Rai 2 dedica un altro appuntamento in prima serata al rocker di Zocca. Venerdì 5 dicembre alle 21:10, lo speciale Essere Vasco Rossi – Cambiamenti racconta i trentasei anni di carriera dell’artista e il nuovo album pieno di “consapevolezze e vecchi rancori”.
Venerdì 21 novembre. Su Raiuno, alle 21.15, dopo Affari Tuoi, il game show condotto da Flavio Insinna, la penultima puntata del varietà Tale e Quale Show, condotta da Carlo Conti. I sei finalisti di questa 4° edizione si trasformano ancora una volta, con l’aiuto dei coach, in altrettanti artisti famosi. Con loro anche i sei campioni 2013 rientrano in gara: Amadeus, Fiordaliso, Attilio Fontana, Clizia Fornasier, Fabrizio Frizzi, Silvia Salemi.
La F1 cerca il suo leader mondiale negli Emirati Arabi: da oggi, fino a domenica 23, tutte le fasi del Gran Premio di Abu Dhabi, volata finale del campionato 2014, saranno in diretta su Sky Sport F1 HD (canale 207). Domenica la gara sarà in diretta anche su Sky Sport 1 HD.
Su Sky Uno HD è andato in onda il quinto appuntamento live con X Factor 8, con ben due eliminazioni nel corso della diretta. Una puntata all’insegna di qualche stonatura di troppo, anche da parte di concorrenti solitamente molto precisi. Questi i nostri giudizi al termine della diretta.
Molto caos e poca politica nella seconda puntata di Announo lo spin-off di Servizio Pubblico, in onda su La7. Giulia Innocenzi e i suoi venti giovani hanno accolto nello studio di Cinecittà, il sindaco di Roma Ignazio Marino.
Serata “apocalittica” a X Factor 8. Il quinto live show (Sky Uno HD, ore 21:10) è all’insegna della doppia eliminazione. La finale si avvicina e i concorrenti in gara sono ancora troppi: urge fare spazio sul palco. Morgan, come ampiamente previsto è tornato nel programma. Riccardo è uscito dopo la prima manche, Vivian è stata eliminata al termine della seconda, dopo aver affrontato il ballottaggio con Leiner.
Il cabaret di Canale 5 è stato affidato, questa sera, a Teresa Mannino e Gerry Scotti. La puntata di Zelig si apre con i due conduttori che scambiano qualche battuta e un bacio. Dopo la prima pausa pubblicitaria, i due nuovi padroni di casa vengono nuovamente introdotti dal balletto.
E’ già stata lunedì a Bruxelles, dinanzi ad Anna Maria Tarantola e al Parlamento Europeo – nella Sala che porta il nome di Altiero Spinelli, il protagonista di questa nuova fiction televisiva – la produzione di Palomar e RaiFiction, “Un mondo nuovo”. Noi la vedremo sugli schermi di Rai 1 domenica prossima 23, in prima serata, ed è proprio il posto giusto. Sì, perchè il produttore Carlo Degli Esposti con Max Gusberti, gli autori di soggetto e sceneggiatura Alessandro Sermoneta, Chiara Laudani, Alberto Negrin, il produttore Rai Fabrizio Zappi, il producer Palomar Marco Camilli, il produttore esecutivo Patrizia Massa, capeggiati dal regista Alberto Negrin, sono stati da subito fermamente convinti che “Il Mondo Nuovo” sia un’opera controcorrente, necessaria per le nuove generazioni.
“’Angeli’ è stata un’esperienza bella ma unica, non ci sarà un seguito e per ora non ho altri impegni televisivi”. Non si sbilancia Raoul Bova sul suo futuro in televisione, sedotto forse (definitivamente?) dal fascino del grande schermo che negli ultimi tempi lo ha corteggiato e amato parecchio sia a livello nazionale che internazionale. Il tv movie “Angeli” con accanto Vanessa Incontrada, dunque non avrà seguito, pur avendo conquistato il gradimento del pubblico come una favola moderna.
Antonio Verro, membro del CdA Rai, oggi al programma ‘Un Giorno da Pecora’, su Rai Radio2, ha parlato a lungo dello scontro che c’è stato in Consiglio di Amministrazione sui 150 milioni di euro che il governo aveva chiesto di tagliare all’azienda.