Sarà Maratea la sede che ospiterà il Capodanno 2017 in diretta su Rai1. L’annuncio é stato dato dal direttore di Rai1 Andrea Fabiano, dal presidente di Raicom Giampaolo Tagliavia e dal presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella. Nel corso della trasmissione di Capodanno che, come di consueto, sarà intitolata ancora una volta ‘L’anno che verrà’ e che sarà affidata alla conduzione di Amadeus verranno aperti dei collegamenti in diretta anche con Venosa.
Anche quest’anno Reazione a Catena avrà appuntamenti in prime time. In particolare saranno tre le prime serate che Rai 1 manda in onda nel mese di agosto. Ed infatti si comincia lunedì 7 agosto, e successivamente il 14 e il 21 con tre appuntamenti speciali nel corso dei quali si scontreranno tutti i più importanti campioni delle edizioni passate. Naturalmente i telespettatori italiani rivedranno anche “I Tre di Denari“, super campioni di tutte le edizioni del programma, con all’attivo circa 400.000 euro vinti e 26 parole individuate nel corso del gioco “l’intesa vincente“.
“I Tre di Denari” ovvero Marco Burato, Francesco Nonnis e Michael Di Liberto hanno perso il titolo di campioni di Reazione a catena lo scorso 19 giugno. Dopo 36 puntate e circa 400.000 Euro vinti i tre amici di Monza e Brianza sono stati sconfitti da “Le Caffeine“, tre ragazze di Modena attualmente nuove campionesse dal game show sulla lingua italiana condotto da Amadeus ogni giorno su Rai 1 alle 18:40. Abbiamo incontrato i tre ragazzi che ci hanno parlato a 360 gradi delle loro prospettive future. Parla per tutti Marco Burato.
Dopo 35 puntate e oltre 400 mila euro vinti, i Tre di denari hanno lasciato, questa sera, il titolo di campioni di Reazione a catena. A metterli fuori combattimento tre ragazze di Modena che si sono presentate con il nome di La caffeine.
Questa sera i telespettatori che si sintonizzano su Rai 1 nella fascia del preserale ritroveranno ancora come campioni in carica di “Reazione a catena” il gruppo chiamato “I tre di denari“. I nomi dei tre super vincitori che festeggiano questa sera la 34ma presenza nel quiz di Amadeus sono Marco Burato, Francesco Nonnis e Michael Di Liberto.
Torna in tv il quiz del preserale condotto da Amadeus: a partire da oggi infatti, su Rai 1 va in onda l’undicesima edizione di Reazione a catena. Il programma viene riconfermato con i suoi giochi classici, in cui i concorrenti devono procedere associando parole.
Seguiamo la prima puntata in diretta.
Da lunedì 5 giugno torna “Reazione a catena” con la conduzione di Amadeus. Siamo nella fascia preserale di Raiuno e l’appuntamento è tutti i giorni dal lunedì alla domenica alle 18:50. “Reazione a catena” in onda dal centro di produzione tv di Napoli, si concluderà il prossimo 24 settembre per cedere poi il testimone a “L’eredità“.
E’ andata in onda lunedì 20 marzo nella fascia dell’access prime time la puntata d’esordio di I soliti ignoti- il ritorno. Al timone Amadeus. Il responso dell’Auditel ha fatto registrare 5.839.000 telespettatori, share 21.53%. Su questo risultato gioca certamente a proprio favore il fattore curiosità e la constatazione che, finalmente, dopo oltre un decennio, la prima rete di viale Mazzini ha avuto il coraggio di cambiare regsitro nella fascia pregiata dell’access prime time.
Chiuso Affari Tuoi, l’access prime time di Rai 1 è ora affidato ad Amadeus. sempre dal Teatro delle Vittorie, il conduttore torna sul piccolo schermo con Soliti Ignoti-Il ritorno, il game show in cui bisogna riconoscere la professione di un misterioso protagonista.
Abbiamo seguito la prima puntata in diretta, in onda subito dopo il Tg1.
Dal 20 marzo torna su Rai 1 nella fascia dell’access prime time il programma Soliti Ignoti che questa volta avrà come titolo “Soliti ignoti – il ritorno“. Alla conduzione Amadeus che prende il posto di Fabrizio Frizzi il padrone di casa nel programma televisivo andato in onda per la prima volta dal 2007 al 2008 e successivamente dal 2010 al 2012.