Domenica 29 settembre torna Che tempo che fa, nella nuova collocazione annunciata durante la presentazione dei palinsesti Rai, che va dalle 20,10 alle 22,30. Ma, come tradizione, dalla settimana successiva gli appuntamenti saranno doppi: oltre quello festivo, il programma condotto da Fabio Fazio sarà in palinsesto anche il sabato dalle 20,10 alle 21,30. Queste tutte le novità dell’edizione ai nastri di partenza.
.
Adesso che sappiamo tutto ( o quasi) dei programmi che andranno in onda in autunno sulle tre reti Rai, balza subito in evidenza l’unica grande novità: il vero protagonista e vincitore è Fazio Fazio su un palcoscenico privo di volti nuovi. Gli stessi nomi ruotano da un programma all’altro, in una sorta di valzer delle conduzioni, simile al valzer delle poltrone di reminiscenza politica.
Lo spettacolo c’è stato, grazie ad una serie di ospiti che hanno cantato e recitato la grande storia musicale di Giorgio Gaber, scomparso nel gennaio di dieci anni fa. La puntata speciale di Che tempo che fa dedicata al grande cantautore è stata gestita da Fabio Fazio che, nel grande coro generale, appariva come l’unica voce meno credibile. .Per una serie di ragioni.