“Sanremo 2016 è stato molto più complicato da gestire rispetto al festival dello scorso anno. Ci sono stati problemi e ostacoli anche a livello organizzativo che non si sono visti perchè gestiti con grande professionalità”. Lo ha detto Carlo Conti intervenuto oggi pomeriggio, telefonicamente, a Un giorno da pecora che, la scorsa settimana, aveva dedicato una puntata speciale a Sanremo.
Questa sera va in onda la seconda puntata della miniserie Io non mi arrendo. L’appuntamento è su Rai1 in prime time. Nel ruolo del protagonista c’è Beppe Fiorello che interpreta Marco Giordano un poliziotto coraggioso che ha indagato per decenni sui rifiuti tossici della Terra dei Fuochi, in Campania. Giordano è ispirato alla figura di Roberto Mancini, realmente esistito e deceduto per una terribile forma tumorale contratta a seguito dell’esposizione a sostanze tossiche proprio nella zona della Terra dei Fuochi.
E’ arrivata dalla sua viva voce, la conferma della sua presenza alla prossima edizione de L’isola dei famosi, la seconda targata Mediaset. Parliamo di Simona Ventura che, questa mattina ha annunciato in anteprima, dalla sua web tv www.simonaventura.tv la partecipazione al reality.
Con gli incontri d’andata dei 16esimi di finale, torna l’Europa League di calcio seguita in esclusiva da Sky. Sui canali Sport e Calcio di Sky, sono fruibili le partite delle tre squadre italiane in corsa per la finale di Basilea, Fiorentina, Lazio e Napoli, oltre alle migliori di giornata, nei due diversi orari, alle 19 e alle 21.05. E su Sky Supercalcio HD, Diretta Gol, con tutte le partite in programma, in onda contemporaneamente.
La parodia di Un posto al sole, il fashion blogger interpretato da Pasquale Palma, le nuove imitazioni di Francesco Cicchella e l’apertura ai giovani comici mai saliti prima su un palcoscenico televisivo: sono alcune delle novità che troveremo nella prossima edizione di Made in Sud. Si riapre il prossimo 23 febbraio su Raidue in prime time, il varietà comico all’ombra del Vesuvio che va in onda in diretta dall’Auditorium della Rai di Napoli. Questa nuova edizione sarà composta da 14 prime serate con la regia è di Sergio Colabona. L’ultima volta in video di Made in Sud risale al marzo 2015.
Oggi, martedì 16 e mercoledì 17 febbraio si torna in campo con l’andata degli ottavi di finale della “Uefa Champions League” la più prestigiosa competizione per club, di cui Premium detiene i diritti di trasmissione in esclusiva assoluta per questa e per le prossime due edizioni.
Accade ogni volta che Rai1 pretende di portare in video storie vere edificanti e portatrici di messaggi positivi. Accade che le buone intenzioni si frantumino scontrandosi con una sceneggiatura fragile, scontata, minimalista, riduttiva. Una sceneggiatura che non ha documentato compiutamente, almeno nella prima puntata, la realtà drammatica al centro del racconto.
Arriva in Italia in contemporanea con gli Stati Uniti l’attesa serie tv Vinyl che porta la firma di Martin Scorsese, Mick Jagger, e Terence Winter già autore de I Soprano e creatore di Boardwalk Empire, qui creatore e produttore esecutivo.
Nuova settimana di programmazione per Un posto al sole. La soap opera di Rai3 riprende il proprio appuntamento in video, ogni giorno alle 20,35. Questi sono gli eventi salienti che accadranno nel corso dei giorni di messa in onda.
Non vanno all’ Eurovision Song Constest Gli Stadio, vincitori del 66° Festival di Sanremo, ma sono i protagonisti della puntata di “Emozioni” in onda questa sera lunedì 15 febbraio, alle ore 23:50 su Rai 2. E nel corso dell’appuntamento spiegheranno anche i motivi per i quali hanno rinunciato alla gara europea di canzoni lasciando il posto a Francesca Michielin, seconda classificata a Sanremo 2016.