Questa sera, domenica 16 agosto, Classica HD manda in onda alle 21,10 il concerto che segna il ritorno di Riccardo Muti al Festival di Salisburgo, alla direzione dei Wiener Philarmoniker, per interpretare – insieme con la violinista Anne-Sophie Mutter – il “Concerto per violino e orchestra” di Petr Illic Cajkovsky e la “Sinfonia n.2” di Brahms.
L’autunno è oramai alle porte. E, come già negli anni scorsi, la nuova stagione televisiva inizia nei primi giorni di settembre. Tra gli show che vedremo ci sono Ti lascio una canzone, Domenica in, Affari tuoi, Tale e quale show, L’Eredità, Mezzogiorno in famiglia, Quelli che il calcio, Detto fatto, Stasera tutto è possibile.
“L’ultimo metrò” è il titolo del film diretto da François Truffaut e interpretato da Catherine Deneuve e Gérard Depardieu in onda, questa sera, domenica 16 agosto alle 21.30 su Rai Storia. La pellicola si inserisce nell’ambito del ciclo“Binario Cinema” ed è ambientata nel 1942.
Parte il 12 settembre la nuova stagione di Ti lascio una canzone, con la conduzione di Antonella Clerici. Giunto all’ottava edizione, il talent show torna dopo un anno di assenza dal piccolo schermo con una nuova giuria e alcune novità.
Innanzitutto una prima puntata particolare, poi degli ospiti oggi al centro delle attenzioni internazionali: si tratta dei tre ragazzi de Il Volo, nati artisticamente proprio nel programma Rai. Vincitori a Sanremo 2015, i tre sono diventati famosi prima all’estero poi, solo dopo il Festival, anche in patria.
Una settimana in compagnia del grande tennis internazionale con l’ATP World Tour Masters 1000, che da lunedì 17 a domenica 23 agosto sarà negli Stati Uniti, a Cincinnati, dove i migliori tennisti del mondo giocheranno il “Western & Southern Open”.
Il film Training day diventerà una serie televisiva diretta dal medesimo regista Antoine Fuqua. Il merito va alla CBS che è riuscita a convincere Fuqua a mettersi dietro la macchina da presa almeno per il pilot della serie.La scelta di Fuqua è stata dettata da due considerazioni: continuità con la pellicola e conoscenza del regista degli ambienti criminali essendo vissuto in quartieri infestati da gang.
Domenica 16 agosto. Su Raiuno, alle 21.20, l’ultima puntata delle repliche di Un passo dal cielo 2. Titolo dell’episodio di stasera: Io ti salverò. Pietro (Terence Hill) è riuscito a trovare Natasha (Caterina Shulha), la ragazza misteriosa che tanto gli ricorda Anya, in una casa di appuntamenti nascosta nel retro di una sala giochi in Austria.
E’ all’insegna del Rock la giornata di Ferragosto firmata Sky Arte HD, canali 120 e 400 di Sky, che, iniziata questa mattina, terminerà alle 6 di domani. Ventiquattr’ore di puro rock, una proposta singolare che Sky Arte HD ha fatto al suo pubblico: Depeche Mode, Deep Purple, Queen, Led Zeppelin, Rolling Stones,Black Sabbath con Ozzy Osbourne, Pink Floyd, The Doors e molti altri si alterneranno sul canale con interviste, documentari e con i concerti che hanno fatto epoca.
Questa sera, sabato 15 agosto, Tv2000 (canale 28 del digitale, 18 di TivuSat, 140 di Sky, in streaming su www.tv2000.it) trasmette, alle ore 21, il recital ‘Una donna di nome Maria’. Uno spettacolo che si avvale della regia di Robert Hossein.
Ferragosto 2015 con Classica HD, il canale della piattaforma satellitare dedicato alla musica impegnata. =ggi sabato 15 agosto, alle 21.10, Sky Classica HD mette in onda – in diretta dall’inaugurazione al Festival di Salisburgo – la prima delle tre opere felicemente create da Wolfgang Mozart su libretto dell’italiano Giovanni Da Ponte: “Le nozze di Figaro” (1786), opera del salisburghese tratta dall’omonima commedia di Beaumarchais e molto eseguita in tutto il mondo.