La puntata di questa sera de Il Segreto è una tra le più attese dal pubblico, finalmente dopo tante complicazioni e tribolazioni, è arrivato il giorno del matrimonio tra Pepa e Tristan. Canale 5 dà appuntamento in prima serata. La giovane donna, come abbiamo visto nelle settimane precedenti, è riuscita a bloccare il matrimonio tra Tristan e Gregoria e finalmente può iniziare la sua storia d’amore con l’uomo che ama.
Mercoledì 25 giugno. Dopo la sconfitta di ieri della nazionale azzurra, i Mondiali in Brasile proseguono con l’incontro Ecuador-Francia, trasmesso alle 22.00 da Rai Uno; prima Diario Mondiale, poi, alle 21.15, l’anteprima del match.
Martedì 24 giugno. In onda su Rai 1, l’incontro Italia – Uruguay, su Rai 2, Squadra Speciale Cobra 11 e su Rai 3 Ballaro’.
Siamo nel 2014 ma, a guardare una certa tv, il tempo sembra aver fatto un salto all’indietro. Ieri sera, ad esempio, la prima e la seconda serata di Canale 5 evocavano i palinsesti di trent’anni fa all’insegna della telenovela, genere allora in forte espansione. Prima con “Il segreto” e successivamente con “Cuore ribelle” (che ha raccolto nella prima puntata 2.364.000 e share del 12,95%) la rete leader di Cologno Monzese ha fatto il pieno di soap opera di importazione. Che siano spagnole o portoghesi e non brasiliane è solo un dettaglio. Negli ultimi mesi infatti, gli ingredienti classici del genere telenovelistico storie d’amore, intrighi, protagonisti statuari, sono divenuti la carta vincente della tv di casa nostra. E riportano indietro la memoria ai prodotti analoghi provenienti dal Brasile che trent’anni fa stregarono milioni di spettatori sulle reti Mediaset dove andavano in onda. La telenovela fu uno dei primi generi su cui puntò la tv commerciale agli inizi cogliendo il bisogno di evasione di alcune fasce di pubblico.
La moda delle soap opera imperversa: dal 15 giugno, in seconda serata su Canale 5, arriva Cuore ribelle. Si tratta ancora di un prodotto spagnolo che, eccezionalmente esordisce stasera alle 22. Infatti già da domani, lunedì 16, si sposta nel pomeriggio della rete leader Mediaset alle 14,10. Sostituisce Cento vetrine che, salvo spostamenti dell’ultima ora, tornerà in video il prossimo linedì 25 agosto.
La settimana è stata caratterizzata dall’esordio della miniserie Mister Ignis e dalla nuova fiction Furore, in onda rispettimanete su Rai1 e Canale 5.
Vediamo quali sono stati i programmi più visti.
Extreme Makeover Home Edition Italia, Music Sommer Festival, Tempation Island e soprattutto tanta soap con Il segreto che va in onda senza interruzione: queste le linee guida dell’estate 2014 targata Canale 5. Dopo la conclusione dell’attuale edizione del GF il 26 maggio, Alessia Marcuzzi tornerà subito in video con Extreme Makeover Home Edition Italia. Questa volta il programma si compone di quattro puntate, il doppio rispetto alla prima edizione di prova.
.
La settimana appena conclusa è stata caratterizzata dall’esordio del nuovo programma di Carlo Conti Si può fare! e dagli incresciosi incidenti della partita Fiorentina -Napoli in diretta siu Rai1. Ma vediamo quale è stato il responso dell’Auditel per le varie trasmissioni.
Terminate le festività pasquali, la scorsa settimana si è conclusa con un grande evento mediatico: la canonizzazione di Papa Wojtyla e Papa Roncalli. Ma è stata anche la settimana in cui il pubblico ha salutato programmi come La Pista e Ti lascio una canzone.
Nella settimana appena conclusa è terminata la serie Le Mani dentro la Città e il mini talent show Ti Lascio una Canzone, mentre ha debuttato la discussa miniserie dedicata a Rodolfo Valentino.