E’ calato il sipario sulla 66esima edizione del Festival di Sanremo. Questi i nostri giudizi sul look dei partecipanti all’ultima serata andata in onda su Rai1 sabato 13 febbraio.
Una puntata quasi impeccabile dal punto di vista della conduzione e dello spettacolo: tempi ben gestiti, nessuna lungaggine, ritmi serrati, battute al momento giusto. Ma qualche inconveniente tecnico pure c’è stato. La supervisione di Carlo Conti e il tocco magico del “patron” di Sanremo 2016 hanno restituito la giusta dimensione di intrattenimento elegante allo show che, nelle ultime due serate, aveva perso smalto.
Ultimo appuntamento per quest’anno con il Festival di Sanremo. L’edizione 2016 sta per essere archiviata: questa sera infatti, la kermesse canora avrà il suo 66esimo vincitore.
Ieri sera, nel corso della quarta puntata, Francesco Gabbani ha vinto tra le giovani proposte con la canzone Amen. Tra i big invece, sono stati resi noti i nomi dei cinque a rischio eliminazione.
Quarta serata di Sanremo 2016. La lunga diretta andata in onda su Rai1 venerdì 12 febbraio in prima serata, si apre con Carlo Conti insieme alle quattro nuove proposte finaliste.
Sabato 13 febbraio. Su Raiuno, alle 20.35, in Eurovisione la serata finale del 66° Festival di Sanremo. Carlo Conti, Gabriel Garko, Madalina Ghenea, con il supporto di Virginia Raffaele per le parti comiche, presentano i 16 motivi rimasti in gara dalla selezione Campioni.
Una quarta serata all’insegna di qualche delusione. Della prima è responsabile Virginia Raffaele: inaspettata la parodia di Belen Rodriguez, già ampiamente utilizzata in passato e troppo sfruttata per approdare sul prestigioso palcoscenico del teatro Ariston in occasione dell’evento festivaliero nazionale.
Quarto appuntamento questa sera con la 66esima edizione del Festival di Sanremo. A partire dalle 20.30, Carlo Conti sarà alla guida della kermesse canora.
Nella prima parte si esibiranno i quattro giovani finalisti, tra cui verrà scelto il vincitore. E a proposito di giovani, Miele è stata invitata a partecipare come ospite. La sua richiesta di essere aggiunta ai quattro finalisti dopo l’errore di ieri, è stata rifiutata in quanto la votazione è stata ritenuta regolare.
Ecco dunque l’ordine di uscita degli artisti in gara.
35 anni di carriera, 5 dischi di platino e 1 disco d’oro. Stiamo parlando di Cristina D’Avena, la regina delle sigle dei cartoni animati: chi non ricorda Kiss me Licia, Heidi, per citarne due a caso, e ancora bimba la ricordiamo allo Zecchino D’Oro per aver cantato Il valzer del moscerino, diventata famosissima tra il pubblico e a distanza di tanti anni ancora si ricorda.
La terza puntata del Festival di Sanremo 2016 ha registrato un lieve calo degli ascolti: share del 47,88% per un totale di 10milioni 462mila telespettatori. La serata si è conclusa con la vittoria degli Stadio, la cui cover è stata la più apprezzata.
Seguiamo in diretta la rituale conferenza stampa con Carlo Conti. Atteso il presidente della Regione Giovanni Toti.
Terza serata della 66esima edizione del Festival di Sanremo. Ecco i nostri giudizi sul look dei partecipanti. Il primo ad entrare in scena è Carlo Conti con il suo super Smoking, tutto blu e questa volta ha la camicia bianca.