Per la nostra rubrica dedicata alle pubblictià televisive, abbiamo scelto oggi due spot dove i protagonisti sono bambini, ma il messaggio viene costruito in maniera completamete diversa: si tratta dei Pan di Stelle e di Valsoia.
Cambio di collocazione questa sera per la serie di Canale 5 Le tre rose di Eva, giunta alla terza stagione. l’appuntamento è in prima serata con nuovi avvenimenti e colpi di scena che interesseranno sia i personaggi “storici” che le new entry.
Nella puntata della seconda stagione di Velvet in onda questa sera, farà il suo ingresso un nuovo personaggio: Lorenzo Palacios, che arriva nell’atelier in sostituzione di Raoul De La Riva. La new entry rivoluzionerà quasi radicalmente il modo di lavorare all’interno di Velvet e non sarà ben visto dalle operaie e dalle stiliste che vi lavorano.
Filippo Cipriano è stato nominato Managing Director di Ambra Banijay Italia. L’ha annunciato oggi Marco Bassetti, CEO di Banijay Group. Professionista in vari settori, dalla pubblicità, al cinema, alla televisione, è stato anche autore e ha avuto modo di conoscere approfonditamente il mondo dello spettacolo. Insomma un “creativo” che riuscirà a portare la propria esperienza nella società che si occupa di produrre intrattenimento televisivo.
Giovedì 2 aprile 2015: VIII° Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo. Questo grave disturbo neuro-psichiatrico di cui non è ancora chiara l’origine compare nei primi anni di vita prevalentemente nei maschi, comporta l’isolamento e la chiusura in se stesso del piccolo paziente, che non instaura rapporti con gli altri, o ne instaura attraverso le immagini ma non col linguaggio verbale.
Puntata speciale, questa ssera, di Diario Civile, dedicata al ricordo della strage di Pizzolungo. L’appuntamento è alle 21.30 su Rai Storia, ch. 54 del Digitale Terrestre e ch. 23 Tivù Sat. Trent’?anni fa, la mattina del 2 aprile 1985, un?’ autobomba uccise a Pizzolungo, frazione di Trapani, Barbara Asta e i suoi due figli, Giuseppe e Salvatore, di sei anni.
Si preannuncia questa sera una vera e propria sorpresa tra i due programmi di punta della fascia preserale e dell’access prime time di Rai Uno: Flavio Insinna condurrà per una sera L’Eredità al posto di Carlo Conti che, a sua volta, farà una breve incursione nel programma Affari Tuoi.
Va in onda dal 13 aprile su La7 la soap opera dal titolo Amare per sempre. La rete di Urbano Cairo ammicca di nuovo al pubblico femminile nazional- popolare con un prodotto dalle atmosfere tipicamente da telenovela. Trasmessa per la prima volta nel 2005, Amare per sempre è ambientata in Spagna agli inizi degli anni Cinquanta. La prima puntata, infatti inizia proprio nel giorno di domenica 2 luglio 1950 quando si stanno svolgendo in Brasile i Campionati del mondo di calcio e la gente è tutta intenta a seguire alla Radio l’incontro tra Inghilterra e Spagna.
Da questa sera The Voice 3 entra nel vivo della gara con la prima Battle:i talenti si sfideranno sulla stessa canzone come in un match nel ring allestito sul palco. In questa fase ai coach si aggiungeranno quattro special coach che daranno consigli ai ragazzi: Malyka Ayane con Roby e Francesco Facchinetti, Enrico Ruggeri con J- Ax, Arisa con Noemi e Edoardo Bennato con Piero Pelù.
Sarà la capitale la nuova tappa del viaggio culinario di Alessandro Borghese. Questa sera su Sky Uno HD, alle 21.10, “4 ristoranti”metterà a confronto quattro cucine capitoline che hanno come carattere distintivo l’essere ‘diverso’. A decidere il miglior ristorante ‘diverso de’ Roma‘ sarà la consueta sfida interna tra quattro esperti del settore che, insieme a Chef Borghese, valuteranno i quattro aspetti fondamentali di ogni locale: la location, il menù, il servizio e ultimo ma, non meno importante, il conto. Al vincitore andranno 5000 euro da investire nel proprio esercizio. La concorrenza spietata nel campo della ristorazione, in quel di Roma, impone l’originalità per sbaragliare le ‘cucine avversarie’ e lasciare i turisti “a bocca aperta”.