{module PubblicitĂ dentro articolo 2}
Giovanni Floris si occuperĂ di fissco ed economia, sempre con particolare attenzione al tema delle pensioni: il punto per chi ci è giĂ e chi, al contrario, ci andrĂ . Si parlerĂ di lavoro e delle iniziative che il governo Gentiloni sta pensando per rilanciare l’economia. La manovra da 3,4 miliardi richiesta dall’Europa, con le possibili conseguenze sulle tasche degli italiani, saranno argomento di discussione. Quindi la politica interna: le suddivisioni interne al Partito Democratico, che rischia la scissione sotto le forze di Renzi e D’Alema, il centrodestra in cerca di intesa tra i suoi leader, i 5 Stelle e il caso di Virginia Raggi a Roma. Naturalmente ci saranno anche le rubriche pensate per i consumatori: i suggerimenti per una corretta alimentazione, i cibi a cui prestare attezione e quelli sani, la cultura, il costume e la societĂ . Rubriche che ormai sono un segento fisso all’interno della puntata.
Tra servizi e reportage, interviste, la puntata potrĂ contare sugli interventi di un nutrito parterre di ospiti. Tra gli altri,il ministro del Lavoro Giuliano Poletti, l’editorialista di Repubblica Massimo Giannini, il ministro degli esteri Angelino Alfano, il direttore di Rai News Antonio Di Bella, il direttore de La VeritĂ Maurizio Belpietro, la presidente di Colap Emiliana Alessandrucci e la giornalista di RadioUno Rai Ilaria Sotis. Immancabili i sondaggi di Nando Pagnoncelli, presidente dell’Ipsos, realizzati appositamente per la trasmissione. Non ci sarĂ invce Maurizio Crozza, passato da inizio anno a Nove: in questi giorni inoltre, il comico genovese sarĂ protagonista della copertina di apertura di Sanremo 2017.
Il rpogramma può essere seguito in streaming sul sito la7.it e commentato in diretta attraverso l’hashtag ufficiale #dimartedì. L’appuntamento è a partire dalle 21.10 sulla rete di Urbano Cairo, per una diretta che si protrae fino a ben oltre la mezzanotte. Il programma ha anche un pagina ufficiale su Facebook.