Debole strutturalmente e privo di efficacia il monologo di Maurizio Crozza. Inutile, addirittura irritante la presenza di Marica Pellegrinelli per la quale si è cercato un ruolo solo perchè è la moglie di Eros Ramazzotti.E poi la credibile ma non perfetta parodia di Sandra Milo fatta da Virginia Raffaele, il “ritrovamento” di Beppe Vessicchio in prima fila, l’arrivo del Commissario Montalbano (al secolo Luca Zingaretti) che si mette pure a cantare. Tutto questo, e molto altro ancora, è accaduto nella quarta serata del festival di Sanremo 2017, andata in onda venerdì 10 febbraio su Rai1.
Sabato 11 febbraio. Su Raiuno, alle 20.40, la serata finale del 67° Festival della Canzone Italiana di Sanremo. Si alza il sipario sulla serata conclusiva della manifestazione condotta da Carlo Conti e Maria De Filippi. In scaletta, l’esecuzione delle 16 canzoni della Sezione Campioni rimaste in gara. Voto con sistema misto: televoto, giuria degli esperti, demoscopica. Il brano con la percentuale più alta sarà il vincitore.
Quarta copertina di Maurizio Crozza nell’appuntamento di venerdì 10 febbraio. Nel corso della serata nella quale è stato incoronato Lele Esposito come vincitore delle nuove proposte, il comico ha presentato la sua nuova copertina andando in onda inizialmente nei panni di Nando Pagnoncelli, presidente di Ipsos ovvero la società che si occupa dei sondaggi e delle classifiche del Festival.
Accantonata la serata delle cover, uscite di scena le due coppie giovani, all’Ariston è andata in onda la quarta serata del Festival di Sanremo 2017. Questa sera abbiamo scoperto il trionfatore dei giovani e, al contrario, quali altri big hanno dovuto abbandonare la gara.
Lele si è aggiudicato la statuetta a forma di palma tra le nuove proposte, mentre sono usciti Ron, Al Bano, Gigi D’Alessio e Giusy Ferreri.
Abbiamo seguito l’appuntamento festivaliero in diretta, ripercorriamo quanto avvenuto.
La terza serata di Sanremo 2017, dedicata alle cover, ha registrato uno share del 49,7% con un pubblico di 10milioni 400mila telespettatori. In attesa del quarto appuntamento di stasera, è tempo di bilanci a anticipazioni.
Seguiamo dunque la conferenza stampa di mezzogiorno.
È online sui canali ufficiali di Sabina Guzzanti, Facebook e YouTube, la prima puntata del 2017 del Tg Porco, telegiornale satirico ideato, scritto e interpretato dalla stessa Guzzanti.
La terza serata del Festival di Sanremo è tradizionalmente una sorta di spartiacque tra l’inizio e la fine della kermesse canora. Già dal giorno dopo venerdì, infatti, viene proclamato il vincitore della manifestazione nella sezione Nuove Proposte. L’appuntamento con le cover, interpretate dai Big in gara nella 67esima edizione della kermesse canora, ha deluso le aspettative della vigilia.
Alle 22:10 come oramai è consuetudine il Festival di Sanremo ospita la copertina di Maurizio Crozza. Anche questa sera il comico è apparso nel momento dedicato alla riflessione più leggera su argomenti festivalieri e non.
È andata in onda la terza serata del Festival di Sanremo, condotto da Carlo Conti e Maria De Filippi su Rai 1. È tempo di cover: i 16 cantanti in gara hanno eseguito noti brani festivalieri del passato. I 6 a rischio si sono sfidati in un mini-torneo che ha visto uscire dalla gara Nesli-Alice Paba e Ragie-Giulia Luzi. Ermal Meta vince la serata cover. Tra gli ospiti Alessandro Gassman e Mika.
Archiviata la seconda puntata di Sanremo 2017, è ora della rituale conferenza stampa. La puntata ha avuto un calo di 4 punti di share, attestandosi al 46,6% di share con 10milioni 367mila telespettatori.
Seguiamo la conferenza in diretta.