Fiction, film, talent show culinari e gli immancabili programmi di approfondimento politico tutto questo offre la prima serata di martedì 2 dicembre. Su Ra1 va in onda la seconda e ultima puntata della miniserie Qualunque cosa succeda.
Su DMAX (Canale 52 del DTT) è andata in onda la puntata finale de I re della griglia, il primo cooking show dedicato all’arte della griglia e del barbecue. Chef Rubio, Paolo Parisi e Cristiano Tomei hanno scelto il vincitore tra i tre concorrenti rimasti: è Luca Bini, che rappresenterà l’Italia ai mondiali di barbecue e scriverà un libro di ricette.
Condotto da Max Giusti, su Rai Due torna La papera non fa l’eco, il programma che fonde scienza e intrattenimento.
Siamo alla terza e penultima puntata; in studio questa sera Pamela Camassa, Enzo Iacchetti e Andrea Lo Cicero. I tre sono stati vestiti con una tuta, adatta per le prove da sostenere.
Un tripudio di “creaturella”: si può riassumere così la puntata di Pomeriggio Cinque andata in onda oggi. Domenica Live ieri ci aveva lasciato ben sperare, ma la tentazione evidentemente era troppo forte: Barbara D’Urso, nonostante la denuncia dell’Ordine dei giornalisti, non ha resistito alla tentazione di spolpare l’ennesimo caso di cronaca nera, quello del piccolo Andrea Loris Stival.
E’ l’interrogativo che sta angosciando l’Italia: Chi ha ucciso il piccolo Andrea Loris? Si tratta del bambino siciliano che dopo essere scomparso, è stato ritrovato senza vita. Questa sera Chi l’ha visto? il programma di Federica Sciarelli andrà in onda con una puntata speciale dedicata a questo drammatico e sconvolgente caso di cronaca nera. Rai3 dunque cancella la puntata di Amore criminale prevista in palinsesto per dare spazio all’ennesima violenza brutale su un minore. Un caso che va ad aggiungersi ad altri di efferata crudeltà come quelli di Sarah Scazzi e Yara Gambirasi.
Molti gli show che si sono conclusi nella settimana appena trascorsa: su Rai Uno Questo nostro amore ’70 e Tale e Quale Show, mentre su Canale 5 Tu Sì Que Vales. Sulla prima rete di Viale Mazzini ha esordito ieri Il ritorno di Ulisse, rivisitazione dell’opera omerica con Alessio Boni.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti.
In onda, questa sera, la prima puntata della miniserie Qualunque cosa succeda- Giorgio Ambrosoli, una storia vera. Nel ruolo del protagonista Pierfrancesco Favino. La regia è di Alberto Negrin. La miniserie è tratta dal libro di Umberto Ambrosoli “Qualunque cosa succeda”. Nel ruolo di Annalori, moglie del protagonista c’è Anita Caprioli.
Sveva Sagramola e Emanuele Biggi sono i conduttori di Geo, programma di Rai3 in onda nel day time pomeridiano alle 16,40. Questi sono gli argomenti di cui i due padroni di casa si occuperanno nel corso dei giorni seguenti.
Entra nel vivo la programmazione per le festività natalizie. Torna su Sky Cinema il canale dedicato alle feste di Natale: da oggi 1° dicembre a mercoledì 31 dicembre, Sky Cinema Hits (canale 304) si trasforma in Sky Cinema Christmas HD con una programmazione interamente dedicata alle tematiche di questo periodo: film per famiglie, animazioni e il meglio dei cinepanettoni. I titoli migliori saranno disponibili anche su Sky On Demand e Sky Go.
Ancora cronaca su Rai3 con L’infiltrato- operazione clinica degli orrori in onda in prima serata sabato 13 dicembre. Il programma, nella forma ben nota della docu- fiction, documenta fatti realmente accaduti nella clinica Santa Rita di Milano. Attraverso la voce narrante di Massimo Poggi (l’infiltrato) si ricostruiscono sette anni di attività criminali perpetrate ai danni dei pazienti con comportamenti, da parte dei medici, a dir poco sconvolgenti.