La seconda stagione di Gomorra- la serie, targata Sky oltrepassa i confini napoletani e, dopo aver toccato Roma e il litorale laziale vola in Honduras e in Germania. Tratta dall’omonimo romanzo di Roberto Saviano – caso letterario da oltre 10 milioni di copie – i 12 nuovi episodi da un’ora, attesi al debutto nel 2016 su Sky Atlantic HD, hanno quasi concluso le riprese nell’hinterland napoletano.
Mercoledì 10 giugno. Film romantici e d’azione, sfide culinarie, indagini e documentari. La serata televisiva si presenta varia. Rai Uno, alle 21.15, trasmette l’ultima puntata di Velvet, dal titolo “Il vero amore non finisce mai”. Mentre a Madrid si celebrano i funerali di Isabel, a Porrillos, il paese natale di Rita e Pedro, c’è grande agitazione per il loro imminente matrimonio.
Penultimo appuntamento su Fox Life con la terza stagione di Cucine da incubo. Martedì prossimo infatti, sarà l’ultimo giorno in cui vedremo lo chef Antonino Cannavacciuolo dispensare consigli e suggerimenti su come rimettere in moto ristorante che sembrano destinati al fallimento.
Nei due episodi trasmessi questa sera, Cannavacciuolo è stato a Roma e a Cernusco sul Naviglio, vicino Milano. Ripercorriamo quanto andato in onda.
Si terrà oggi pomeriggio, alle 15, alla Camera dei Deputati a Roma, l’assegnazione dei Premi del Moige, i riconoscimenti che il Movimento Italiano Genitori, tributa ogni anno ai programmi che si sono distinti come “family friendly”.
Scende in campo da solo stasera Massimo Giannini: il temuto competitor diMartedì ha infatti concluso il suo ciclo su La7. La puntata di Ballarò in onda su Rai 3 in prima serata è dedicata al “tax day” e alle mosse del governo per la riduzione del carico fiscale.
Massimo Giannini, in compagnia dei suoi ospiti, discuterà su quanto significa per gli italiani pagare le tasse e che, nonostante le facili promesse, aumentano sempre di più, colpendo in particolare la casa.
Va in onda questa sera su Canale 5 la terza puntata della serie spagnola Il Sospetto, incentrata sulla scomparso di una bambina, Alicia, nel giorno della sua prima comunione. La serie ripercorre le strade già battute dalle soap opera di provenienza spagnola che tanto vanno di moda in questo periodo.
Sky Atlantic ha in programma una serie di nuovi progetti in arrivo tra breve, fra i quali la seconda stagione di True detective e una nuova singolare serialità dal titolo Mozart in the jungle. Gli appuntamenti sono, rispettivamente per il prossimo 22 giugno e per il 14 luglio. Ma c’è anche un gradito ritorno: quello della serie cult I Soprano.
Prevista la seconda stagione della collezione di tv movie dal titolo “Purchè finisca bene” in onda nel corso della prossima stagione autunnale di Rai1. Mentre il primo ciclo era formato da cinque film per la tv, il secondo, per ora, ne contiene due la cui realizzazione è prevista per il 2015. Tra gli attori che potrebbero far parte del cast, si parla di Sergio Rubini e Barbora Bobulova. Proprio in questi giorni è in fase di definizione la composizione del cast nel quale entreranno altri interpreti noti della fiction made in Italy.
Il progetto “Capitani coraggiosi”, per ora prevede dieci concerti al centrale del Foro Italico, a Roma (10-11-12-14-15-17-18-19-21 e 22 settembre) ai quali potrebbero seguirne anche altri . Si prevdono un cd live e altre date italiane o, persino, all’estero. Ad accompagnare i due ideatori Claudio Baglioni e Gianni MOrandi,, un brano composto per l’occasione da Baglioni, intitolato appunto “Capitani coraggiosi”, e cantato da entrambi.
Fabio Troiano entra a far parte della fiction La classe degli asini, destinata a Rai 1 nel corso della prossima stagione autunnale. Le riprese inizieranno il 29 giugno; nel cast sono già presenti Vanessa Incontrada e Flavio Insinna, che si calano nei ruoli dei protagonisti principali.