Come vi avevamo anticipato, la quinta edizione di Pechino Express prenderà il via il 12 settembre su Rai 2. Alla conduzione ritroveremo Costantino Gherardesca, al timone per la quarta volta. Nei giorni scorsi, erano stati rilasciati alcuni inidizi sulle coppie concorrenti attraverso le pagine social del programma; oggi invece, la rete ha ufficializzato il cast.
Queste le coppie pronte a viaggiare attraverso Colombia, Guatemala e Messico.
Partirà su Rai 2 in prima serata il prossimo lunedì 12 settembre la quinta edizione di Pechino Express. Quest’anno il percorso si svolge tra Colombia, Guatemala e Messico, come vi abbiamo anticpiato in anteprima.
L’adventure docu-reality aprirà la stagione autunnale di Rai 2, sulla quale quest’anno si punta molto con l’arrivo del nuovo direttore Ilaria Dallatana.
Definito l’itinerario della quinta edizione di Pechino Express al via a settembre su Rai2. Saranno Colombia Guatemala e Messico i tre paesi dell’America che i viaggiatori Vip attraverseranno nel corso delle nuove puntate. Conduttore e cicerone sarà ancora una volta Costantino della Gherardesca.
La quinta edizione di Pechino Express, l’adventure game di Rai 2 in onda a settembre, è in fase di reclutamento. Ma i primi nomi cominciano a trapelare.
Dalle indiscrezioni che circolano, il programma condotto da Costantino Della Gherardesca farà affidamento sulla presenza della “Lady” Lory Del Santo con relativo “toy boy” al seguito. Ci saranno inoltre il rugbista Andrea Lo Cicero e probabilmente Simone Coccia Colaiuta il fidanzato della senatrice Pezzopane. Di Tina Cipollari nelle vesti di viaggiatrice, già si sapeva da tempo.
Le atmosfere evocano in maniera inequivocabile Pechino Express. Le prove a cui sono stati sottoposti i concorrenti sono ispirate in maniera evidente a quelle già viste nell’adventure- show di Rai2 condotto da Costantino Della Gheradesca. Con l’aggravante che la conduttrice, Paola Barale, cercava di imitare tutto quanto già visto e vissuto nel programma di cui è stata concorrente nella scorsa edizione, andata in onda sulla seconda rete di viale Mazzini.
Ultima puntata questa sera di Boss in incognito, il docureality di Rai 2 condotto da Flavio Insinna. Giunto alla terza edizione, il programma va in onda questa sera con la puntata conclusiva di stagione, l’ottava.
Protagonista di questo appuntamento di commiato sarà Paolo Scudieri, amministratore delegato di Adler Group, azienda che progetta, svuluppa e mette in commercio componenti per velivoli e autoveicoli di lusso.
Settimo appuntamento questa sera con Boss in incognito, il docureality di Rai 2 condotto da Flavio Insinna. Ad infiltrarsi tra i suoi dipendenti in “incognito” sarà oggi Bachisio Ledda, fondatore del gruppo Mail Express Posta & Finanza, operatore postale privato in franchising in Italia.
Ledda, reso irriconoscibile da trucco e parrucco, si fingerà il concorrente di un reality che mette in palio un contratto nella sua stessa azienda. Grazie a questo escamotage che giustifica le telecamere, conoscerà da vicino le persone che lavorano nella sua azienda, le affancherà nello svolgimento delle proprie mansioni e, attraverso questa vicinanza, ne scoprirà le storie personali.
Nicola Porro e Corrado Formigli conducono questa sera una nuova puntata di Virus-Il contagio delle idee e di Piazzapulta. In onda su Rai 2 e LA7, i due talk show si contenderanno il pubblico del giovedì sera interessato all’approfondimento politico ed economico.
Vediamo dunque quali ospiti troveremo nei salotti dei due giornalisti e qauli argomenti saranno al centro della discussione.
Terza puntata, questa sera del docu-reality Boss in incognito 3 il programma di Rai2 condotto quest’anno da Flavio Insinna. L’appuntamento è in prime time, alle ore 21,15. Protagonista della consueta trasformazione per calarsi nella parte di un operario e lavorare nella propria azienda sotto copertura, sarà Eugenio Preatoni, CEO della Domina Vacanze, proprietaria di hotel in location molto suggestive.
La terza edizione di Boss in incognito ha perso la leggerezza che stemperava la commozione insita nelle storie raccontate. Si è perduto un tratto caratteristico del docu-reality: il sano mix tra gioco e serietà, tra l’aspetto reale e quello costruito ad uso delle telecamere che veniva assicurato dalla conduzione di Costantino Della Gherardesca.