La pellicola andrà in prima visione alle 21:30. Ma nel corso della giornata si alterneranno numerosissimi altri appuntamenti per celebrare le vittime dell’immigrazione e tentare di dare un futuro ad una iniziativa che nasce per la prima volta.
Vediamo quali sono i programmi che ha in cantiere Rai 3 a partire da sabato primo ottobre fino a lunedì 3 ottobre. {module Pubblicità dentro articolo 2}

Tre gli appuntamenti principali della giornata di oggi. Si parte alle 13:15 con una puntata speciale del programma Radici. Viene raccontata una storia emblematica e significativa di un caso di immigrazione risoltosi positivamente.
In questa giornata tutti i rappresentanti del Prix Italia giunto alla sessantottesima edizione sono riuniti a Lampedusa che è stato palcoscenico della manifestazione targata 2016. Il fine è riflettere insieme ai partecipanti televisivi intervenuti da tutto il mondo su quello che significa il problema dei migranti per l’isola siciliana.

Lunedì 3 ottobre
Quasi tutti i programmi di Rai 3 sono concentrati sulla celebrazione della giornata in memoria delle vittime dell’immigrazione.

Passiamo alla fascia preserale. Domenico Iannaccone propone uno speciale dal titolo “Lontano dagli occhi“. Realizza un viaggio nel quale mostra la vita drammatica e disperata dei migranti nel Canale di Sicilia. Attraverso un linguaggio mai retorico e immagini prese dalla realtà, Iannaccone racconta le vicende di chi si è salvato e chi invece non ce l’ha fatta. La novità è che a commentare queste storie ci sarà Andrea Camilleri il papà del Commissario Montalbano.

La giornata di Rai 3 dedicata al tema dei migranti si conclude con una puntata speciale di Gazebo condotta da Diego Bianchi in arte Zoro.
{module Macchianera}