Torna su Giallo (Dtt canale 38, Sky 144) una lunga serata di suspense con i nuovi casi dell’ispettore Thomas Andreasson (Jakob Cedergren), investigatore capo della polizia criminale di Nacka, in Svezia, protagonista della quarta stagione di “Omicidi a Sandhamn” . Il thriller made in Svezia sta prendendo piede anche in Italia e molti sono i canali che dedicano al genere attenzione e credibilità.
La forza del Kilimangiaro è sempre stata nei filmati, spettacolari e curati, di grande impatto, raccontati con un linguaggio semplice, spesso anche superfluo dinanzi alle immagini che parlano da sole. Intorno ai documentari, Rai3 ha costruito un programma che resiste alle mode televisive ed è in grado di trasformarsi. Questa nuova edizione estiva dal titolo Kilimangiaro summer nights che ha esordito il 5 luglio in prime time, ha mantenuto le promesse della vigilia.
Camila Raznovich e Dario Vergassola sono ritornati su Rai3. Questa volta sono al timone di Kilimamgiaro sunner nights, la versione estiva del programma che nella stagione autunnale va in onda nel day time pomeridiano della domanica. Siamo in prime tiime e il programma ha assunto aspetti più da varietà e da spettacolo, senza rinunciare alla vocazione originaria: parlare di viaggi.
Questa sera Italia 1 manda in onda in prime time il film Cambio vita in prima visione tv. Interpreti principali sono Jason Bateman e Ryan Reynolds. La pellicola racconta la vicenda di un attore Mitch che un giorno si ritrova nel corpo di un amico.
Le tv made in Italy si preparano a seguire gli eventi che accadono in Grecia: il popolo greco sta votando per il referendum più importante nella storia dell’Euro. L’esito della consultazione deciderà se accettare o meno il piano Ue, che permetterebbe la riapertura dei prestiti per finanziare l’ingente debito di Atene.In primo piano per essere costantemente aggiornati, ci sono Sky Tg24 e La7 con la classica “maratona” di Enrico Mentana. Ma anche la Rai dedica spazi all’inportante evento con uno speciale del Tg 1 e con aggiornamenti su Rai New24.
Ha appena lasciato il ruolo dello psicologo Carlo Papini nella serie Rex, andata in onda su Rai2, e Massimo Reali è già pronto con un nuovo progetto che prenderà forma questa sera al Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo a Roma. Si tratta dello spettacolo teatrale Le parole degli eroi che, dopo l’esordio del 5 luglio, verrà replicato il prossimo 4 settembre nella medesima location romana. Ma il progetto ha una dimensione molto più ampia, come spiega lo stesso protagonista.
Oggi, domenica 5 luglio va in onda una nuova puntata del programma Italia da stimare. L’appuntamento è su Rai1 ma alle alle 16,35 non alle 14. Massimiliano Pani deve lasciare spazio alla Formula 1 con il GP di Bretagna trasmesso proprio alle 14 dalla prima rete di viale Mazzini.
Oggi, domenica 5 luglio 2015, con il Gran Premio di Svezia, gli appassionati delle due ruote potranno seguire in esclusiva in chiaro su Mediaset Italia 2 il Campionato del Mondo Motocross, dove il protagonista assoluto è l’italiano Tony Cairoli, vincitore di 8 titoli mondiali e dal 2009 sempre imbattuto.
Quarta puntata, oggi, del programma Fuori quadro, ideato e condotto da Achille Bonito Oliva.L’appuntamento è su Rai3 alle 13,25. La puntata di oggi ha per titolo “Sconfinamenti”. Ospiti del padrone di casa sono William Kentridge e Antonio Marras. Per la rubrica Arte e Mestieri, Marta Perego incontra Lorenzo Gigotti, editore d’arte.
Dal 5 luglio ogni domenica in prima visione alle 21.05 su Crime+Investigation HD, va in onda la nuova serie Lady killer. Si tratta di una serie che sofferma l’attenzione su donne che sono diventate assassine in seguito a circostanze che hanno scatenato in loro una incredibile furia omicida.