Casting che passione! Da un capo all’altro dello Stivale è tutto un pullulare di gente in fila, in attesa del proprio turno. Casting, provini, selezioni per reality e talnt show, fiction, programmi, documentari, web series, si susseguono a ritmi frenetici. L’estate, soprattutto, è la stagione più affollata. Dal Grande Fratello 14 a Tu si que vales, da L’isola di Adamo e Eva a Braccialetti rossi in cerca delle ultime comparse per la terza stagione, un’umanità varia di tutte le età dai 18 anni in su, si mobilita e si mette alla prova in cerca dei 15 minuti di visibiità che in alcuni casi possono protrarsi anche per molti anni.
La squadra de Le Iene è già al lavoro sulla nuova edizione, che prenderà il via a settembre. La partenza è prevista per la terza settimana del mese: il giorno di programmazione sarà il mercoledì. La trasmissione tornerà così alla sua collocazione originaria dopo che, da gennaio, il giorno della messa in onda era stato spostato al giovedì.
Lunedì 27 luglio. Su Rai 1, ore 21.10, continuano le serate con Il Commissario Montalbano. La puntata di questa sera è: La pista di sabbia. Salvo inizia ad indagare sulle corse dei cavalli, da quelle organizzate dall’alta società a quelle gestite dalla mafia.
Un lungo excursus nell’arte del far ridere che va da Ettore Petrolini agli ultra- moderni stand up comedian come Giorgio Montanini. Un viaggio nell’universo della comicità. dell’umorismo, della satira politica per capire come sia mutata, in cento anni, la capacità di divertirsi da parte degli italiani. Ma soprattutto per comprendere come i nuovi comici, tra i quali quelli 2.0, riescano a trovare la cifra giusta per coinvolgere gli italiani, farli ridere ma nello stesso tempo invitarli a riflettere.
Striscia la notizia, che si prepara a tornare su Canale 5 a metà settembre, fa sapere, attarverso una nota della redazione, che nel dibattito parlamentare e nelle polemiche sul ddl dedicato alle registrazioni e alle intercettazioni vale la pena tener presente la sentenza (ottobre 2013) della Corte Europea per i diritti dell’uomo. Era stato deliberato proprio sulla trasmissione di una registrazione fuori onda dichiarando che da parte della Giustizia italiana “vi è stata violazione dell’articolo 10 della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali”.
Ospiti della giornata conclusiva del Giffoni Film Festival, i protagonisti della fortunata serie Braccialetti rossi, hanno catturato l’attenzione dei ragazzi presenti alla cittadella del cinema. E hanno dato qualche anticipazione su quanto accadrà nella terza stagione della fiction le cui riprese stanno per iniziare e la cui messa in onda è prevista su Rai1 nel corso della primavera 2016.
Ultima puntata per il primo ciclo di Italia da stimare. Il programma, in onda ogni domenica alle 14 su Rai1 è condotto da Massimiliano Pani. Il figlio di Mina visita i vari mercatini italiani di antiqiariato alla ricerca degli oggetti preziosi delle epoche passate e di quelli che, pur avendo valore, non sono riconosciuti come importanti da chi li posiede.
Domenica 26 luglio. Su Raiuno, alle 21.20, la fiction Un passo dal cielo di cui sta andando in onda, in replica, la seconda stagione. Anche stasera due episodi. Il primo s’intitola, Fuori dal mondo. L’omicidio di Gionata, un anziano pastore, scuote la comunità di San Candido.
Il format ha avuto un grande riscontro di pubblico a livello internazionale e adesso arriva in Ittalia in una versione adattata per il nostro paese. Si tratta di Top Gear che andrà in onda prossimamente su Sky Uno HD. Alla guida ci saranno Guido Meda e Jo Bastianich.
Molte le serie per il target prescolare che saranno fruibili sui canali dedicati ai ragazzi della piattaforma Sky. Iniziate le vacanze e finita la scuola, i piccoli telespettatori potranno dedicarsi alle loro serie preferite.