacia Arena” di Udine è in programma il match con il Liechtenstein, valevole per le qualificazioni ai Mondiali di Russia 2018. Appuntamento su Rai 1 dalle 20:45 con la telecronaca di Alberto Rimedio e il commento tecnico di Alberto Zaccheroni.
Torna il grande rugby in diretta e in chiaro su DMAX (canale 52 del digitale terrestre) con il primo dei Test Match estivi che coinvolgono la Nazionale Italiana di Rugby: “Italia-Scozia”, in programma sabato 10 giugno dalle ore 13:55 dal National Stadium di Singapore.
Archiviati i campionati nazionali, in Europa ricominciano le Qualificazioni ai Mondiali di Russia del 2018. Siamo giunti alla sesta giornata. Tra oggi, venerdì 9 e domenica 11 giugno sui canali Sport e Calcio della piattaforma satellitare, saranno 27 le partite in onda, 26 in diretta esclusiva e una in differita, quella dell’Italia di domenica a Udine contro il Liechtenstein, con la telecronaca di Fabio Caressa e il commento di Beppe Bergomi.
Al via da oggi venerd’ 9 giugno, in diretta su Sky Sport F1 HD il Gran Premio del Canada, settimo appuntamento della stagione di Formula 1 che, dopo la Francia vola oltre oceano. Per tutto il weekend, circa 30 ore live. La Rai, invece, trasmetterà le prove libere, le qualificazioni e la gara in differita.
Neanche il tempo di festeggiare il trionfo tutto italiano al Mugello ed è già tempo di tornare in pista. Tutto il fine settimana, fino a domenica 11 giugno, in diretta su Sky Sport MotoGP HD, appuntamento a Barcellona per il Gran Premio di Catalunya, settima tappa del mondiale.
Serata di sport e intrattenimento questa sera su Rai 3. La rete diretta da Daria Bignardi manda in onda il Golden Gala Pietro Mennea in prima serata alle 21:15.