Esordio del tanto atteso nuovo programma Gli italiani hanno sempre ragione. La prima puntata, in onda venerdì 3 luglio in prime time su Rai1, ha subito rivelato atmosfere di programmi precedenti e una certa ripetitività insita nei quesiti proposti a ritmo continuo. La professionale familiarità di Fabrizio Frizzi ha salvato in maniera consistente lo show che altrimenti sarebbe naufragato in un noioso alternarsi di domande e risposte, simile ad un arido questionario.
Ha debuttato su Rai 1 Gli italiani hanno sempre ragione, game show condotto da Fabrizio Frizzi. Unendo la diretta del programma ad un’aplicazione da scaricare e alla presenza di alcuni gruppi di ascolto in collegamento, la trasmissione si propone di far giocare sia gli ospiti in studio che i telespettatori.
ripercorriamo quanto avvenuto durante questa prima puntata.
Esordisce venerdì sera il programma condotto da Fabrizio Frizzi: Gli italiani hanno sempre ragione, in onda su Rai 1 a partire dalle 21.20. Come annunciato in conferenza stampa, saranno ospiti della prima puntata le sorelle Goggi, Gigi D’Alessio e Anna Tatangelo.
A due giorni dall’esprdio del programma però, siamo già in grado di anticiparvi gli ospiti della seconda puntata, prevista venerdì 10 luglio in prima serata.
Giovedì 25 giugno è andato in onda in prima serata su Rai3 “Vedi chi erano i Beatles”, condotto da Fabrizio Frizzi. Si è trattato di uno speciale realizzato in occasione del 50° anniversario del tour del celebre gruppo britannico nel nostro Paese, durante il quale i “Fab Four” si sono esibiti a Milano, Genova e Roma. Questo il resoconto della serata.
E’ ufficiale: Carlo Conti sarà il conduttore della prossima edizione del Festival di Sanremo. Ma il progetto è molto più ampio: Conti sarà il direttore artistico delle edizioni 2016 e 2017 con la concreta possibilità di restare al timone anche come conduttore per quanto riguarda il 2017.
E’ sempre imbarazzante parlare di due grandi personaggi dello spettacolo quando sono al timone di un programma che non convince. E’ anche imbarazzante, ma necessario, dir loro che sono coinvolti in un progetto non all’altezza delle rispettive professionalità, scialbo, senza appeal, meno interessante della rubrica omonima ospitata da molte pubblicazioni rosa.E’ questa la prima netta sensazione che scaturisce dalla puntata d’esordio de La posta del cuore andata in onda lunedì 15 giugno alle 16,40 su Rai1.
La coppia composta da Fabrizio Frizzi e Rita Dalla Chiesa si è ricomposta sul piccolo schermo: ha debuttato oggi La posta del cuore, di cui i due sono conduttori. Si tratta di un format ispirato all’angolo delle lettere dei settimanali femminili, in cui i lettori chiedono consigli a una firma delal testata.
Per ora sono previste 20 puntate, che potrebbero trovare un seguito se il programma venisse apprezzato dal pubblico.
Inizia oggi pomeriggio, il nuovo programma del day time di Rai1 dal titolo La posta del cuore. Al timone la singolare coppia formata da Fabrizio Frizzi e Rita Dalla Chiesa. L’appuntamento è alle 16,40 dal lunedì al venerdì per un totale di 20 puntate.
In diretta, su Rai 3, il prossimo 25 giugno, Fabrizio Frizzi condurrà Vedi chi erano i Beatles, serata evento dedicata ai mitici Fab Four. Appuntamento in prima serata con la partecipazione speciale di Ken Scott, l’allora giovanissimo sound engineer del gruppo, presenza indispensabile per la qualità del suono del favoloso quartetto.
Da lunedì 3 luglio alle 21.15, su Rai 1, Fabrizio Frizzi condurrà il nuovo programma Gli italiani hanno sempre ragione. Ispirato ad un format inglese, lo show si basa sulla considerazione che gli italini, in qualsiasi discussione siano coinvolti, hanno sempre ragione. In studio con Fabrizio Frizzi ci saranno tre coppie di personaggi noti, non solo del mondo dello spettacolo.