L’azienda pubblica si lascia alle spalle una delle peggiori stagioni televisive. Da Ti lascio una canzone a La vita in diretta, da Ballando con le stelle a Laura & Paola, da Detto fatto a Domenica in, la qualità dell’intrattenimento targato viale Mazzini è scesa sempre più in basso. Persino I migliori anni, riesumati da Carlo Conti, nonostante gli ascolti soddisfacenti, emanavano il triste e malinconico profumo di un passato obsoleto ed incartapecorito.
L’estate sta arrivando: questo l’argomento di cui si è discusso oggi nella puntata di Domenica In. Paola Perego e Salvo Sottile hanno accolto in studio ospiti e persino sfilate di moda in tema con la stagione calda in arrivo.
Argomento di discussione dell’odierna puntata di Domenica In è stata la possibile esistenza di un elisir di lunga giovinezza. Tradotto in parole più semplici, il tema del contendere era la paura di invecchiare, soprattutto da parte delle donne.
Primo maggio all’insegna della chirurgia estetica e dell’interrogativo “il fascino si può comprare?”: su questo tema si è infatti svolta la discussione di oggi a Domenica In. Il contenitore festivo condotto da Paola Perego e Salvo Sottile ha proposto un tema molto caro al pubblico femminile, e ha cavalcato ancora il gradimento di pubblico di Ballando con le stelle.
Molto singolare la puntata odierna di Domenica In, che si è dibattuta tra Ballando con le stelle e il tema del giorno, centrato sull’interrogativo “maghi o ciarlatani?”
La puntata si apre con una lunga intervista a Platinette, al secolo Mario Coluzzi, esclusa ieri sera dalla finale di Ballando con le stelle. Platinette ieri sera era allo spareggio per la finale insieme a Daniel Nilsson. Il pubblico ha scelto di far proseguire il modello svedese. Ed oggi, nel primo segmento di Domenica In, Platinette ha rilasciato una lunga intervista all’insegna dello slogan: “un’ombra di rossetto contro l’ipocrisia”. È stato un modo per cavalcare il successo dello show del sabato sera, che Domenica In non si è fatto scappare. Infatti al tavolo del dibattito c’era lo stesso Daniel Niellsen, che è intervenuto nella discussione su “maghi o ciarlatani?” insieme a: Enrica Bonaccorti, Sergio Friscia, Stefano Masciarelli, Solange e altri ospiti non noti, tra cui un sensitivo. Presente come al solito, anche Raffaele Morelli.
Solange inizia affermando di aver letto la mano addirittura la mano a Rita Levi Montalcini e Margherita Hack. I due conduttori Paola Perego e Salvo Sottile esprimono dubbi e perplessità, sottolineando che se si stringe la mano a una persona, questo non implica che la si possa leggere.
All’ospite che gli sedeva accanto, Solange ha pronosticato un diverbio con la fidanzata che si sarebbe però appianato. La risposta dell’interessato ha spiazzato tutti, e dimostrato l’inconsistenza della “predizione”: “Io tra poco mi sposo con il mio fidanzato”.
Solange si è sbilanciato troppo, chiedendo addirittura se la persona a cui aveva letto la mano, faceva l’uomo o la donna. Una domanda più che discutibile, tanto da essere subito bloccato da Salvo Sottile e dalla Perego. Altrettanto discutibile anche l’intervento dello psichiatra Morelli: la sua affermazione che tutti abbiamo bisogno della superstizione, si è inserita in un quadro davvero penoso della puntata.
Ma non è finita. Si è toccato letteralmente il fondo quando è arrivato il lettore di piedi, che ha letto le estremità a Enrica Bonaccorti e Daniel Nilsson.
Subito dopo, una donna ha raccontato la propria esperienza negativa con una presunta maga che era riuscita a estorcerle un’ingente somma di denaro: 25mila euro.
L’unico segmento guardabile del programma ha avuto come protagonista Mario Merazzini, che ha spiegato la differenza tra un farmaco normale ed un generico.
A concludere la puntata, una lunga intervista a Jerry Calà. L’ex compagno di Mara Venier era naturalmente in promozione: ha infatti portato il suo ultimo libro, che Paola Perego aveva costantemente in mano offrendolo il più possibile alla telecamera. Ha anche parlato, chissà quanto ironicamente, di un suo ritorno sul set per un film dal titolo 2016: Odissea nell’ospizio. Il riferimento alla propria età anagrafica e a quella dei compagni che lo dovrebbero accompagnare in questa avventura, cioè lo storico gruppo dei Gatti di Vicolo Miracoli, era talmente scontato da apparire fuoriluogo, in un’intervista che ne ricordava la carriera da innovatore della comicità di quel periodo.
Belén Rodriguez torna ad affacciarsi sulle reti Rai. Dopo essere stata ospite di Fabio Fazio in una delle recenti puntate di Che tempo che fa, la showgirla argentina e neoconduttrice, ha scelto i riflettori di Domenica In per tornare a raccontarsi e per commuoversi parlando della sua vita e del figlio Santiago.
La promozione delle ultime due puntate di Ballando con le stelle è continuata anche a Domenica In con la presenza di Rita Pavone. Alla canzone cult degli anni ’60 e ’70 è stato dedicato un lungo segmento nel quale i due conduttori Paola Perego e Salvo Sottile hanno rievocato la sua carriera. Ma soprattutto, i riflettori sono stati puntati sulle performance della Pavone nel programma ballerino di Milly Carlucci. Con la Pavone era presente anche il suo maestro Simone De Pasquale.
È davvero tempo di reunion. Dopo il ricongiungimento più blasonato dei Pooh, ultracelebrato da Rai 1, Domenica In ha tentato nel suo piccolo di proporre la coppia formata da Gigi e Andrea, ovvero da Gigi Sammarco e Andrea Roncato.
Domenica completamente all’insegna della Pasqua, quella andata in onda su Rai 1 oggi 27 marzo. Sono state soprattutto le sorprese a tenere banco nella discussione festiva alla quale hanno partecipato Katia Ricciarelli, Lorena Bianchetti, Sergio Friscia e Stefano Masciarelli.
In mancanza di cronaca nera, Domenica In si lancia sulla cronaca quotidiana fatta di casi umani e di pettegolezzi tra marito e moglie.
È accaduto oggi all’interno del contentore festivo di Rai 1, per la seconda settimana consecutiva privo dei “cold case” italici, nei quali Salvo Sottile poteva riaffermare la propria professionalità conquistata con Quarto Grado, di cui è stato conduttore per alcuni anni.